martedì 29 luglio 2008

Alsazia, prima tappa: Colmar

Petite Venise

Vi avevo anticipato un piccolo reportage fotografico (che poi tanto piccolo non è) del mio mini viaggio in Alsazia. Cosa dire: Colmar mi ha sedotta. Mi è piaciuta più di Strasburgo questa cittadina viva, colorata, curata ma non perfetta, piena di fiori, piena di localini, pasticcerie, forni, negozietti, ristoranti, vinerie. C'è vita nel centro. Sarà che io ero particolarmente alla frutta e che non facevo una vacanzina da anni, ma questa città è stata rigenerante, mi ha dato una gran carica vedere tutti questi colori. Le bellissime facciate delle tipiche case alsaziane meriterebbero un post a parte. Un posto da visitare assolutamente, almeno una volta nella vita.

Da non perdere
I monumenti da non perdere, tra cui la Casa Pfister (1), il Museo Unterlinden (3) e la Cattedrale (4)

Petite Venise
La Piccola Venezia (Petite Venise), romantico quartiere lungo il fiume Lauch

Negozietti e localini
Biscotterie e localini invitano a mangiare e bere

Sorbetteria
Poco prima di arrivare alla Casa Pfister abbiamo scoperto questa gelateria-sorbetteria. Gusti da sballo, assolutamente da provare: limone- timo, pesca-lavanda, fragola-cardamomo, fragola-menta-basilico. Il gelato alla violetta potrebbe non piacere a molti (sa molto di sapone), a me invece è piaciuto.

Souvenir
I vari souvenir: ceramica tradizionale, pan di spezie, patè di fegato d'oca e i peluche delle cicogne, simbolo dell'Alsazia

Locali
Ristoranti tipici

Ristorante Petit Gourmand
In questo ristorante abbiamo mangiato benissimo. Ad esempio l'insalata con patè di fegato d'oca su una fetta di pan di spezie (abbinamento perfetto) o formaggio in sfoglia su insalata. Anche gli altri piatti tipici li avremmo voluti mangiare qui la sera, ma non abbiamo trovato più posto. Il ristorante è minuscolo all'interno (ca. 4 tavoli), fuori c'è una piccola terrazzina sul fiume con ca. 8-10 tavoli. Per la sera conviene prenotare: Restaurant Le Petit Gourmand. 9 quai Poissonnerie 68000 Colmar Tél. 0389410932

Facciate
Facciate

Facciate
Solo alcune delle splendide facciate

Pasticceria
Senza parole :-)

Piatti tipici
Due piatti tipici: i crauti con vari tipi di salsicce e guanciale e il Backeoffe, uno stufato a base di carne e patate.

Impressioni

Impressioni

Impressioni

Io
C'est moi :-) Noio... volevam... volevàn savoir...

Postato da Alex

66 commenti:

  1. nera...invidia nera!!!!:-P
    Io vado pazza per la francia!parlerei francese (ogni tanto parlo da sola in francese!!), vivrei francese..il mio sogno sarebbe fare VERAMENTE vita da francese..in un piccolo paese caratterisitco..almeno 10 giorni...chissà...
    Comunque foto splendide...grazie per farci sognare!!

    RispondiElimina
  2. MA LI TROVI TUTTI TU !!!???!!!
    Questo è IL PARADISO !!!!!!!
    Porca miseria mi tocca stravolgere il piano ferie del prossimo anno !!!!! Claudia impazzirebbe con tutti quei balconcini (ed io con tutte quelle delizie :-D).
    Meraviglioso Alex (e degna "chiusura di reportage", con tanto di "mignolino chic" alzato :-D).

    RispondiElimina
  3. Ma hai "Alsazianizzato" anche la testata del blog ?!? Che ne dice Mari ? :-D

    RispondiElimina
  4. Questa volta mi hai lasciato davvero senza parole, noio volevam savouar l'indiriz, ja?
    Fantastica Alex!

    RispondiElimina
  5. Che dire? Spero che da oggi tu ti decida più spesso a staccare per concederti dei piccoli viaggi come questo e regalare al tuo affezionato pubblico immagini così meravigliose!
    Simo

    RispondiElimina
  6. *Valina, l'Alsazia te la consiglio vivamente. Vedrai che un giorno il tuo sogno si avvererà

    *Jajo, ahhh il mignolino!!!!! Ma lo sai che quando suonavo il pianoforte c'era quel mignolino che si alzava sempre da solo. Mi è rimasto così anche mentre fotografo. Che ridere!!! Anche quando tengo un bicchiere dallo stelo sottile mi parte il mignolino.
    Chissà se Mari si accorge di essere nel blog giusto?!

    *Ady, non ti dico quante volte ho pensato alla scena di Totò. E pensare che una volta lo parlavo bene il francese.

    *Simo, ce la metto tutta. Ora che ci ho preso gusto vedrai che mi sposto più spesso. Magari anche dalle tue parti :-)))))

    Buona serata, Alex

    RispondiElimina
  7. che bello, eccola qua!
    quando il destino mi portò in francia mi mise un bivio tra bordeaux e colmar...e ora la vedo da te ;)! un bacio, grazie cacciatrice di immagini....

    F.

    RispondiElimina
  8. Ok le valigie sono pronte, il moroso ha fatto benzina...quando si parte?!?!? Questo è un attentato alla mia sanità mentale (già scarsa)...
    Comunque abbiamo una cosa in comune: anche io adoro fotografare le finestre!
    E ora domanda tecnica (sono una spaccaball): ho montato photoshop...dove caspiterina trovo la funzione per i collage?
    Un bacio e scusa il romanzo ;P

    RispondiElimina
  9. Magnifique!!!! Sicuramente incantevole il luogo, ma incantevole anche la fotografa "ritrattista" ... hai tracciato il volto di Colmar in modo così coinvolgente che spiace non averla ancora visitata! Grazie della segnalazione!!!

    RispondiElimina
  10. Sono dei posti magici, da fiaba !!!!
    Buona serata Laura

    RispondiElimina
  11. Racchiuso nel tuo reportage tutto quello che di bello e di buono si possa desiderare in vacanza: l'atmosfera è da "incanto", solo la gola mi riporta alla realtà... un'acquolina agguerrita alla vista del foie gras!

    p.s. ...teneri sorbetti!

    Grazie Alex, di averci portato a Colmar.
    a.o.

    RispondiElimina
  12. Ecco, io come al solito entro per farti i complimenti...
    Foto eccezionali, rimango a bocca aperta.
    Logicamente il posto doveva essere suggestivo, ma tu sai davvero cogliere l'attimo, i colori, l'atmosfera.

    È davvero un piacere leggerti, un piacere che mi tengo ogni giorno.
    Anche a riaprire la stessa pagina e rimirarla di nuovo, e di nuovo.

    Un bacio!

    RispondiElimina
  13. *Nina, quanto deve essere bella anche Bordeaux. Avessi il tempo girerei tutta l'Europa in lungo e largo

    *Fra, eheh, non esiste la funzione collage, magari fosse tutto automatico (almeno credo ... se qualcuno la conosce si faccia vivo!!) Io faccio tutto manualmente. Apro un nuovo documento con le dimensioni che desidero e poi ci inserisco le altre foto (che vanno tutte ridimensionate manualmente) a cui va poi aggiunto anche un bordino. È un po' complicato spiegarlo in due parole. Sicuramente esistono anche altri metodi. Prova un po' a cercare in rete dei tutorial.

    *Twostella, grazie. Quando ho visto Colmar mi è dispiaciuto non esserci andata prima ... considerando che è a soli 170 km da dove abito. Avevo un gioiello davanti la porta e non lo sapevo

    *Laura, si, è vero ... ma aspetta le prossime tappe ... quelle si che sono da fiaba

    *A.o., quei sorbetti con tante erbe aromatiche erano la fine del mondo. Fosse stato per me ci sarei passata mattina, pomeriggio e sera per provare tutti i gusti. Anche i gelati alla crema avevano un ottimo aspetto

    *Rossana, ti ringrazio di cuore. Per me è un piacere condividerlo con voi.

    Buona giornata, Alex

    RispondiElimina
  14. Sono morta e in paradiso.
    Cge immagini strepitose e piene di colori. grazie per alleviare i miei occhi che vedono solo bagagli da preparare e cartacce da buttare domani prima che arrivi il camion della raccolta differenziata.

    RispondiElimina
  15. Neid! Ich möchte auch mal wieder ins Elsass.... Tolle Fotos :-)

    RispondiElimina
  16. alex, grazie per le foto bellissime. ho una voglia di tornare da quelle parti... e mi tengo da parte i tuoi indirizzi per sicurezza. colmar è sempre bellissima!

    RispondiElimina
  17. Bellissimo il tuo reportage Alex! Le foto sono splendide come sempre! Mi piace molto anche il tuo autoritratto! Io sono stata in Alsazia nel periodo dei mercatini di Natale... puoi immaginarti che meraviglia... persino i paesini più isolati avevano delle decorazioni da urlo. E Colmar è rimasta indubbiamente nel mio cuore. Bacioni, Cate

    RispondiElimina
  18. bei ricordi assopiti hai risvegliato cara mia!
    Visitai Colmar ( e Strasburgo) con l'allora fidanzato madrileno... Eravamo in viaggio per Madrid..Presa un pochino dall'alto, ebbene si!
    Grazie per avermi fatto riscoprire luoghi incantati!
    un bacione grande
    P.s.ora ti aspettiamo QUI!

    RispondiElimina
  19. Che dire, BELLISSIMA! Veramente da visitare almeno una volta nella vita e con questa voglia di vacanza che mi ritrovo...
    Mi è piaciuta molto l'ultima foto ;) un piacere vederti!
    Baci

    RispondiElimina
  20. Alex grazie davvero questo reportage è strabiliante ti dovrebbe pagare l'ente del turismo alsaziano mi hai fatto venire ancora più voglia di andare in alsazia....farò vedere le tue foto al maritino per vedere se lo convinco....ma tu dove hai alloggiato?? ci dai qualche indicazione? mi piacerebbe veramente farmi un week end lungo.........da quelle parti!!! un bacione Pippi

    RispondiElimina
  21. Alex, la tua sensibilità fotografica non ha eguali, grazie davvero, mi hai fatto rivedere posti bellissimi mettendoci dentro tutta l'atmosfera più tipica.
    Spendo una parola per lo choucroute, forse il più tedesco dei piatti francesi, proprio proprio buono :-)

    RispondiElimina
  22. Alexx!!!!!!mi stai disorientando!;P da che volevo trasferirmi in germania adesso voglio andare in francia! XD A questo punto consigliami tanto presto in una delle 2 dovrò pur trasferirmi :P davvero delle foto stupende,come sempre mi lasci senza parole ^_^ Spero che adesso dopo tanto che non ti concedevi una vacanza tu sia più rilassata e felice.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  23. Che le tue foto sono stupende...che te lo dico a fa' :-)
    Però ti dico...se mai capito dalle tue parti, mi ci porti????

    Baci,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  24. Un luogo di sogno, surreale tanto è bello.
    Sono stata a Strasburgo molti anni fa in gita scolastica, ma scoprire Colmar adesso mi fa venire voglia di tornarci molto presto.
    Hai colto degli scorci meravigliosi, le tue fotografie come sempre hanno il dono della parola :-)

    Sei stata in quel negozietto che vedo "L'Essence du the"? Vi hai trovato qualcosa di interessante?

    RispondiElimina
  25. Ecco sei riuscita in un batter d'occhio a convincermi per le prossime ferie autunnli o primaverili!! Prima mi avevi stuzzicato, adesso mi hai convinto!!Baci, Elga

    RispondiElimina
  26. *Comida, tu fai morire a me con il tuo "morta e in paradiso"! Sapevo che ti sarebbe piaciuta. Immagino il caos a casa tua. Ce l'hai quasi fatta

    *Petra, es war wunderbar. Hat mir fast mehr als Straßburg gefallen. So urig, nicht so perfekt. Die Stadt lebt.

    *Giorgia, mi piacerebbe tornarci nel periodo natalizio, deve essere un sogno

    *Cat, ecco, infatti stavo proprio dicendo che mi piacerebbe tornarci a Natale. Ma vederla così colorata e piena di fiori è stato bellissimo

    *Sandra, fosse per me io starei solo a girare il mondo (innanzitutto l'Europa). Arrivooooo

    *Erborina, eh eh, chissà, prima o poi forse ci conosceremo di persona

    *Pippi, allora, noi abbiamo soggiornato nell'albergo Beau Séjour, 10 minuti a piedi dal centro. Non male, ma se potessi scegliere di nuovo andrei nell'albergo Hotel Le Colombier (trovi entrambi in rete) che si trova proprio vicino alla Petite Venise. Ci è piaciuto molto da fuori.

    *Uvetta, ti ringrazio. La choucroute è buonissima se preparata bene. Spesso è troppo acidula.

    *Bocetta, guarda, fai come me, trasferisciti proprio al confine tra Francia e Germania e hai entrambe le cose a portata di mano :-)))

    *Aiuolik, che te lo dico a fà ... io son qua che ti aspetto. Anche subito se vuoi. E un giretto alsaziano non ce lo toglie nessuno

    *Acilia, ho pensato a te quando ho visto quel negozietto, ma non sono entrata. Si trovava proprio difronte alla sorbetteria da dove non ci siamo più staccati!! Ma mi ha fatto un'ottima impressione

    *Elga, allora ti consiglierei di andarci in primavera quando tutto è in fiore. Gli addobbi floreali sono splendidi

    Ciao
    Alex

    RispondiElimina
  27. Colmar..... è stata una delle tappe del nostro ultimo viaggio!
    Chissà.....
    Intanto stiamo stringendo i denti e iniziando ad organizzarci.... forse forse....
    Per il momento .... mi manchiiiiiiii!!!!
    Mi rifaccio gli occhi a guardare il tuo blog, mi rinfranco l'anima.... ma mi manchiiiii!!!
    nasinasi spatacchiati!

    RispondiElimina
  28. Queste foto son stupende, danno luce e colore ai miei ricordi di qualche anno fa di questa incantevole cittadina! Aspetto di vederne altre dal tuo bel viaggio, ciao!

    RispondiElimina
  29. ciao alex!bellissime foto come al solito...mi piace davvero tanto il modo in cui riesci a cogliere i particolari...sono rimasta incantata da quei balconi e davanzali in fiore, un vero e proprio spettacolo per gli occhi!

    RispondiElimina
  30. Bellissime foto e bellissimi posti.
    Baci

    RispondiElimina
  31. eccotiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!
    alex che bella che sei! e che brava! riesci a cogliere dei momenti dolcissimi! e sembra sempre di essere con te! davvero bella colmar! tu fai diventare tutto bello, ma immagino che anche dal vivo tolga il fiato!
    un bacio grande!

    RispondiElimina
  32. che foto meravigliose!Buon viaggio
    e premio in arrivo per voi!ciao, Marè

    RispondiElimina
  33. Sono incantata dalla bellezza di questi posti... io non ci sono mai stata in Alsazia e sto capendo che mi sono persa molto davvero...
    Ci devo andare assolutamente!!!
    Grazie per le foto incantevoli!!!
    Baci!

    RispondiElimina
  34. Ciao! Leggo e guardo spesso il vostro stupendo blog. Le foto dei luoghi, i piatti preparati, la cura che ci mettete in tutto questo è grande. Le foto di oggi mi hanno particolarmente colpito per la bellezza dei posti e per la voglia di andarci che mi avete trasmesso! Un saluto in questo momento è quindi doveroso! grazie! a presto...

    RispondiElimina
  35. Io continuerò a dirti sempre la stessa cosa, ma ogni volta non posso farne a meno: fai delle foto STUPENDE e dovresti davvero considerare seriamente l'idea di farne dei libri "tra il viaggio e il sapore", avresti sicuramente successo! :-)

    E su Colmar, che dire? Prima o poi ci andremo, lo so, è da molto nella nostra "to do list" e già l'anno scorso ci avevamo fatto un pensierino per poi decidere invece sull'Aquitania, anch'essa splendida regione francese sospesa tra oceano e vigneti, dove ho lasciato un be pezzettino di cuore. Visto il tuo amore per lo charme, identico al mio, se hai voglia di trarre ispirazione per un altro viaggetto in terra francese, al mio ritorno l'anno scorso ho scritto qualcosina, che puoi trovare qui http://gallinavecchiafabuonbrodo.blogspot.com/2007/08/questione-di-charme.html e qui http://gallinavecchiafabuonbrodo.blogspot.com/2007/09/il-sole-va-dormire.html .

    un bacione
    Gallina

    RispondiElimina
  36. Mamma che incanto!Ed ancora una volta mi ritrovo a sognare leggendoti!
    Mi segno il posto, è da favola!
    Un abcione
    saretta

    RispondiElimina
  37. Alex, l'Alsazia mi manca. E' uno di quei viaggi che ho in mente da anni e che continuo a rimandare. Adesso mi hai invogliata ancora di più...
    Grazie, posti meravigliosi!

    RispondiElimina
  38. Gallinella e Alex....
    ma visto che voi avete tante belle idee da consigliare... non è che vi andrebbe di buttare qualche minuto sulla cartina del sognato e agoganto viaggio motifero?
    E magari ci date dei suggerimenti?
    peffavvvoreeeeee
    ancora non siamo certi.... ma se tutto va bene si parte il nove di agosto e si rientra.... ad oltranza... alla fine del mese!
    Quindi sbizzarritevi!
    ... ....
    per quanto riguarda le foto..... (sospiro) sono semplicemente bellissime!
    sono daccordo sull'idea del libro!
    Voto la mozione!

    nasinasi

    RispondiElimina
  39. Da restare a bocca aperta!
    Queste foto sono meravigliose!
    Un viaggio stupendo che per ora mi accontento di fare solo virtualmente grazie alle tue immagini, ma che spero presto si trasformi in realtà!
    Nadia - Alte Forchette -

    RispondiElimina
  40. OOhhh che foto meraviglioseeeee!!! Grande Alex! Anch'io penso che sarebbe meglio ti dedicassi ai reportage fotografici più spesso...sei trooooppppoooo brava!!!
    Un bacione
    Ago :-D


    Pane, burro e marmellata!

    RispondiElimina
  41. che meraviglia di posti! quelle zone devono essere proprio fantastiche!!
    Sembra di stare in una favola

    RispondiElimina
  42. Una meraviglia dietro l'altra!!! I fiori, le case, i ristoranti, i negozietti, viene la voglia di andarci!!
    Grazie per questa piccola vacanza virtuale :-)

    RispondiElimina
  43. Ci sono stata durante le vacanze di natale di tre anni fa con tutti gli addobbi natalizi è magnifica! meravigliosa! infatti ci voglio tornare l'anno prossimo se tutto va bene a fine agosto le tue foto poi che dire meraviglie delle meraviglie
    ti abbraccio cocozza

    RispondiElimina
  44. Come mi piace l'Alsazia, a Colmar sono andata 2 volte, ma ci tornerei. le foto sono bellissime, che voglia di tornarci!!

    RispondiElimina
  45. Ciao Alex, non sai che invidia. Da quant'è che non faccio una vacanza...le foto manco a dirlo sono stupende!

    RispondiElimina
  46. Alex che post bellissimo. Tutti quei colori, tutte quelle case così curate, non ho sinceramente parole, un giorno sperso di poterci andare, ma fino ad allora ti ringrazio di cuore di darmi l'opportunità di rifarmi gli occhi con queste bellissime foto.

    piesse
    eppoi c'è da dire che mi sto scompisciando con tutti questi cambi di look :)

    RispondiElimina
  47. WOW! mi hai davvero fatto sognare!!! sai cogliere degli attimi, dei particolari che sono bellissimi, stupefacenti... ciao, eli

    RispondiElimina
  48. Alex!!! Come sempre i tuoi reportage mi fanno sognare!!!! Un posto veramente bellissimo, o sei tu che riesci a rendere tutti i posti stupendi???
    L'ultima foto è bella bella, finalmente ti si vede, o meglio ti si intravede!!!! Un bacione tesoro bello giulia :****

    RispondiElimina
  49. che dire....questo posto è assolutamente meraviglioso....la prima foto poi, è quasi commovente è di una bellezza unica.... quando mi decidero' a partire per l'europa...i primi posti che visitero' son quelli che hai fotografato tu nel blog....come non andarci? ti chiedero' poi anche tutte le delucidazioni necessarie ;)
    per quanto riguarda quell'indirizzo....son riuscita a fare il primo collage, ma è possibile che mi sia solo il mosaico a piu' foto? a due non è possibile?

    RispondiElimina
  50. Che meraviglia.... le tue foto (bellissime!!) mi fanno proprio venire voglia di visitare l'Alsazia che ancora non conosco, nonostante sia abbastanza vicina a Parigi. Mi segno Colmar, per una delle prossime gite, chissà :) Bacioni

    RispondiElimina
  51. wowwowowo che belle foto! e che bel posto! complimenti!

    RispondiElimina
  52. mammamiaaaa che posti fiabeschi e poi che vetrine di dolciumi
    baciiiiiiiiiiiii

    RispondiElimina
  53. bellissima questa cittadina... che colori me ne sarei innamorata anch'io, splendide foto alex... non ti sfugge nessu particolare ;)
    Mi piacciono questi reportage è un modo per me di girare il mondo :)

    RispondiElimina
  54. Bravissima! Splendide foto!!!!

    Fedra

    RispondiElimina
  55. Continuo a guardarmi le foto..quanto mi piacerebbe andarci..E' stupenda, mi sono anche un pò emozionata!Grazie :-)

    RispondiElimina
  56. ..Cavolo queste foto son troppo belle, complimenti per i tanti particolari catturati!! le case son troppo belle..grazie per questi attimi di cultura :) vale

    RispondiElimina
  57. Colmar e` la prima cittadina della Francia che ho visitato in assoluto, ne conservo un bel ricordo, forse un po' sfocato. Le tue foto e il tuo racconto fanno venire voglia di tornarci subito subito!
    Ps ma da Parigi quando passi?!

    un bacio

    Kja

    RispondiElimina
  58. I....................................N....................................C....................................A....................................T....................................E....................................V....................................O....................................L....................................E................
    CIAOOOOOOO
    Nino

    RispondiElimina
  59. Alex, grazie per le magnifiche foto! Sono stata in Alsazia tre anni e mi è venuta una voliga matta di tornarci.... Buon rientro!

    RispondiElimina
  60. Complimenti per le foto, assolutamente splendide.
    Non appena le ho viste ho programmato subito la partenza per fine Aprile. Brava!!!!

    RispondiElimina
  61. Rinnovo i complimenti, ogni volta che vengo qui rimango a bocca aperta.
    Alex,
    Domani partiamo per l'Alsazia e oggi vorrei postare alcune tue foto sul mio blog per spiegare perchè ho cambiato i programmi di viaggio (ovvero dopo che ho visto queste foto e me ne sono innamorata) naturalmente linkando al vostro. Se ci sono problemi fammelo sapere che le rimuovo subito.
    Amo profondamente viaggiare e ho una ammirazione particolare per chi riesce a trasmettere emozioni come queste.
    Complimenti ancora!!

    RispondiElimina
  62. *Mammagiramondo, non ho nulla in contrario se posti le mie foto con il link :-) Sono contenta che con questo reportage io sia riuscita a trasmettere la voglia di visitare l'Alsazia. Fammi sapere se ti è piaciuta anche dal vivo :-)) Buon viaggio
    Alex

    RispondiElimina
  63. Ciao Alex grazie e scusa il ritardo. Dunque qui trovi il post prima della partenza con le tue foto e il link:
    http://mammagiramondo.blogspot.com/2009/04/alsazia-un-amore-al-primo-scatto.html

    Il viaggio è stato più che bellissimo e lo sto raccontando piano piano.
    Se ti va di leggere qui trovi il primo capitolo:
    http://mammagiramondo.blogspot.com/2009/05/colmar-capitolo-primo-di-un-viaggio-in.html e poi gli altri.
    Grazie ancora e a presto!!!

    RispondiElimina
  64. Buongiorno,
    facendo delle query su Colmar e l'Alsazia sono arrivata per caso sul vs. blog.
    Le mie lusinghe sono rivolte al reportage sull'Alsazia che risulta minuzioso, stimolante e gioioso... avete aumentato la mia voglia di vacanza che dovrò contenere fino al 5 agosto, giorno in cui potrò vedere con i miei occhi questa pittoresca cittadina.
    Ancora complimenti per gli argomenti che trattate.
    Saluti.
    Simona (Sardegna_Italia)

    RispondiElimina
  65. Bellissime immagini e commenti. ci volevo già andareVerso la metà di orrobre 2010), ma ora ..a maggior ragione.

    Molto interessanti anche i dintorni, ho letto su alcune guide, ad es. la città di Riquewihr, con doppia cinta muraria, la +interna del 13 secolo!!

    ci vado anche per praticare frances, (che sto studiando)

    RispondiElimina