giovedì 28 gennaio 2010

Una pasta veloce veloce

Spaghetti spinacini e feta


Ultimamente di pasta ne mangio davvero poca, ma quando la mangio me la godo tutta. Poi l'ultima volta che sono stata a Zurigo ho fatto il pieno di pasta Garofalo che qui non trovo. La differenza si sente.
Questa ricetta è nata dall'esigenza di fare un condimento ultraveloce e quindi mentre cuocevano gli spaghetti ho rosolato uno spicchio d'aglio in una padella, ci ho aggiunto prima un cucchiaio di uvetta e poi tre manciate (per una persona) di spinacini freschi freschi. Appena appassiti, ho salato e pepato, versato nella padella qualche cucchaio di acqua di cottura e poi ci ho sbriciolato un pezzetto di feta, di quella cremosa. Tutto qui, niente di che. Ma per chi è a dieta un piattino di pasta sciuè sciuè è una goduria, credetemi.

Deutsche Ecke
Zur Zeit esse ich nur wenig Nudeln, wenn ich mir aber einen Teller gönne, dann genieße ich es in vollen Zügen. Außerdem habe ich in Zürich mich mit Garofalo-Nudeln eingedeckt - beste Qualität. Dieses Rezept habe ich mit ausgedacht, als es ganz ganz schnell gehen musste. Während die Nudeln gekocht haben, habe ich in einer Pfanne etwas Knoblauch angebraten, dann ein Löffel Rosinen und drei Handvoll jungen Spinat hinzugegeben. Nachdem der Spinat etwas eingefallen war, habe ich alles gesalzen und gepfeffert, ein paar Löffel Nudelwasser hinzugeben und ein Stück cremigen Fetakäse reingebröselt. Das war's. Nichts Besonderes, aber würzig und schnell. Und für Diätgeplagte ist so ein Tellerchen Nudeln etwas ganz Tolles.

Spinacini

Postato da Alex

42 commenti:

  1. Sono davvero invitanti questi spaghetti e molto molto light... che brava la mia Alex.. vuoi proprio togliere quei kg.. ma sei bella così non vedo dove devi tolglierli... sei fantastica... bacetto

    RispondiElimina
  2. Io sono convinta che nella semplicità si raggiunge il sublime...Adoro!

    RispondiElimina
  3. Sei fantastica Alex... anche nelle cose semplici.
    nasinasistanchi

    RispondiElimina
  4. ADORO spinaci&feta. Brava Alex, le coccole dietose sono fantastiche!

    RispondiElimina
  5. e quelle foglione verdi mangiate a crudo con due noci e un poco di grana a filo? mmhhh...bel primo. oggi ho pensato la stessa cosa. gli spaghetti garofalo sono buoni come i de cecco. noi oggi aop per tutti e 3. tieni durissimo!

    RispondiElimina
  6. Ma che bella idea, spinaci e feta sono un connubio perfetto! :P

    RispondiElimina
  7. Splendida la mano con gli spinaci!Elena

    RispondiElimina
  8. alex!!!! è pomeriggio, ho appena pranzato e a guardare la foto mi viene voglia di rimettere la pasta nella pentola e ricominciare!!!!!!
    sei un danno :-)
    ma non dicevamo dieta????
    :-) :-) :-)
    buon pomeriggio!

    RispondiElimina
  9. E comunque le tue foto farebbero apparire bella anche un piatto di riso in bianco!

    RispondiElimina
  10. E' uno dei mie piatti preferiti, ma la prossima volta agiungerò la feta ....
    L'ultima foto è spettacolare :))

    RispondiElimina
  11. Gli spinaci con l'uvetta sono un classico contorno di Natale a casa nostra (insieme alle cipolline in agrodolce). L'aggiunta della feta ce la vedo di brutto (anche come idea di un'insalata a crudo)!

    RispondiElimina
  12. è pura manna dal cielo quando si è a dieta...:D

    RispondiElimina
  13. Quando potrò mangiare la pasta, prossimamente..questa sarà un'ottima idea per non sentirmi in colpa e papparmela tutta!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  14. wo hast Du die her. Aus der Migros ?

    RispondiElimina
  15. Hai ragione, la pasta Garofalo è la migliore. Io faccio sempre scorta in Italia.

    RispondiElimina
  16. Ich liebe Spinat und deine Idee der schnellen Pasta ist zur momentanen Diätzeit ideal. Werde ich sofort ausprobieren.
    Aber am tollsten sind deine Fotos - complimenti

    RispondiElimina
  17. che bellezza questi spaghetti...

    buono l'accostamento. ci proverò presto.

    RispondiElimina
  18. Semplice e con poche calorie, brava.
    A me la feta non piace un granche', usero' una spolverata di ricotta salata.
    La Garofalo e' buona, ma secondo me non e' il top. Se ti capita compra la Del Verde e fai un confronto :-)
    CIAO

    RispondiElimina
  19. Anch'io ultimamente la sto mangiando poco la pasta e ti dirò che così condita mi sembra molto sfiziosa, se poi è anche leggera ancora meglio! Le tue foto sono stupende Alex, buon fine settimana :)

    RispondiElimina
  20. Questa marca di pasta paice molto anche a noi!!
    ottima ricetta: davvero velocissima ed anche leggera!! insolita, ma assolutamente da provare!!
    bacioni

    RispondiElimina
  21. ma guarda alex, questo piattino di pasta è perfetto anche per chi non è a dieta!
    ottima idea per un condimento: spinaci e uvetta è un abbinamento che adoro, poi il tocco dato dalla feta è irresistibile...
    (:

    *

    RispondiElimina
  22. ciao...siete bravissime!!!...anche io sono una giovane cuoca...e una novella foodblogger...eheheheh...beh...mi sono intromessa tra i tuoi sostenitori e mi farebbe piacere se venissi anche tu tra i miei...così puoi commentare le mie ricette...darmi consigli...critiche...e se ci cappa anche un complimento!!...:O) ti aspetto...il ito è www.spadelliamo.blogspot.com :O) baci...fabiana

    RispondiElimina
  23. Ciao Alex! come stai??? ma che bontà e che bontà la tua zuppa indiana di lenticchie che ho fatto ieri sera per cena :-)
    Grazie!!!
    Un abbraccione e mi raccomando dieta si ma con gusto!

    RispondiElimina
  24. come procede la dieta?
    almeno,la bilancia ti da' soddisfazione (quel poco che basta per farti andare avanti?!?)
    bacioni

    RispondiElimina
  25. Oh, schlechtes Gewissen! Ich sollte auch weniger Kohlenhydrate essen. Aber so ein Tellerchen gesunde Pasta kann mir ja nicht schaden.

    RispondiElimina
  26. Questi spaghettini sono davvero invitanti!!! Non ho idea se la feta la posso mangiare per via del colesterolo... ma anche solo con gli spinaci mi ispira tantissimo!!!!
    Un bacione giulia

    RispondiElimina
  27. sai che a me gli spinaci se non gli faccio bollire prima mi vengono amari?? non ho mai capito perchè...
    Veloce e buona la tua ricetta :)
    buon w-e!!

    RispondiElimina
  28. Alicia sono io... che casino con i profili... ;)

    RispondiElimina
  29. è proprio vero che le cose piu' semplici sono sempre le più buone e le più invitanti.

    RispondiElimina
  30. Grazie a tutti, è vero, le cose semplici sono quelle che spesso piacciono di più.

    *Cuoca pasticciona, grazie cara, ma io li vedo eccome :-))

    *Silvia, infatti l'altra metà di spinacini l'ho mangiata a crudo. Ottimi

    *Babs, infatti fa parte della dieta! Non potrei mai rinunciare ai carboidrati, cerco di mangiarli solo a pranzo e mai a cena.

    *La mia Cucina, ich kann mich nicht recht erinnern ob es Migros war oder der Supermarkt bei Manor.

    *Corrado, ti assicuro che tra i tipi di pasta che si trovano qui della Garofalo non mi posso lamentare. Ho provato anche la Cocco che mi piace molto. E poi sono fedele alla mia De Cecco. Per il resto non sono una grande esperta.

    *Fabiana, benvenuta nel mondo dei foodblogger

    *Gaia, sto facendo piccolisssssimi passi, ma li sto facendo. Il mio metabolismo non è dei migliori, ma se continua così pian pianino sono contenta lo stesso.

    *Erborina, ma ti succede anche con questi spinacini da insalata? Di solito sono tenerissimi e dolci.

    Un buonissimo weekend a tutti.
    Alex

    RispondiElimina
  31. Spinaci e uvetta hanno acceso una lampadina, poi mi son ricordata, i crescioni dell'Artusi! Immagino dunque che questa pasta veloce veloce sia anche buona buona!

    Ciao ciao!
    Aiuolik

    RispondiElimina
  32. spinaci e feta stanno benissimo insieme! in periodo di non-dieta prova a fare le tiropitas! per il momento nemmeno questa pasta mi sembra male! e concordo sulla Garofalo, è ottima!

    RispondiElimina
  33. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  34. hier gibt es auch gerade frischen Spinat ohne Ende. Leckere Pasta!

    RispondiElimina
  35. Provata questo week-end con la ricotta al posto della feta e un'aggiunta di pinoli: gustosissima (e anche veloce!). A presto e buona giornata!

    RispondiElimina
  36. che immagini meravigliose e che cibi invitanti!!!
    vi ho appena scoperte ma penso che diventerò un'assidua lettrice!!

    RispondiElimina
  37. It’s very informative blog in this area. Continue writing man! Keep it up.. Thanks

    RispondiElimina
  38. Glad to chat this blog, I seem to be forward to more reliable articles,

    RispondiElimina
  39. I am impressed with this blog work and skill you made. Thank you so much.

    RispondiElimina
  40. Wonderful post! Great post on this website. Its awesome, Continue writing!

    RispondiElimina
  41. Very useful post. This is my first time visit here and its nice, Keep it up

    RispondiElimina