martedì 29 aprile 2008

Auguri Marina

Cheescake fragole e basilico


Tanti auguri amica mia! È il tuo compleanno, un giorno di festa. Ma anche un giorno difficile oggi, e io sono con te nei miei pensieri. Questa cheesecake dai colori tutti italiani è per te, per voi. Ti giuro che me la sono mangiata con gusto, come lo avrei fatto insieme a te :-) Auguri di tutto cuore, che questo nuovo anno di vita ti regali tante soddisfazioni e tante emozioni.

E ora qualche parola su questa cheesecake la vorrei spendere: l'abbinamento fragole e basilico era già stato sperimentato con successo in questa ricetta. Questo pesto dolce è ancora più concentrato e devo dire che mi è piaciuto molto. Me ne era rimasto un po' con cui ho condito una semplice macedonia di fragole. Un modo simpatico per dare un tocco speciale a questa frutta di stagione. La mia cheesecake è diventata un po' bassina, la prossima volta credo che aumenterò le dosi per il composto oppure userò uno stampo più piccolo.

Cheesecake con fragole e zucchero di basilico

Ingredienti (per uno stampo a cerniera di 22 cm):


Per la base:
  • 100 gr di biscotti tipo digestive
  • 50 gr di burro
  • 50 gr di zucchero
Per il composto:
  • 375 gr di formaggio tipo Philadelphia
  • 110 gr di zucchero
  • 3 tuorli
  • 1 cc di sale
  • 2 cc di amido di mais
  • 250 gr di panna acida
  • i semini di 1/2 baccello di vaniglia
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
Per la guarnizione:
  • 250 gr di fragole
  • 1 mazzetto di basilico
  • 50 gr di zucchero
Preparazione:
Mettere i biscotti in un sacchetto di plastica e tritarli finemente passandoci sopra con il mattarello (oppure tritarli nel robot da cucina come ho fatto io). Sciogliere il burro in un pentolino. Mischiare i biscotti tritati con lo zucchero ed il burro fuso. Copire lo stampo con della carta da forno e foderare lo stampo con il composto che va leggermente premuto con le mani fino ad ottenere una base di circa 1 cm. Mettere in frigo per circa 30 minuti.
Unire tutti gli ingredienti per il composto e mescolare con la frusta elettrica. Versare il composto nello stampo. Coprirlo con un foglio di carta d'alluminio bucherellato con la forchetta e cuocere nel forno preriscaldato a 130 gradi per circa 50 minuti. Se il composto dovesse risultare ancora troppo liquido lasciarlo in forno per altri 15 minuti circa senza carta d'alluminio.
Far raffreddare il cheesecake per almeno 3 ore, meglio ancora tutta la notte.
Per la guarnizione: in un mortaio, pestare il basilico con lo zucchero. Lavare e tagliare le fragole, disporle sul cheesecake e guarnire a piacere con lo zucchero al basilico.

Basilico dolce

Deutsche Ecke

Käsekuchen mit Erdbeeren und süssem Basilikumpesto

Zutaten (22 cm-Springform):

Für den Boden:
  • 100 g Butterkekse oder Digestive
  • 50 g Butter
  • 50 g Zucker
Für den Belag:
  • 375 g Frischkäse (Doppelrahmstufe)
  • 110 g Zucker
  • 3 Eigelb
  • 1 TL Salz
  • 2 TL Speisestärke
  • 250 g saure Sahne
  • Mark einer 1/2 Vanilleschote
  • abgeriebene Schale 1 unbehandelten Zitrone
Für die Deko:
  • 250 g Erdbeeren
  • 1 Bund Basilikum
  • 50 g Zucker
Zubereitung:
Für den Boden die Kekse in einen Gefrierbeutel geben und mit dem Nudelholz fein zermahlen (oder in der Küchenmaschine zermahlen). Die Butter zerlassen. Die Brösel mit der Butter und dem Zucker vermischen. Den Boden der Springform mit Backpapier auslegen, die Keksmasse in die Form drcüken und dabei einen 1 cm hohen Rand formen. Ca. 30 minuten kühl stellen.
Für den Belag alle Zutaten in einer Schüssel mit dem Schneebesen verrühren und die Masse auf dem Keksboden verteilen. Die Form mit Alufolie abdecken und mit einer Gabel einige Löcher hineinstechen. Den Kuchen im vorgeheizten Ofen (130°C) ca. 50 Minuten backen. Die Alufolie abnehmen. Sollte die Käsemasse noch zu flüssig sein, weitere 15 Minuten ohne Alufolie backen. Herausnehmen und mindestens 3 Stunden (besser über Nacht) auskühlen lassen.
Die Erdbeeren waschen, putzen und in Scheiben schneiden. In einem Mörser das Basilikum mit dem Mörser fein zerstoßen. Den Käsekuchen mit den Erdbeerscheiben und dem Basilikumzucker nach Belieben garnieren.

Leicht verändert nach: "Cakes & Cookies", Zabert Sandmann Verlag, S. 41.

Cheescake fragole e basilico

Postato da Alex

59 commenti:

  1. Tante angurie a te tante angurie a te tante angurie Marina siamo tutti con teeeeeeeee !!!!

    RispondiElimina
  2. Buon Giorno Alex!
    et Tanti Auguri a Mari!
    Finalmente una vostra Cheesecake, quindi come va la lunga odissea con i medici, Alex?! Spero bene ^^

    Un bacione,
    Ginger ~♥

    RispondiElimina
  3. Fragole & basilico: devo ammettere la mia ignoranza, ma è un abbinamento che disconoscevo.
    A pensarci bene, però è un connubio felice sia dal punto di vista cromatico che da quello sensoriale: la freschezza che ne deriva deve essere unica.
    Complimenti

    RispondiElimina
  4. Qualche tempo fa ho assaggiato a Parigi un frullato straordinario con fragole e basilico: questo cheesecake mi alletta fortemente :-)
    Tanti carissimi auguri a Marina, un abbraccio sincero.

    RispondiElimina
  5. Tanti auguri a Marinaaaaaaaa!
    E bravissima anche te! Avevo già visto la scorsa ricetta col basilico.... brava davvero!!!!!!!

    RispondiElimina
  6. Auguroni Mary!!!Spero più tardi di riuscire a pubblicare il post che ho in mente...ad ogni modo sappi che lo dedico a te :)
    Alex la torta è bellissima, peccato che non si possa sentire anche il profumo (geniale il pesto dolce)
    Un bacio grande
    Fra

    RispondiElimina
  7. per prima cosa
    AUGURONI a MARINA, che si realizzi ogni suo desiderio e super presto questo periodo...

    poi... lo zucchero al basilico non lo conoscevo e mi stuzzica tantissimo! Brava Alex!

    Un bacio ad entrambe

    RispondiElimina
  8. Tanti auguri Marinaaaaaa!!!
    E il cheesecake è veramente invitante con quella stupenda guarnizione di fragole e lo zucchero di basilico da provare immediatamente!
    Bacioni alla festeggiata e anche alla pasticcera amica ;)

    RispondiElimina
  9. Tanti auguri Marina anche se sei lontana ti sentiamo tutti molto vicina! Spero che sia un anno per te pieno di serenità e di salute perchè sono le due cose più importanti il resto viene di conseguenza!
    Alex che dire..la copio subito ti dico solo questo! Ciao cara e grazie di esistere :-)
    Silvia

    RispondiElimina
  10. augurissimi marina.
    un abbraccio forte forte, che ti renda più forte e più serena.
    complimentissimi per la torta alex...
    buona nuova settimana
    bacioniii

    RispondiElimina
  11. Tanti cari auguri anche da parte mia, Mari!!!!
    Ti auguro di festeggiare nel migliore dei modi!
    Alex, davvero bella questa tortina e l'idea dello zucchero basilicoso (o del pesto zuccheroso?) mi piace da morire.

    RispondiElimina
  12. Tantissimi auguri a Marina!!! Degnamente festeggiata da una bellissima torta :)!!!! Bella davvero molto bella!!! Tanti auguroni ancora giulia

    RispondiElimina
  13. ma che spettacolo di torta!!! Marina fortunata :-)) buona giornata!!!!

    RispondiElimina
  14. Augurissimi a Marina e complimenti ad Alex: proprio un bel pensiero :-D
    Jacopo

    RispondiElimina
  15. Tanti auguri Mari, che pensiero carino che hai avuto, Alex.
    Ti giuro che l'abbinamento fragole e basilico non l'avevo mai sentito, ma i colori di questa crostata sono stupendi!E sarei curiosa di sentirne il sapore...

    RispondiElimina
  16. Tantissimi auguri MARIIIII!!!
    Un bacione a tutte e due!
    saretta :)
    PS:fragole&basilico...una poesia!

    RispondiElimina
  17. Auguri Marina! Adesso voglio proprio provare il vostro cheesecake! Ne ho fatti diversi, seguendo ricette sempre nuove, ma non ho ancora trovato quella giusta... chissà che sia la volta buona! Ma il pesto dolce è favoloso!! Anto

    RispondiElimina
  18. BUON COMPLEANNO MARINA!!!!!!

    Aleeeex... questo we ho fatto anche io la cheese ma ho fatto un disastro! Proverò ad attenermi alle tue dosi e non alla mia fantasia! Un bacione!!!

    RispondiElimina
  19. tantissimi auguri Marina!!!
    questa torta è bellissima, proprio degna di te!!!;)

    RispondiElimina
  20. Tanti auguri Mari!e complimenti per la torta, proverò presto lo zucchero al basilico

    RispondiElimina
  21. A volte, quasi sempre, mi lasci senza parole! La tua inventiva è sorprendente,questa torta merita solo di essere ammirata e divorata! Un bacione, Elga

    RispondiElimina
  22. Auguri a Marina, un grande abbraccio ad entrambe ^_^

    RispondiElimina
  23. Auguri Marina!!!
    E che dire di questa cheesecake? Ha un aspetto buonissimo...mi sa che la proverò!
    Ciaoo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  24. Mi piace molto l'idea... Dve'essere profumatissimo, questo cheesecake.

    RispondiElimina
  25. Ciao Alex! oggi è tutto un fiorire di fragole e torte nei food blogger! Ma che bello io le adoro le fragole:
    Brava come sempre:)
    Passi da me....
    Carla

    RispondiElimina
  26. auguriiiii anche da parte miaaaa!!!!
    e questa torta è spettacolare che accostamento!
    un bacione lalla

    RispondiElimina
  27. Tanti tantissimi tantissimissimi auguri anche da parte mia Marina!!
    E... Alex... che favola il cheese-cake che hai preparato!!

    RispondiElimina
  28. Grazie a tutti per i complimenti al mio cheesecake! Se non provate la torta, provate però il basilico zuccheroso o lo zucchero basilicoso (mi piace questa definizione!!) perchè secondo me è molto versatile. Lo vedo bene anche in un tiramisù alle fragole o come condimento di un dolce al cucchiaio. Io sono rimasta positivamente sorpresa e me lo sarei mangiato a cucchiaiate. L'importante è che usiate il mortaio e che questo pesto dolce non venga frullato, altrimenti risulterà troppo liquido.

    Un abbraccio a tutti voi,
    ALEX

    RispondiElimina
  29. Guardavo e riguardavo il verde tra le fragole e non riuscivo a capire cosa fosse. Interessante questo accstamento, insolito ma interessante.
    Auguri alla festeggiata :)

    RispondiElimina
  30. Taaanti auguri Mari!
    Alex molto brava come sempre.

    RispondiElimina
  31. Semplicemente divino!!!
    ciao Pippi

    RispondiElimina
  32. Lo so che sono una carogna ma la guerra è guerra: vi ho invitato all'ennesimo meme :-D
    Non me ne vogliate...
    Jacopo

    RispondiElimina
  33. Alex non ho parole! Fa venire l'acquilina in bocca!!! L'abbinamento fragole e basilico va proprio provato a quanto pare!!!

    RispondiElimina
  34. che meraviglia!!!! sei sempre bravissima, e molto dolce nei confronti della tua amica :) tanti auguri anche da parte mia!

    RispondiElimina
  35. Auguri Marina!!
    E complimenti per la torta, che è stratosferica, accidenti... :-)

    RispondiElimina
  36. Auguri Mari =) di tutto cuore !

    Alex.. wowwww mi ispira un sacco.. appena il mio basilico si riprende ci provo!
    Anche con la cheesecake che non ho mai fatto!

    RispondiElimina
  37. Tantissimi auguri a Mari e complimentissimi a te che hai creato una vera delizia per il palato e per gli occhi, sarà bassina ma rende perfettamente l'idea,
    un abbraccio

    RispondiElimina
  38. In primis AUGURI MARINA!!!
    Per la ricetta solo un...UAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!

    RispondiElimina
  39. auguroni a marina e complimenti a te, Alex, proverò l'abbinamento basilico e fragole.

    Nel mio carnet ho ananas e basilico sia in sorbetto che in composta dolce e ananas fresco con un pesto di menta e zucchero.
    ma fragole e basilico mi incuriosisce moltissimo.
    Bellissimo come le hai disposte, Avrei bisogno di te per un post imminente, verresti a fare un salto oltreoceano e cucinare con me? Quanto mi piacerebbe.

    RispondiElimina
  40. Un attrezzo di cucina che mi manca è il mortaio uno che funziona bene magari in marmo lo devo trovare, detto questo faccio tanti auguri a Mari e belle e buona deve essere la cheesecake che ha preparato Alex
    auguroni e bacioni cocozza

    RispondiElimina
  41. Augurissimi Marina!! Ci sono anche io in ritardo pero' eccomi presente!
    Lo zucchero basilicoso e' molto intrigante Alex, davvero! Lo provero'. Appena acchiappo un bel mazzetto di basilico gli do' una bella pestata con lo zucchero. Ma sai che il basilico e' la mia erba preferita. Ieri sera lo dicevo a mio marito...avevo uno di quei rametti che si vendono nelle bustine...tu che vivi fuori saprai sicuramente a quali mi riferisco. Profumo poco e poi si "ammosciano" dopo qualche minuto. Ogni volta che compro il basilico il suo profumo mi inebria e mi fa sentire cosi' felice! Bacioni
    daniela

    RispondiElimina
  42. auguri mariiiii! in ritardo, ma fa lo stesso... dai... auguri auguri!! che bella e buona sta torta, mi piace molto!!!

    RispondiElimina
  43. Comida, ananas e basilico fa ormai parte dei miei abbinamenti preferiti! Non sai quanto mi farebbe piacere cucinare insieme! Un giorno, sicuramente!

    Daniela, so esattamente quello che intendi!! E quando trovo le piantine di basilico belle rigogliose o quando me lo coltivo io, anche io provo quella stessa sensazione di felicità. Eh, i sapori di casa fanno questo effetto.

    Un abbraccione veloce a tutti, Alex

    RispondiElimina
  44. wow che accostamento particolare fragole e pesto dolce.....bello anche a vedersi...eh i colori della nostra bandiera mi danno sempre una bella emozione anche visti in un dolce! MARINA non credo di aver mai parlato con te comunque auguri e in bocca al lupo per tutto! brava alex ;-P

    RispondiElimina
  45. Alex, lo zucchero al basilico è una figata pazzesca, copio subito!!! Auguri a Marina, anche per questo momento particolare che ho letto sul suo diario di bordo Kiaora. Un abbraccio, speri Marina che ti arrivi fin lì.

    Francesca

    RispondiElimina
  46. Mi aggrego anch'io per fare gli auguri a Marina e mi compiaccio per la realizzazione di questo cheese-cake davvero sublime!
    Nadia - Alte Forchette -

    RispondiElimina
  47. Grazie grazie a tutti per gli auguri! Sono in un momento particolare e quindi abbastanza in silenzio... fin troppo... ma riesco a ritrovarmi solo nel silenzio. La mia vita è fin troppo rumorosa normalmente che solo il silenzio prolungato riesce a farmi ricongiungere con quella parte di me che nascondo e che spesso ignoro... mettendola in disparte per dare la priorità a tutti gli altri e a tutto il resto. Ora non è possibile! La vita ti mette di fronte a degli eventi sconvolgenti dove non esistono più parole... solo il silenzio...
    Grazie ancora e apresto!

    MARI

    RispondiElimina
  48. Augurrrri tanti tanti Marina...Alex il cheesecake è bellissimo e poi lo zucchero di basilico....non ho parole....un abbraccio

    RispondiElimina
  49. Tanti auguri e un abbraccio grande grande!!!

    RispondiElimina
  50. Mille auguri, Marina,anzi di più!!! Quanto alla torta, sono ancora qui muta d'ammirazione. Bellissimamente bella! Kat

    RispondiElimina
  51. Auguri a Marina!
    Mi incuriosisce molto questo abbinamento, sono sempre alla ricerca di ricette di cheesecake nuove!
    Un bacione!

    RispondiElimina
  52. Ma tantissimi auguri di Buon Compleanno che sia speciale come questa torta fragole e basilico!

    Fico&Uva

    RispondiElimina
  53. Augurissimi!!! ..anche se un po' in ritardo...
    ;-)

    Grazia

    RispondiElimina
  54. Mari auguroni: scusami, ma mi era sfuggito che l'amica festeggiata fossi tu, la nostra carissima e dolcissima cuoca della porta accanto:
    Anche se in ritardo ti prego di accettare le mie scuse: ti lascio un abbraccio affettuoso e tanti baci augurali, anche se postumi.

    RispondiElimina
  55. auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!! :)

    RispondiElimina
  56. è bellissimo! e mi piace la tua scelta di lasciare le fragole sopra intere, invece che farne una salsa, come si vede spesso nelle ricette. molto più bello!

    RispondiElimina
  57. scusate, ho dimenticato di unirmi sia pure in ritardo al coro di auguri affettuosi per Marina! Buon compleanno! in bocca al lupo per tutto!

    RispondiElimina