mercoledì 8 luglio 2009

Best of ... Primi e Dolci

Il PC è ancora dall'assistenza. I dati sembrerebbero salvati, anche se una prima notizia che il tecnico aveva cancellato erroneamente anche i dati del backup sul disco fisso esterno mi ha fatto collassare. Non ho accesso alle mie foto, ma ci sono sempre quelle su flickr e quindi, visto che tanto non posso lavorare, ho deciso di ripescare qualche vecchia ricetta del primo anno del blog. Sono le ricette che non mi hanno mai deluso e che ognuno dei miei amici dovrebbe provare almeno una volta :-)

Ah, i collage delle foto li ho fatti con questo semplicissimo tool.

Deutsche Ecke
Der PC ist immer noch beim Techniker. Die Daten scheinen wohl gerettet zu sein, auch wenn ich nach einer ersten Meldung, dass fälschlicherweise auch die Backupdaten gelöscht wurden, fast umgekippt wäre. Ich kann momentan weder arbeiten, noch an meinen Fotos rumbasteln, allerdings gibt es immer noch die Fotos auf flickr, so daß ich beschlossen habe, ein paar Rezepte aus dem ersten Blogjahr wieder zu präsentieren. Es sind die Rezepte, die mich nie enttäuscht haben und die meine Freunde mindestens einmal probieren sollten.

Die Fotocollagen habe ich mit diesem einfachen Tool erstellt.

Primi:
CentraBest of Primi

  1. Risotto allo zenzero: non è più tempo di asparagi, ma è ottimo anche senza, solo con i gamberoni.
    Ingwerrisotto: Auch ohne Spargel ein wahrer Genuss.
  2. Pasta 'ncasciata: un lavoraccio che vale la pena. E la foto più rubata del blog!
    Sizilianischer Nudelauflauf: Eine wahnsinnige Arbeit, die sich aber lohnt. Und das meistgeklaute Foto des Blogs!
  3. Pasta dell'isola d'Elba: una pasta estiva che potrei mangiare tutti i giorni.
    "Elba-Nudeln": Frisches Nudelgericht, das ich täglich essen könnte.
  4. Risotto alla lavanda e rosmarino: Ora che è periodo di lavanda vi invito a provare questo risotto. L'abbinamento è insolito, ma davvero buono.
    Lavendel-Rosmarin-Risotto: Eine ungewöhnliche Kombination mit Lavendel und Kapern, aber schmeckt hervorragend.
Dolci:

Best of Sweets

  1. Torta di prugne con zucchero alla lavanda: LA torta preferita. Di sempre. E ora che arriva la stagione delle prugne non vedo l'ora di rifarla.
    Zwetschgenkuchen mit Lavendelzucker: DER Lieblingskuchen überhaupt. Schon immer gewesen. Und nun fängt endlich die Zwetschgenzeit an.
  2. Cassatine nel bicchiere: un modo più sbrigativo e leggero per godersi questa delizia siciliana.
    Sizilianische Cassata im Glas: Das tradizionelle sizilianische Rezept mal anders. Schneller und einfacher zuzubereiten, als die klassische Version.
  3. Banoffee pie: questa torta la devono provare tutti almeno una volta nella vita.
    Banoffee pie: So etwas muss man unbedingt einmal im Leben probiert haben!
  4. Girelle con cardamomo, pistacchi e semi di papavero: una tira l'altra. E poi c'è una delle mie spezie preferite.
    Mohnschnecken mit Kardamom und Pistazien: Das Schwierige daran ist, nicht zuviel davon zu essen. Leckerer Hefeteig mit einem meiner Lieblingsgewürzen.
Postato da Alex

39 commenti:

  1. Ciao , mi fanno piacere queste foto, ricette DOCG !
    Sono contenta per la tragedia /scampata ! Chiara

    RispondiElimina
  2. Sì, è vero, qualcuna di queste ricette andrebbe assolutamente provata! Io ancora non ne ho avuto il tempo, ma provvederò al più presto. Mi fa piacere che i tuoi dati siano stati salvati, pensa che una settimana fa, formattando il computer, mio padre non ha salvato la mia cartella e moltissime delle mie foto!

    RispondiElimina
  3. Alex, accidenti, ti sto pensando molto in questi giorni!!!!
    Ho adocchiato varie ricettuzze.
    Un bacio

    RispondiElimina
  4. tenta della buona notizia sul recupero dei dati, le vibrazioni positive sono servite. La girella al cardamomo e pistacchi mi tenta molto, non la conoscevo, la provero' senz'altro.
    Infine, grazie per aver condiviso il tipo di tool per fare il collage di foto, ne avevo provati un paio che non mi erano piaciuti per nulla, lo testero' al piu' presto.
    Ciao ! :)

    RispondiElimina
  5. sei un fenomeno anche senza i mezzi!!!!! ma come fai???? :-) ciao
    barbara

    RispondiElimina
  6. Als spät hinzugekommener Leser bin ich dankbar für die best of.. Zusammenstellung. Gute Aussichten für deinen PC also.

    RispondiElimina
  7. Alex, a me il PC nuovo è arrivato ieri...e ti assicuro che so cosa provi. Anche nel mio caso sembrava che i vecchi dati fossero irrecuperabili...e invece!
    Ciò detto, a prescindere dai "rompimenti" vari, devo dire che post come questi sono sempre graditi.
    Davvero una bella carrellata!

    RispondiElimina
  8. fffiuuuu meno male che è tutto salvooooo :)))
    mi ricordo benissimo queste tue ricette :)) specialmente la pasta ncasciata e la torta con le susine :))) che sicuramente quest'anno farò :))
    un bacionekrande

    RispondiElimina
  9. Wow...che bella raccolta!Non so da quale cominciare!

    RispondiElimina
  10. Ciao! Anche io capisco cosa si prova...a me e' partito il laptop proprio nel bel mezzo della tesi di dottorato! Volevo morire....
    I primi li devo provare tutti...la banofee pie la conosco bene, qui va a go go!
    Un sorriso forza e coraggio,
    D.

    RispondiElimina
  11. Sono felice che i dati saino stati salvati e che tu abbia recuperato la tranquillità.
    Bellissima l'idea di riproporre le ricette storiche: moltissime me le ro perse, mentre le cassatine in bicchiere e la crostata di prugne me le ricordavo benissimo (le tue ricette sono indimenticabili):))

    RispondiElimina
  12. Ciao Alex!
    Un riassuntino delle migliori puntate ci voleva proprio così ho potuto brirciare anche tra le ricettine che mi ero persa!
    Il risotto è proprio da provare devo dire!
    Un saluto affettuoso da chi ti legge sempre ma scrive poco...
    E ho fatto anche la rima!
    :)
    Baci
    Elisa

    RispondiElimina
  13. Sei grande!!!! Continuo a tenere anche le dita dei piedi incrociate per il tuo pc :o)

    Buona giornata!

    Fedra

    RispondiElimina
  14. Non tutto il male viene per nuocere: i tuoi dati sono salvi e io ho avuto modo di trovare questa ricetta delle girelle: il mio dolce preferito!

    Ma dove si comprano il cardamomo ed i semi di papavero? Qualcuno ha qualche dritta?

    RispondiElimina
  15. Klasse, die Idee mit einer Liste deiner bewährten Rezepte! Da ich auch noch nicht soo lange dabei bin, kannte ich sie noch nicht!

    Freut mich, dass dein PC und die Daten gerettet werden können; ich kann wirklich nachfühlen wie es dir erging und ergeht! :-)

    RispondiElimina
  16. Tolle Idee mit dieser Liste, da werd ich gleich mal stöbern gehen.
    Weiterhin alles Gute für den PC!

    RispondiElimina
  17. Spero che tutto si risolva in fretta! Mi mancano le tue ricette, anche se questo salto nel passato è niente male! La pasta ncasciata l'avevo provata!! meravigliosa!! :P ciao, a presto! Silvia

    RispondiElimina
  18. Sono felice di sapere che potrai recuperare i dati!!Mi piacciono questi post "the best of" perchè spesso uno addocchia una ricetta e poi un'altra e un'altra ancora e finisce per dimenticarle tutte!!ed è proprio un peccato visto quante bontà ci sono!!baci, buona giornata!

    RispondiElimina
  19. Incantevoli e tutti diversi. Posso prendere tutto? :-)
    Buona giornata e buon recupero 'dati'

    RispondiElimina
  20. AHHHHHHHHH che genialataaaaaaaaa!Vado a rileggermi tutto!!!qualcosa ricordo benissimo ma, le ricette di quando non bazzicavo per i blog me le recupero!
    grazie mille e spero vada meglio.
    Bacione

    RispondiElimina
  21. sono contenta che le tue foto siano salve! e questo madley dei tuoi piatti preferiti è un vero piacere per gli occhi :D
    Un bacione
    fra

    RispondiElimina
  22. Anche per me uno dei peggior incubi è la perdita dei miei dati, che siano foto, articoli o altro...ti fa sentire veramente indifeso e schiavo di tanti tanti piccolissimi magneti che a volte vanno dove vogliono loro!!
    Sono contenta che tu sia potuta recuperare tutto o quasi:)
    E grazie di questo bellissimo medley:)

    RispondiElimina
  23. un ripassino non può che fare bene, brava Alex!!!! Incrocio le dita perchè tutto si risolva presto!!!!
    Lisa

    RispondiElimina
  24. Che bella idea hai avuto! E' un ottimo modo di far conoscere vecchie ricette. Non sono riuscita a vedere tutto il tuo blog e quindi me le ero perse. I dolci sono spaziali! Almeno una volta nella vita. Ti copierò il tool, così magari me la cavo a mettere quattro foto insieme! Spero che tu riabbia presto il tuo computer!

    RispondiElimina
  25. Utilissima questa idea di ripescaggio ricette, tengo ancora le dita incrociate per il tuo pc, fino a ora ha portato bene!

    RispondiElimina
  26. Oje, du Ärmste! Ich habe gar nicht mitbekommen, dass es bei dir gecrasht hat. Das heißt wohl Zwangspause und Zwangsentspannung. ;-) Hoffentlich ist alles bald wieder in Ordnung.

    RispondiElimina
  27. E' una idea ottima, rinfrescarmi la memoria delle prime tue ricette. Così le metto insieme alle mie preferite che ho scelto per celebrare il tuo blog compleanno!

    RispondiElimina
  28. Proverò sicuramente il risotto alla lavanda e rosmarino! Mi piace già un sacco! ^_^

    RispondiElimina
  29. Ciao Alex,
    speriamo che il PC si riprenda presto :)

    Nel frattempo vedo che te la stai cavando alla grande...un porpourri di ricettine niente male ehhe...

    Si quel Tool lo conosco e lo uso a volte anch'io per fare i collage...ma quale hai usato per fare invece quelli nel meravilgioso post delle rose?

    Grazie in anticipo

    Baci

    RispondiElimina
  30. Questa scampata "tragedia" ha i sui lati positivi (per noi): i "best of..."

    RispondiElimina
  31. Hai avuto una bellissima idea, spesso alcune valide ricette, che sono anche tra le nostre preferite, vengono dimenticate e difficilmente possono essere scoperte dagli altri. Mi sembra un'ottima idea, anche se nata da una piccola difficoltà. Ciao ciao

    RispondiElimina
  32. *Grazie a tutti!
    Il PC intanto è tornato a casa, ma non funziona il programma di elaborazione delle foto. Dovrò aspettare ancora un po'. Mannaggia, ho un post davvero carino da fare.

    *Vielen Dank! Der PC ist mittlerweile wieder zu Hause, aber ein paar Dinge funktionieren nicht, u.a. Photoshop :-(

    *Alessia, i semi di papavero li trovi sicuramente al Naturasì. Il cardamomo puoi provare a cercarlo in erboristeria, in negozi di prodotti asiatici oppure lo puoi acquistare in rete, p.es. qui

    *Carla, solitamente i miei collage li faccio manualmente usando Photoshop. È un po' laborioso, ma si hanno più possibilità.

    Ciao
    Alex

    RispondiElimina
  33. Ciao!!

    Avreste qualche ricetta di dolci da consigliarmi?? Quasa che sia adatta alla stagion estiva... insomma qualcosa di leggero, ma gustoso ;)

    Grazie

    Vale

    RispondiElimina
  34. *Valentina: ti consiglio vari dolci al cucchiaio che trovi nell'indice. Soprattutto i bicchierini al lime e basilico oppure quelli di albicocche e lavanda. Oppure la crostata con i frutti di bosco (la trovi nei dolci).

    Ciao
    Alex

    RispondiElimina
  35. e grazie al fortunatamente mancato disastro, ieri sera ho potuto provare la pasta dell'isola d'elba... un successone, sei bis su sei! grazie!

    RispondiElimina
  36. Una bella ripassatina non fa mai male soprattutto con ricette di questo tipo..... una + buona dell'altra!!!
    Felicissimi per i tuoi dati!
    ciaoo fico&uva

    RispondiElimina
  37. :)
    che cose meravigliose!
    chi sa se quel tool per le foto lo posso usare anche con il mac?
    grazie sempre infinitamente ***

    RispondiElimina
  38. Ciao, sono contenta che il pc si stia riprendendo.
    Belli i collage di foto.
    Buon fine settimana :-)

    RispondiElimina