venerdì 21 agosto 2009

Insalata di cetrioli e feta

Insalata di cetrioli, feta e menta

Meno male, il temporale si è portato via almeno 10 gradi delle temperature di ieri (che poi hanno toccato i 38,5 gradi!). Le bucce di cetriolo le ho usate per aromatizzare l'acqua minerale, il cetriolo stesso l'ho usato in quest'insalata. Praticamente uno tzatziki ad insalata, ma senza aglio e con tanta menta e limone. Ieri mattina ho trovato la ricetta sul blog tedesco Low Budget Cooking e ho voluto subito provarla. Io avevo in casa una feta cremosa abbastanza magra (17% di grassi) e quindi il risultato è stata un'insalata altrettanto cremosa.
Molto rinfrescante, ottima con un po' di pane abbrustolito o come contorno per della buona carne alla griglia.

Ingredienti
  • 1 cetriolo grande
  • 200 gr di feta
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 manciata di foglie di menta, tritate
  • 2-3 rametti di citronella (erba luigia), foglie tritate
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • sale e pepe
Preparazione: sbucciare il cetriolo (le bucce le potete usare per aromatizzare l'acqua minerale) e tagliare il cetriolo a cubetti. Salare i cubetti di cetriolo e farli scolare brevemente in un colino. Schiacciare la feta con una forchetta. Aggiungere limone, olio, pepe, menta e citronella e amalgamare. Unire infine i cubetti di cetriolo. Servire ben fredda.

Deutsche Ecke

Nachgekocht: Gurke-Feta-Minze Salat


Gestern auf dem Blog der Hedonistin gesehen und sofort probiert. Dieser Gurkensalat ist unheimlich erfrischend. Ich habe ihn auch nur mit etwas Brot gegessen, aber ich kann ihn mir wunderbar zu gegrilltem Fleisch vorstellen. Für den gestrigen heißen Tag war es das Ideale. Das Rezept findet Ihr hier. Ich habe zusätzlich 2-3 Stängel Zitronenverbene hinzugeben und die Zitronensaftmenge dafür etwas reduziert. Lecker!!
Und mit den Gurkenschalen kann man wunderbar Mineralwasser aromatisieren.

Postato da Alex

34 commenti:

  1. Visto che fino a fine mese ho deciso di lavorare da casa (visto che in ufficio siamo senza aria condizinata e qui in giardino non si sta poi così male) credo che sarà uno dei miei prossimi pranzetti!

    Ciaooooo!

    RispondiElimina
  2. mmmm questa me la mangerei volentieri per pranzo, molto rinfrescante e dato che a bologna fanno ancora 38° sarebbe davvero l'ideale
    Un bacione e buon fine settimana
    fra

    RispondiElimina
  3. salve !! sono una sua grande fan. adoro tutto del suo blog, ricette, commenti e foto. volevo chiederle un consiglio devo acquistare una nuova macchina fotografica ed ero curiosa di sapere quale lei usasse x fare tutte le bellissime foto che mette sul blog.
    saluti
    da Rosa Wedig. Una tedesca che vive da 30 anni in italia a Salerno

    RispondiElimina
  4. ora di pranzo...un insalata cosi bella...mi ci tufferei dentro! ;-) Complimenti sembra davvero buona

    RispondiElimina
  5. una curiosità, che aroma ha la buccia di cetriolo?

    RispondiElimina
  6. Feta cremosa?Ma è un formaggio di capra spalmabile?Mi incuriosisce troppo!!!Davvero fersca ed originale per contrastare la calura!
    bacioniiiiiiiiii

    RispondiElimina
  7. Sicuramente da provare questa bella e fresca insalata!
    ciao!

    RispondiElimina
  8. anche a me stupisce la feta cremosa, qui non l'ho mai vista. Ci sono solo quei panetti compatti che van bene anche da grattugiare :(

    RispondiElimina
  9. Sieht auch bei dir super lecker aus!

    RispondiElimina
  10. Hier besteht weiterhin Bedarf nach solch guten Salaten. Nach 5 Tropfen Regen scheint wieder die Sonne.

    RispondiElimina
  11. purtroppo non ho un bel rapporto con i cetrioli...non li digerisco!
    però le tue foto sono sempre bellissime!
    BACIO ALEX!

    Castagna

    RispondiElimina
  12. Deve essere buonissima, l'ideale contro questo caldo, la proverò ho dei cetrioli freschi freschi! Complimenti il blog è bellissimo, soprattutto i post con i reportage.Saluti Manuela.

    RispondiElimina
  13. *Aiuolik, bello lavorare in giardino! Almeno soffia un bel venticello? O è come stare sotto al phon?

    *Fra, qui è rispuntato il sole, ma c'è un'afa che ti ammazza. Allora meglio ieri! Buon weekend anche a te

    *Rosa, benvenuta! Mi permetto di darti del tu come faccio con tutti i lettori del blog. Innanzitutto graze per le belle parole. Io uso una macchina reflex digitale, la Canon EOS 400d. È però già in vendita il modello successivo, la 450d. Un caro saluto

    *Marta, per queste giornate di caldo è ideale

    *LaFrancese, la stessa del cetriolo :-) Nell'acqua risulta molto fresca, è un po' come l'anguria

    *Saretta e Fiordilatte, il formaggio che ho usato è questo

    *Federica, grazie!

    *Eva, hat auch richtig frisch und lecker geschmeckt

    *La mia cucina, hier hat es zwar zunächst abgekühlt, aber jetzt ist es wieder unheimlich schwül

    *Castagna, anche io ho uno strano rapporto con i cetrioli. Non li mangerei mai in un'insalata verde o semplicemente tagliati a fettine e conditi con un po' di olio e aceto. Mi piacciono solo in preparazioni del genere (come anche nello tzatziki) con un altro sapore che ammazza quello troppo dominante del cetriolo

    Buon weekend
    Alex

    RispondiElimina
  14. La feta cremosa mi manca, credo di non averla mai vista da nessuna parte. Credi che si potrebbe lavorare quella tradizionale? magari passandola col mixer ed un pò di latte? La ricetta è squisita fresca e profumata, ciao Alex

    Lisa

    RispondiElimina
  15. Der sieht so richtig schön erfrischend aus. Du weißt genau mit was du uns an diesen heißen Tagen den Mund wässrig machen kannst.

    RispondiElimina
  16. Alex non sai cos'ho combinato stavo scancherando col blog e t avevo tolta dai preferiti!! Errore madornale che per 3 giorni mi ha impedito di seguirti live, ma per fortuna rimediabile! Ora sei tornata al tuo meritato posticino! E che bello vedere citata l'erba luigia, è il vanto di mia nonna, ce l'ha solo lei qua intorno e ne fa un ottimo liquore! Da te si trova sempre qualcosa di insolito, continua così

    RispondiElimina
  17. Ah, mit Zitronenverbene muss ich das auch gleich versuchen. Und danke für die Idee zur Gurkenschalenverwertung, stecken schon im Wasserkrug. :-)

    RispondiElimina
  18. dissetante e freschissima questa insalata é davvero ottima per tenersi leggeri, ma la feta cremosa per il momento é un mistero, mi informero' presto.
    Buona serata!

    RispondiElimina
  19. J'adore ce genre de salade raffraichissante!Cela me rappelle le tzatziki que j'ai mangé en Grèce...

    RispondiElimina
  20. Quanta freschezza in pochi centimetri, e che fame che mi fa venire!!!

    RispondiElimina
  21. Certo che non si butta via niente ;-). Questa piatto emana freschezza dalla schermo, mmmm

    RispondiElimina
  22. Alex, mi spieghi perché qui non è ancora arrivata la perturbazione? Oggi aspettavo tuoni&fulmini e pure la grandine, invece il cielo è limpido e il sole splende. E il caldo opprime.
    Anche a me la feta cremosa manca all'appello, ma che ne dici magari lavorando la feta tradizionale con poco yogurt si ottiene qualcosa di simile?
    Per adesso non posso cimentarmi, ma alla prima occasione... SLURP!

    RispondiElimina
  23. Bella fresca, ieale per questi giorni i caldo!
    Ciao

    RispondiElimina
  24. Un fresco piatto!! ma quanto caldo fa??? io non riesco a cucinare nulla potrebbe essere un buona idea questa insalata.... grazie !:-)

    RispondiElimina
  25. uuuuhhh....mi rituffo nelle mie vacanze in Grecia...con questo caldo un'insalata così ci vuole proprio!!!

    RispondiElimina
  26. mi vien voglia di assaggiarla subito, hoil frigo pieno di cetrioli dell'orto, ma mi manca la feta!!! dev'essre sicuramente deliziosa!

    RispondiElimina
  27. INCREDIBILE: HO TUTTO !!!!
    Stasera si va in scena :-D
    Ma mo' pure l'acqua minerale cetriolata !!! Ma ne sai una più del Berlusca !!!
    hehehehehe
    Un bacioneee

    RispondiElimina
  28. Grazie a tutti!
    La feta potete amalgamarla con un po' di yogurt greco o un po' di latte per renderla più cremosa. Quella che ho usato io è praticamente un fromage blanc molto saporito. Lo trovo sia nel supermercato tedesco che nei negozi turchi.

    Un bacione e buona domenica
    alex

    RispondiElimina
  29. Genau das Richtige für heiße Sommertage.

    RispondiElimina
  30. Mmmmmm... fresca e appetitosa...solo a leggere gli ingredienti mi rinfresco già! E in questi giorni non posso fare a meno di cose fresche... perché anche se qui ai 37° e oltre ci siamo abituati - sigh - non è detto che ciò ci renda felici! ;)

    RispondiElimina
  31. Cetriolo e formaggio, si sa, sono perfetti l'uno per l'altro! Che voglia fa questa insalata...
    (ros)marina

    RispondiElimina
  32. Invece l'ho fatta un po' diversa.... coming soon..... :-D

    RispondiElimina