venerdì 20 febbraio 2009

Montmartre


Sacro Cuore

Altro quartiere che mi ha conquistata, come poteva essere diversamente, è stato Montmartre. Se proprio dovete andarci di domenica, come abbiamo fatto noi, svegliatevi presto e cercate di arrivare prima della grande folla di turisti.
Consiglio di iniziare la passeggiata a Place Blanche, piazza del famoso Moulin Rouge. Da lì imboccate la rue Lepic, strada piena di caffè e negozi di specialità culinarie. I negozi sono aperti anche di domenica. La rue Lepic fa poi una curva a sinistra, al numero civico 54 troverete la casa dove ha vissuto van Gogh. E sempre salendo, si passa davanti al Moulin de la Galette. Arrivati a Plca J-B- Clement salite verso la rue Norvins e vi troverete in pieno Montmartre. Dalla rue Poulbot raggiungete Place du Tertre dove verrete circondati da vari artisti che vi vorranno disegnare. Splendida la Basilica del Sacro Cuore, splendido il panorama (quello dell'header). Peccato per la tanta gente, ma è normale. Da lì proseguite per rue de la Bonne e imboccate poi a sinistra la rue St. Vincent in cui si trovano vecchie vigne e l'antico Cabaret Au Lapin Agile. Scendendo poi la rue des Saules potete raggiungere l'unica stazione metro di Montmartre (Lamarck Caulaincourt). Il bello di questo itinerario che parte da Pigalle e arriva in alto a Montmartre è l'assoluta assenza di scalini. Chiaro, una certa pendenza c'è lo stesso, ma vedere le scalinate di Montmartre dall'alto e non dal basso sinceramente mi è piaciuto di più. E ora le foto nello stesso ordine dell'itinerario appena descritto.
Ah, dimenticavo: un ottimo ristorante in zona Montmartre è "Le Restaurant", 32 rue Véron. Tel. 01 42 23 06 22. Ottima cucina francese creativa, ricca di spezie e di erbe aromatiche, con influssi mediterranei e nordafricani.

Pigalle e Moulin Rouge

Fiori rue Lepic

Seafood

Rue Lepic

Impressioni Montmartre

Colori

Place du Tertre

Sacro Cuore

Sacro Cuore

Impressioni Montmartre

Rue St. Vincent

Au Lapin Agile


Postato da Alex

44 commenti:

  1. Parigi! Wow!

    ci sono andata 10 anni fa!

    che bella!

    RispondiElimina
  2. Tutto meraviglioso, ma il gatto a guinzaglio è, come si dice da noi, il pezzo meglio!!! Dev'essere il tipo di gatto ad essere così docile, perché nel mio palazzo ne abita uno molto simile e anche lui va a guinzaglio! Per il resto... La Butte è La Butte e l'hai splendidamente interpretata, come sempre!

    RispondiElimina
  3. Che belli tutti quei crostacei!
    Io di Montmartre ricordo un'ottima crepe al cioccolato, ero bimba ed in visita a Parigi coi miei genitori.
    Ciao,
    iLa

    p.s. L'altra sera son partita per fare una torta salate zucchine-funghi, poi peró non trovando la pasta in negozio la torta é diventata un'ottima frittatona, direi molto apprezzata.
    Anche sta sera devo pensare ad uno stuzzichino, ma sta volta possibilmente senza uova e le idee scarseggiano...

    RispondiElimina
  4. Ma tu mi vuoi far morire!!! Questa è la zona che io preferisco di Parigi (credo di non essere l'unica ehehe). Mi sa che questo post me lo metto nei preferiti per sognareeeeee, voglio tornare a Parigi!!!
    Bacioni :*

    RispondiElimina
  5. pelledoca!!!!Anche questo quartiere favoloso....La vista de Le moulin de la Galette mi ha commosso, proprio cme quella "Vie en rose"un po' stonata che ho scoltato sulla gradinata della eburnea chiesa, gurdando incantata l'orizzonte parigino...Magia!
    Bisou cherè!

    RispondiElimina
  6. Meravigliose foto Alex...é come esserci!!!
    un bacio e buon fine settimana

    RispondiElimina
  7. Grazie Alex! Ho guardato l'hotel e non mi sembra malvagio! Appena ho due minuti di più studio per benino!
    Sempre super i racconti ed il reportage fotografico...
    Un bacio e buon fine settimana!

    RispondiElimina
  8. Parigi!! il suo fascino, il suo charme è racchiuso tutto qui...Parigi!
    Io e marito adoriamo Parigi....appena possibile ci torniamo e ogni volta è una scoperta.
    grazie le tue foto sono davvero bellissime!

    RispondiElimina
  9. c'è forse qualcosa di più bello di quella luce che attraversa gli oggetti, les rues, i tetti , le insegne, gli chats noir di Parigi? in quelle ore lì in questa primavera in arrivo?
    nn credo.

    grazie, un bacio e una pittata di colore azzurro,come in quella meravigliosa tavolozza.

    RispondiElimina
  10. ohhhh Alex che meraviglia! mi piace passeggiare con te tra le strade di Parigi! hehe
    a proposito di calamari surgelati, ti dò una chicca del maestro di cucina.... li fai scongelare poi li passi qualche attimo in una padella in questo modo tirano fuori il liquido di congelazione che non ha un buon sapore, poi li usi come vuoi, nei risotti, al vapore, ripieni... questa regola vale anche per i crostacei e tutto il pesce in generale! un abbraccio

    RispondiElimina
  11. ancora grazie grazie grazie per i bellissimi ricordi che mi fai rivivere con le tue splendide foto
    Un bacio
    fra

    RispondiElimina
  12. innanzitutto complementi per il blog, davvero molto carino e sempre ricco di spunti ... giusto un consiglio volante da una vera amante del quartiere, un piccolo ristorante (circa 6/7 tavoli) in zona è Le Potager du Père Thierry... prima che diventassi vegetariana era uno dei miei ristoranti favoriti...

    RispondiElimina
  13. montmartre...e' il quartiere parigino che preferisco, l'aria che vi si respira e' davvero magica e non vedo l'ora di poterci tornare! chissa' che quest'estate... :.)

    RispondiElimina
  14. quello che mi fa impazzire, di te, è che non catturi immagini, catturi dettagli! hai un occhio pazzesco! Il gatto guinzagliato mi fa morire dal ridere, ho provato una volta col mio (dato che se no scappa) e non vi dico l'esito, perchè è immaginabile!
    Ecco, io l'ultima volta che sono andata a Parigi (forse, per età, l'unica coscientemente) ho fatto ESATTAMENTE l'itinerario contrario: dalla scalinata a Pigalle :-/ d'altronde il mio ex era un generale,impossibile contraddirlo nel suo studiatissimo piano d'attacco alla città...
    Comunque certi dettagli, presi com'eravamo da correre per la città, non li ho proprio catturati...merito tuo se ora comincio a guardarmi intorno con altri occhi sai?

    RispondiElimina
  15. stupenda! grazie per avermi fatto riassaporare l'atmosfera parigina!

    RispondiElimina
  16. complimenti foto meravigliose. Sono stata a parigi l'anno scorso, ma un giretto in aprile non sarebbe male.
    Mi appunto tutti i tuoi suggerimenti!
    nick

    RispondiElimina
  17. Alex, queste fotografie sono meravigliose!!! Partirei subito.
    Ciao da Giusi

    RispondiElimina
  18. Colpita e affondaa..io li ho lasciato un pezzetto di cuore!

    RispondiElimina
  19. che spettacolo qst post parigini! a montmartre e la vicina abbesse sn nel mio cuore! bellissimi scatti! buon we a tutti

    RispondiElimina
  20. che voglia, che voglia, che voglia di andare a Parigi!!! :)

    RispondiElimina
  21. Stupenda Montmatre....sicuramente il quartiere che più mi ha affascinato in tutta Parigi!

    RispondiElimina
  22. *Mariluna, e tu ci sei!!!!!

    *Pippi, grazie mille per il consiglio. Lo seguirò di sicuro!

    *Barbara, grazie per la segnalazione. Verrà segnato nella guida per la prossima volta :-)

    *Arietta, ma vuoi mettere anche la soddisfazione di aver scalato Montmartre con un generale :-))))


    Un bacione a tutti
    Alex

    RispondiElimina
  23. questa guida la stampo e la conservo perchè ho intenzione di andare a Parigi in primavera..speriamo bene..foto sempre fantastiche Alex!

    RispondiElimina
  24. Beh le tue foto sono davvero meravigliose come sempre.. stupende meriterebbero di essere raccolte in una piccola guida elegante sulla città

    RispondiElimina
  25. Omioddio, ma qui si viaggia, e che viaggi! (e che foto!!!!)

    Sei splendida :-)
    Anche se Parigi è bellissima di suo, attraverso le tue foto ne esce addirittura magica.
    Grazie di questo viaggio virtuale, che mi ha fatto ricordare che sono passati più di dieci anni dall'ultimo viaggio nella Ville Lumière e che forse, sarebbe anche il caso di tornarci...

    RispondiElimina
  26. wow quante belle foto. A me Paigi mi piace tantaissimi e mi puiaccerebbe propio andarci un altra volta. divertiti :)

    RispondiElimina
  27. Ehi, vicino a Rue Lepic, c'e' anche la casa dove visse la sottoscritta ;-))
    quanta nostalgia leggere i nomi di quelle vie

    RispondiElimina
  28. che foto, che colori, che atmosfere!!
    che bello, mi avete riportato li per un attimo!!!!
    Avete il massimo della mia invidia :)))))

    RispondiElimina
  29. Danke fürs Mitnehmen...in Form solch toller Fotos! :-)

    RispondiElimina
  30. Alex i tuoi post di viaggi sono sempre così belli! Montmartre, l'ultima volta che ci sono stata, un sacco di anni fa, ero con mamma. Ci siamo divertite tantissimo.
    Che bel ricordo che mi hai riportato alla mente, grazie!
    Niki

    RispondiElimina
  31. Spettacolare. Grazie. Il banner che hai messo su è nella mia TOP10 banner of the year 2009 :)

    RispondiElimina
  32. non ho parole.... ho voglia di Parigi!!!

    RispondiElimina
  33. Fai affiorare ricordi di un sacco di tempo fa ... devo trovare il filo giusto per rimettere i piedi per terra!
    Quanto mi piace l'immagine dello chat noir!
    Bacione e buona domenica

    RispondiElimina
  34. L'ultima volta che sono stata a Parigi avevo un appartamento in rue Caulaincourt, è una zona molto tranquilla, una volta lasciati i turisti ad arrancare verso il Sacro Cuore ;))
    e ci sono tanti indirizzi deliziosi!

    RispondiElimina
  35. Ciao Alex, a PArigi ci sono stata diverse volte...devo dire che non è la mia città preferita ma Montmartre la adoro letteralmente!
    BAcioni
    Castagna

    RispondiElimina
  36. Oh mamma... quante cose buone a Parigi!
    Ciao.
    Orchidea
    www.viaggiesapori.blogspot.com

    RispondiElimina
  37. mi si apre il cuore ogni volta che vedo una foto di Parigi!
    Brava tesoraaaaaa non vedo l'ora di fare una gita con te.. :-****

    RispondiElimina
  38. Ci sono stata dieci anni fa a Pagigi, e la Butte è quella che mi ha affascinato di più. Hai messo delle foto stupende in questo post, mi fai voglia di ritornarci...

    RispondiElimina
  39. Quanto mi piacciono le tue foto Ale... me le sono godute tutte, riesci a cogliere dei particolari... bravissima ;)

    RispondiElimina
  40. Ciaoooooooooooo..volevo complimentarmi con voi per lo splendido blog.. però sono letteralmente disperata.. é due giorni che scrivo a tutti i blog che delle belle foto come le vs chiedendo aiuto e consigli come farle e che programma usare, ma nessuno mi risponde.. voi sapete darmi qlk dritta...ah venitemi a trovare sul mio blog anche se non é ai vs livelli!!! http://lacuocapasticciona.blogspot.com/ a presto Valentina

    RispondiElimina
  41. Ciao!
    Che bello questo post. Passavo di qui ed ho trovato questo post su Montmartre... adoro Montmartre ed ho scritto un post su questo soggetto proprio recentemente.
    C'è un'altra stazione metro a Montmartre ed è Abesses e si trova in Rue des Abesses che è un altro scorcio di questo villaggio davvero notevole.
    Ho un'amica che vive lì ed ha aperto una piccola aziendina che affitta monolocali a Montmartre con viste mozzafiato e che ha deciso di dedicarsi anima e corpo a riportare in vita le antiche atmosfere di Montmartre quelle dei grandi artisti che hanno passeggiato, vissuto, amato e si sono disperati per quelle stesse vie che noi percorriamo oggi. Si chama Eva Leandre ed è un fenomeno. La sua aziendina si chiama Les Studios de Montmartre. Ha anche messo insieme un grupo di artisti davvero di talento di cui si occupa come una chioccia. A volte mi ricorda Isabelle d'Este.

    Bel blog!
    Ti verrò a trovare più spesso.
    Enrica

    RispondiElimina