Sono più miti le mattine
e più scure diventano le noci
e le bacche hanno un viso più rotondo.
La rosa non è più nella città.
L'acero indossa una sciarpa più gaia.
La campagna una gonna scarlatta.
Ed anch'io, per non essere antiquata,
mi metterò un gioiello.
(E. Dickinson)Die Morgen werden gütiger,
Die Nüsse werden braun;
Der Beeren Wang' ist rundlicher,
Die Ros' nicht mehr zu schaun.
Der Ahorn trägt den bunten Schal,
Das Feld ein rotes Kleid.
Daß ich nicht aus der Mode komm,
Trag' ich ein Schmuckstück heut.
(E. Dickinson)
Alex, il post autunnale è davvero molto... autunnale.
RispondiEliminaProprio bello.
Buona giornata
...grazie per questo post...
RispondiEliminaLE foto sono meravigliose...creano un'atmosfera bellissima di altri tempi...
RispondiEliminaAlex queste foto sono poetiche, adoro l'autunno e tutte le sue sfumature di colore.
RispondiEliminaBuona giornata, un bacio!
Complimenti.. stupende queste foto sei proprio riuscita a catturare i colori più belli dell'autunno.. Mi piace questa stagione proprio per questi sui scorci!
RispondiEliminabuona giornata
vale
L'autunno è la mia stagione preferita ;-)
RispondiEliminacastagna
PS ora ho anche imparato che AUTUNNO IN TEDESCO SI DICE HERBST
eheheh la classe non è acqua!
RispondiEliminaL'autunno è la mia stagione preferita in assoluto: la trovo una stagione quieta, nostalgica, riposante.
RispondiEliminaNon so, ma tutto in autunno mi sa di pace: le tue foto mi hanno dato esattamente questa sensazione, perciò le trovo perfette.
Grazie di questo post, troppo bello.
Du hast das Schöne am Herbst gezeigt - wegen dieser Farben mag ich ihn so gerne!
RispondiEliminaDanke für die tollen Bilder!
che colori fantastici Alex, grazie per averci regalato questo scorcio del tuo purple fall ;)
RispondiEliminaUn bacione
fra
bellissimo il parallelo foglie sull'albero/vetro rotto della finestra. si sente assieme il colore e il freddo
RispondiEliminaautunnale che entra.
un bacio
nina
la poesia della dickinson e le vostre bellissime foto mi fanno cominciare bene la giornata!
RispondiEliminaAlex, bellissimo post aautunnale. Le tue foto sono sempre magiche, raccontano ogni volta una storia diversa. Mi hai fatto pensare che ho un giardino meraviglioso e non sono ancora uscita ad ammirare i colori dell'autunno. Che brutto quando diamo tutto per scontato. Alcune cose devono assolutamente cambiare nella mia vita! Grazie per avermelo ricordato ;) Buona giornata
RispondiEliminagrazie Alex mi hai ricordato delle cose imprtanti, cercherò anche io di non essere antiquata.
RispondiEliminaPS foto bellissime che fanno venire voglia di uscire fuori anche con la bruma
Direttamente dal mondo delle favole...SOno abocca aperta..Quelle ortensie sono struggenti ed il resto poesia..
RispondiEliminaBacione
Devo ammettere che il tuo post autunnale me lo aspettavo e me lo pregustavo!! Vedi che un po' ti conosco. E hai fotografato le stesse bacche rosse che ho fotografato io per l'header del mio blog!!!! bellissimo!
RispondiEliminaQuanto mi manca non averti vicino!
RispondiEliminaSilente... ma ti voglio bene tanto!
nasinasi
Un marciapiede, un vetro rotto, attraverso di te tutto diventa magico.
RispondiEliminaGrazie Alex, sei fantastica.
Unglaublich schöne Bilder - vielen Dank!
RispondiEliminache belle!!!!
RispondiEliminale tue foto sono sempre fantastiche!! dell'autunno io amo solo i colori.. tutto il resto lo cancellerei volentieri!!!
RispondiEliminaGrazie!!! con queste foto mi stai facendo apprezzare l'autunno... ora rimpiango un po' meno la calda estate :D
RispondiEliminaun abbraccio
che bellezza alex, sembra di essere li con te. un abbraccio
RispondiEliminaStupenderrimo Alex. Sono appena tornata dall'Alto Adige e quello che tu ritrrai magistralmente in fotografia io l'ho visto fino a ieri di persona. L'autunno è davvero incredibile!
RispondiEliminaMa che meraviglia, davvero, senza parole!
RispondiEliminaherbst, per fortuna qui 5 gradi e voglia di cucinare.
RispondiEliminavestirei con queste foglie purpuree... bastasse a farmi sentire meno antiquata! ;-)
RispondiEliminabellissimo.
Che immagini piene di magia! Hai colto tutta la poesia di questa stazione cara Alex
RispondiEliminaHerbst ist definitiv die schönste Jahreszeit, wenn man deine Bilder betrachtet.
RispondiEliminaMa come siamo romanticamente autunnali questa mattina!!
RispondiEliminaBellissime foto (makkéttoodicaffá?)
Baci, Mik
Che bei colori che ha l'autunno da voi... sai che ho letto che dipende dall'acidità del terreno? Più è acido e più le foglie prendono colori caldi e brillanti, come accade in certi stati americani. Poi, c'è da dire che la tua maestria con l'obiettivo fa il resto. Mi piacerebbe tornare lì in questa stagione.
RispondiEliminaVoglio venire a vivere da teeeeeeeeeeee!!! Mi prendi?? :*
RispondiEliminameravigliose!
RispondiEliminaDalle tue foto ho imparato ad apprezzare la magia che ci circonda, scoprendola nei particolari...
RispondiEliminagrazie!
guardare le tue foto è come ammirare un bel quadro che ti riepie di emozioni. Baci Claudia
RispondiEliminaChe poetica che sei oggi :-) Bellissime queste foto!
RispondiEliminaPer me tu vivi in un libro di fiabe!
RispondiEliminaAnche io ho postato le foglie domenica, molto più secche però:))
.....la mia stagine preferita.... l'hai ritratta alla perfezione!
RispondiEliminalisa
sanessinio mi ci perdo in mezzo a questi magnifici colori!
RispondiEliminaWundervolle Fotos, herrliche Farben.
RispondiEliminaLiebe Aley, danke für das wundervolle Feuerwerk an Herbstfarben.
RispondiEliminaChe foto stupende!!!!!!perfino un vetro rotto è poesia nei tuoi scatti...adoro venire nel tuo blog per ammirarle!!sei Bravissima!!
RispondiEliminaciao Morena
Un gioiello di post...
RispondiEliminaCompliments
Tolle Bilder, danke. Er hat ja doch was, der Herbst, wenn da nur nicht der Winter folgen würde...
RispondiEliminabellissime che altro aggiungere!!!!!!uno spettacolare autunno raccontato con delle foto altrettanto sepettacolari!!baci imma
RispondiEliminaAlex, è da tre anni che dico che devo fare delle foto autunnali qui è Goettingen che tra ottobre e novembre è bellissima e piena di colori.
RispondiEliminaCerto però le tue foto sono irragiungibili...mi sembra quasi di sentire il suono delle foglie sotto i miei piedi!
Non posso che ripetere ciò che ti hanno già detto in tanti. Bellissime foto, complimenti! Posso chiederti che macchina fotografica usi, ben sapendo che non è solo il tipo di macchina che fa la differenza. Te lo chiedo perchè al momento sono indecisa se comprare una Nikon o una Canon. Magari mi puoi aiutare. Grazie e a rileggerti....
RispondiEliminasehr eindrucksvolle Fotos!
RispondiEliminaOgni volta mi sorprendi!!!
RispondiEliminaComplimentissimi!
Pensa che con te imparo anche il tedesco: due anni e passa che sono qua e scopro ora che non avevo idea di come si dicesse 'autunno'. annamo bbene, annamo.
RispondiEliminaquesto post mi ha incantato.
RispondiEliminaE' grande la capacità comunicativa della fotografia, grazie
Your post is amazing...come si dice da questa parte dell'Atlantico! Dalle tue foto traspare la magia autunnale e che colori poi...i miei preferiti, ritrovati con mio piacere in questo primo autunno americano.
RispondiEliminaGrazie ciao!
Cosa aggiungere alla tua Dickinson? Solo un buonanotte...
RispondiEliminaChe foto meravigliose, e vien proprio da chiedersi come si fa a star chiusi in casa con simili colori in giro.
RispondiEliminaAnzi mi hai dato un'idea.
Domenica scorsa io e il piccolo siamo andati per castagne, e questa... potremmo andar per foglie e fare un bel quadro (la vena creativa di mamma poi ci aiuterà moltissimo).
Grazie dell'idea.
Alberto
Grazie a voi tutti per le vostre calorosissime parole. I colori dell'autunno sono incredibili e ogni anno mi piace catturarli con l'obiettivo.
RispondiEliminaEuch allen vielen Dank für die herzlichen Worte. Die Farben, die uns der Herbst schenkt sind unglaublich schön und jedes Jahr versuche ich nun, sie mit der Kamera einzufangen.
*Ciboulette, credo che entrambe le bacche rosse della prima foto siano delle varietà di rosa canina. Quella che viene usata per il tè e le confetture è però la seconda, quella con le bacche più ovali. Finchè non piove l'autunno é una bellissima stagione :-))
*Alessandra, a volte ci dimentichiamo di fermarci e guardare attentamente cosa ci sta intorno. Non so spiegarlo, ma dietro ad un obiettivo mi riesce di scoprire meglio dei dettagli nascosti che altrimenti non vedrei.
*Maite, amo questa poesia e anche a me ha ricordato di non trascurare me stessa. Un bel gioiello che ci faccia splendere - ogni tanto ci vuole per sentirsi più carichi
*Micia, ti abbraccio forte
*Cobrizo, tu vesti i tuoi meravigliosi gioielli, tu si che non sei antiquata, mai
*Onde, non sapevo questa cosa dell'acidità del terreno. Interessante.
*Marzia, quando ti trasferisci? Dai, il posto c'è
*Tina, io ho una Canon EOS 400d. Per le foto di cucina uso solitamente un obiettivo macro o il 50mm, per fuori ho un tele che pero voglio presto cambiare
*Mariù, e certo, tu l'autunno lo reprimi proprio come stagione, è chiaro che non impari neanche come si dice in tedesco :-))) Su su, che superiamo pure questa di stagione
*Albertone, splendida idea di fare un quadro di foglie colorate.
Un abbraccio a tutti e scusate se non riesco a rispondere ad ogni singolo.
Alex
Già, e 'inverno' lo so solo perché è troppo facile...
RispondiEliminaSai che però quest'anno inizia a piacermi? Forse dovrei aspettare i -15° prima di dirlo forte, ma mi pare di accettarne l'idea più facilmente stavolta.
Un po' perché ho deciso di lamentarmi meno (tanto il freddo ci sarà lo stesso, inutile vivere come in attesa di un mese scarso di bella stagione... se arriva poi!), un po' perché sono stata così tanto in giro e fuori di casa negli ultimi mesi che ho proprio voglia di zuppette, copertina, film a letto e cioccolata calda... e poi perché so che, alla faccia di tutti, quando qua ci sarà il gelo totale io me ne andrò per un mese al caldo!! Sì, sì, sarà proprio quello, ahah!...
Un bacione!
m.
mmmmmmm
RispondiEliminae nelle giornate grigie ed uggiose..questi colori risaltano ancora di più.
hai un'occhio ed un cuore poetico cara alex.
baciusss
gioielli disseminati,
RispondiEliminaadesso è il turno di mastro Autunno, e noi gli rendiamo merito accogliendolo profondamente nelle fibre interne,e nei vestimenti caldi ispirati ai suoi colori caldi!
ïl "tuo"cappello da prete assume un porpora quasi cardinalizio...
RispondiEliminaSiccome sto per postare di un pane a base di buttermilch e mele ho fatto un giro da queste parti per recuperare un tuo link e cosa vedo? Un richiamo all'autunno (vedi il mio renon) e una poesia della mia poetessa più amata:-) bè telepatia!
RispondiEliminaa presto
Miralda
p.s. che belle le foto!!!
Alex, sono bellissime! hai colto proprio l'anima dell'autunno con questi colori magnifici!
RispondiEliminaun bacione e buon w-e!
sono io ;)
RispondiElimina