domenica 24 gennaio 2010

Latte macchiato di zucca e lemongrass

Zuppa di zucca al lemongrass

Lo so, lo so, di nuovo lemograss e voi non lo trovate sempre, anzi, alcuni non lo trovano praticamente mai. Non c'è problema, fate una schiuma di latte aromatizzata allo zenzero e verrà buona uguale. L'effetto carino è quello di un bicchiere di latte macchiato, simpatico anche per un buffet. Io ho usato del normale latte, ma col latte di cocco darete al tutto un tocco ancora più esotico.
Oggi sono di poche parole, è domenica. E a me la domenica fa sempre uno strano effetto.

Ingredienti per 2-3 persone
  • 500 gr di polpa di zucca (Hokkaido o butternut)
  • 4 stecche di lemongrass
  • 3 cm di radice di zenzero
  • ca. 600 ml di brodo
  • 125 ml di latte (volendo anche latte di cocco)
  • olio d'oliva
Preparazione: mondare la zucca e tagliarla a pezzetti. Sbucciare lo zenzero e grattugiarlo. Lavare le stecche di lemongrass. Talgiare in lungo due delle stecche. Le altre due a rondelle.
Scaldare un po' d'olio in una pentola, rosolare lo zenzero e le stecche tagliate in lungo. Aggiungere la zucca, lasciare insaporire per qualche minuto e unire infine il brodo. Lasciar cuocere a fuoco basso finché la zucca sarà completamente morbida. Frullare la zuppa.
Mentre cuoce la zuppa, mettere a bollire il latte con le altre due stecche di lemongrass tagliate a rondelle. Togliere dal fuoco e lasciare in infusione per una decina di minuti. Togliere le rondelle di lemongrass e montare il latte con il minipimer o con un apposito schiumalatte. Servire la zuppa preferibilmente in bicchieri e coprire con la crema di latte.

Deutsche Ecke

Kürbis-Latte-Macchiato mit Zitronengrasmilch

Zutaten für 2-3 Personen
  • 500 g Kürbisfleisch (Hokaido oder Butternut)
  • 4 Stangen Zitronengras
  • 3 cm Ingwerwurzel
  • ca. 600 ml Gemüsebrühe
  • 125 ml Milch (oder Kokosmilch)
  • etwas Olivenöl
Zubereitung: Den Kürbis schälen, entkernen und in Würfel schneiden. Den Ingwer schälen und reiben. 2 Zitronengrasstangen längs einschneiden, die anderen 2 in Scheiben schneiden.
Etwas Öl in einem Topf erhitzen, Ingwer und längs eingeschnittene Zitronengrasstangen kurz anbraten, dann den Kürbis hinzugeben. Kurz andünsten lassen und die Brühe dazugeben. Bei schwacher Hitze köcheln lassen, bis der Kürbis weich ist. Die Suppe pürieren.
Während die Suppe kocht, die Milch mit dem restlichen Zitronengras aufkochen, vom Herd nehmen und ca. 10 minuten ziehen lassen. Danach die Zitronengrasscheiben herausfischen und die Milch aufschäumen (mit dem Pürierstab oder mit einem Aufschäumer). Die Suppe in Gläser geben und die Milch darüber verteilen.

33 commenti:

  1. Davvera un'idea carina, per il lemongrass non ne parlaimo proprio, ma di zenzero in quantità, buona domencia cara Alex ;-)

    RispondiElimina
  2. Una zuppetta...un drink aperitivo scicchissimo... che idea! che delizia...amo sia il lemongrass che lo zenzero...il primo non semplice da trovare... ma quando lo trovo non mi sfugge...che profumo!
    idea da provare! brava!

    RispondiElimina
  3. che idea originale! Quando trovo ricettine così non so resistere! Tutto ciò che è "simil cappuccino" mi piace tanto visivamente che mi sento appagata già così... se poi aggiungi che gli ingredienti li trovo tutti fantastici, allora... che aggiungere!! Bravissime!
    Deborah

    RispondiElimina
  4. Das ist ja ein witziges Getränk. Mal was anderes und sieht auch sehr schön aus. Lemongras macht sich immer gut. :-)

    RispondiElimina
  5. Davvero inusuale.
    E poi, salto di gioia: di solito ho tanti problemi qui a reperire gli ingredienti che mi servirebbero, ma almeno ho una marea di lemongrass in giardino!!! Evvaaaaaiii

    RispondiElimina
  6. ciao bellissima alex!
    io ormai ho il mio spacciatore di fiducia di lemongrass

    RispondiElimina
  7. e mi sono persa mezzo messaggio....
    dicevo, ho il mio spacciatore e quando tu proponi, io corro, prendo il lemongrass e provo!
    baci!!!!

    RispondiElimina
  8. Bellissimo l'arancio e il bianco che si mescolano! Purtroppo nemmeno qui a Roma ho mai trovato il lemongrass!

    RispondiElimina
  9. La ricetta è interessante e sapere che si può fare a meno del lemon grass mi rincuora, ma la foto è molto suggestiva :))

    RispondiElimina
  10. *Ady, allora vai di zenzero :-))

    *Terry, a seconda della consistenza si può servire anche come aperitivo oppure come crema più densa. Veramente non volevo che il latte si mischiasse con la zuppa, ma mi è venuta troppo liquida.

    *Manuela e Silvia, ;-)

    *Il sapore del verde, anche a me piacciono molto queste zuppe a mo' di cappuccino. Volevo farne una ai porcini.

    *Buntköchin, eigentlich sollten sich Milch und Suppe nicht so vermischen, aber sieht trotzdem witzig aus. Kann man sowohl auslöffeln als auch mit einem Strohalm trinken

    *Arabafelice, wow, il lemongrass in giardino. Io ho provato a piantarlo, ma non ho avuto fortuna

    *Babs, ahaha. Devo cercare un pusher anche a Roma per farlo provare a mia madre che non ha proprio idea cosa sia e che sapore abbia

    *Dodò, secondo me lo trovi al mercato di piazza Vittorio. Qualcuno conferma?

    *Lenny, il lemongrass esiste anche essiccato, ma purtroppo non è la stessa cosa. Quindi quando lo si trova fresco bisogna farne incetta.

    Buona giornata
    Alex

    RispondiElimina
  11. Bellissima ricetta!!! Per in Cenone di Capodanno ho servito come antipasto un finto caffè con pasticceria salata, per ottenerlo ho fatto una vellutata di castagne e funghi e credo che con la spuma di latte sarebbe magnifica! Prossimamente proverò con la zucca (che mangio praticamente 1-2 volte al giorno perchè è il mio ortaggio preferito!!)

    Buona giornata!
    Chiara

    RispondiElimina
  12. Non lo so se la lemongrass la trovo facilmente, ma di zenzero in questo momento ne ho quanto ne voglio. Idea carinissima e bellissima presentazione.

    RispondiElimina
  13. che buffo! e che inventiva.
    per una colazione 'ingannevole'..
    ;-)

    RispondiElimina
  14. Io sono tra quelli che molto probabilmente il lemongrass non lo troveranno mai, ma l'idea del latte aromatizzato allo zenzero mi garba molto! Anch'io ieri ero di poche parole, pensa che sono riuscita ad ultimare il post all'una di notte...
    Buona settimana, un bacio

    RispondiElimina
  15. davvero interessante questo latte macchiato.. devo sperimentarlo.. bacio

    RispondiElimina
  16. A piazza Vittorio si trova di tutto, ma quello proprio no! vabè, vorrà dire che ci si deve fare un giretto in Germania!!!(ogni scusa è buona!)

    RispondiElimina
  17. Trovo che la zucca si sposi a meraviglia con il latte di cocco, inoltre la tua presentazione è talmente fashion che non le si resiste. E poi io il lemongrass lo trovo :-b

    RispondiElimina
  18. HO il lemongrasssssss!!!e sta cosina me la facciooooooooooooo!ciao bella bacioneeeeeeeeeeeeeee

    RispondiElimina
  19. sissi é il momento di riacquistare il lemongrass mi incuriosisce molto questo "cappuccino" di zucca cosi' come li chiamano da queste parti le praparazioni cosi'^^

    RispondiElimina
  20. Sicuramente per me latte di cocco, e poi tanto coriandolo fresco alla fine.

    Bellissima presentazione, come sempre :-)

    RispondiElimina
  21. ...poche parole ma buone come sto similcappuccino ;)
    *
    cla

    RispondiElimina
  22. che meraviglia! Complimenti per l'idea!!!

    RispondiElimina
  23. Un'idea carinissima!!! A fine Febbraio organizzo un aperitivo con le mie compagne clowns, cicchetti & co. questi bicchierini sembrano perfetti!

    lisa

    RispondiElimina
  24. Un accostamento molto ardito e originale, penso si sposi meglio con il latte di cocco piuttosto che con il latte vaccino

    RispondiElimina
  25. Non solo carino ma l'illusione è perfetta. Non avrei pensato ad associarci il lemon grass, grazie per l'idea! Un abbraccio

    RispondiElimina
  26. che meraviglia, una bontà con zucca e zenzero!

    RispondiElimina
  27. There’s definately a lot to know about this issue. I really like all the points you made.

    RispondiElimina
  28. I really appreciate all the hard work you put into this great site. Thankyou so much..

    RispondiElimina
  29. This article is very informative and helpful. Thanks for sharing and keep sharing.

    RispondiElimina
  30. Pay a quick visit this website, it includes valuable Information here. Goodluck!

    RispondiElimina
  31. Great initiative taken as it makes researchers explore new ideas, thanks this blog.!

    RispondiElimina