mercoledì 14 novembre 2007

An Italian Menù...e vai!

An Italian Menù is a one day course, generally on Saturday from 9 to 12. I decide the recipes normally just one day before... because I need to look what the food market offers. So for the two/three weeks before I "analyse" my Italian cooking magazines, then I stroll through the vegetables and fruits stalls at the local farmers' markets to understand what the season is offering... I admit it: it is still difficult for me to understand which is the "real" season here... but I am working hard on it! Anyway it is spring almost summer... so Asparagus...some tomatoes...eggplants... So this is the inspiration I had...
I am sure the class liked it a lot :-)... and, as always, I took this new challenge and I enjoyed it so much!

italian meal (1)italian meal

Antipasto - Appetizer

Bruschetta aglio e olio o con pomodoro fresco
Toasted “Country” Bread
Olive oil
Garlic
or
Fresh big tomatoes
Herbs
salt



italian meal (2)


Primo - First course

Spaghetti alla Norma di casa mia
350gr (about) Spaghetti (4 serves)
200gr/300gr Egg plants
4 tablespoon Olive oil
garlic
2 tins of tomatoes
salt
pepper

italian meal (4)italian meal (5)



italian meal (6)

Secondo - Second course

Involtini di pollo con asparagi
200gr Chicken Breast (one serve)
2 or 3 tablespoons Olive oil
Fresh Herbs
A little bunch of asparagus
Vegetable or meat stock
2/3 Tablespoons of olive oil
Salt
Pepper



italian meal (8)

Dessert

Strudel di mele
2 sheets of Flaky Puff Pastry
4/5 apples
100gr Sugar
100gr raisins or sultanas
30gr pinenuts


I enjoyed it so much! They enjoyed it as well... Cooking, eating and having fun... what am I expecting more?

Moreover ... this is our 100th Post!!! I cannot believe it!!! Alex what a great result!

27 commenti:

  1. Quante prelibatezze: da svenire!!!
    Buona giornata

    RispondiElimina
  2. Congratulazioni! Sia al corso di cucina Italian way sia per il centesimo post... e ho deciso di provare a rifare quei bellissimi involtini di pollo e asparagi ma, ahimè, ho un po' di mesi ancora da aspettare, che qui diluvia e fa un freddo bischerone!
    baci
    Gallina

    RispondiElimina
  3. Evvai, 100 post! Non mi sembra vero! E ora iniziamo i prossimi 100 :-) Un bacione, ti voglio bene, Alex

    RispondiElimina
  4. Complimenti per i 100 post!!! prrrrrrrrr (suono di trombette)!!

    RispondiElimina
  5. Complimenti per il menu e per il centesimo post.

    Ciao!

    RispondiElimina
  6. che bel menù italian style..anche questo è un modo per sentirti più vicina a noi..vero, Mary?
    Augurissimi per i 100 post!!Complimenti ad entrambe,continuate così!!

    RispondiElimina
  7. Complimenti per i 100 post e complimenti per il menù....è squisito!
    Alessia

    RispondiElimina
  8. belli gli involtini - senza pollo per me - con gli asparagi. Bello il corso di cucina!
    ^___^

    RispondiElimina
  9. Fameeee! Questo menù è strepitoso!

    Complimenti vivissimi per i 100 post, ora aspettiamo i prossimi 100 :-)

    Ciao,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  10. La fett'unta al pomodoro!!!! Mi ricorda l'infanzia, alle 17.00 tassativamente merenda!!!

    RispondiElimina
  11. La fett'unta al pomodoro!!! Mi ricorda l'infanzia, tassativamente tutti i pomeriggi alle 17.00 merendaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!

    RispondiElimina
  12. La fett'unta al pomodoro!!!! Mi ricorda l'infanzia, alle 17.00 tassativamente merenda!!!

    RispondiElimina
  13. Brava e complimenti!
    La pasta alla norma...il mio piatto preferito...manca solo il basilico!
    =)

    RispondiElimina
  14. Non c'è che dire...ottimo menù!!! In perfetto Italian Style!

    RispondiElimina
  15. Congratulazioni per il menu e per il centesimo post.

    RispondiElimina
  16. Congratulazioni per il vostro primo centesimo post!
    Si direbbe "E cento di questi giorni" ma mi sa che solo altri cento sono troppo pochi.

    RispondiElimina
  17. bel menù, complimenti per i post! :)

    RispondiElimina
  18. Asparagi?!?!
    Ma non erano primarili :-p
    Congrat per il 100o post ... io se va di questo passo ... ops mi sono reso conto sono gia a 170! Sembravano di meno.

    RispondiElimina
  19. quando vedo questi menu italiani porposti all'estero 'mi ricordo' quanto è buona e bella la nostra cucina, senza dover andare a cercare per forza chissa' che da proporre in tavola. Ottimi ingredienti nostrani, semplicita' e gusto, e il nostro tocco italiano: che altro serve? Io quelle bruschette lì me le papperei tutte :-D

    RispondiElimina
  20. Mi congratulo anch'io per il vostro 100° post e ve ne auguro altri 1000 e più.
    Ciao

    RispondiElimina
  21. Congratulations!
    Proveró i vostri involtini di pollo con asparagi! Sembrano troppo appetitosi!...mmm...mi viene l'acquolina!
    Un saluto dalla Norvegia,
    Ilaria

    RispondiElimina
  22. uaooooo complimentissimi per i vostri primi 100 post!!! evvivvvaaaaaa :D
    super suepr menù!! c'è poso da dire :D smacccckkkkk

    RispondiElimina
  23. Questo menu italiano è una ciliegina sulla torta dei 100 post
    tanti tanti complimenti da cocozza

    RispondiElimina
  24. Questo menu italiano è una ciliegina sulla torta dei 100 post
    tanti tanti complimenti da cocozza

    RispondiElimina
  25. Grazie a tutti per i commenti bellissimi che davvero mi/ci danno tanta luce nel cuore... sono un po' presa ultimamente, ma troverò il momento giusto per ringraziarvi tutti... comincio ora!

    lenny: grazie sono piaciute a tutti!

    gallinavecchia: sì lo so il fatto che qui sia primavera rende un po' difficile la reperibilità degli asparagi nell'altro emisfero... sarà per la prossima primavera! grazie per i complimenti!

    alex: si ricomincia da 100???

    adrenalina: grazie si festeggia si festeggia!

    cookie: grazie di cuore!

    elisa: si davevro non credevo che attraverso la cucina mi sarei potuta sentire meno distante!
    grazie anche per i complimentei!

    RispondiElimina
  26. Die vielfältigen Anregungen kombiniert mit außergewöhnlich schönen Fotos begeistern mich restlos.
    Gratulation und weiter so!
    Gruss von lavaterra,
    munic, germany

    RispondiElimina