venerdì 27 novembre 2009

Mele al marzapane e festeggiamenti

Mele al forno al marzapane

Veramente oggi dovrei postare una torta o una bottiglia di spumante per festeggiare. Non ho alcolici in casa e la torta la devo rimandare, ma oggi si festeggia lo stesso. L'attesa è finita, ho finalmente avuto la risposta che aspettavo da tanto, tanto tempo. Una risposta che mi è costata molte energie, molte notti insonni. 12 anni di precariato ora sembrano avere un lieto fine. Non realizzo ancora bene la cosa, ma sono felice, molto felice. E so che lo sarebbe anche una persona che ha sempre solo desiderato questo per me. Non amo molto gli eccessivi sentimentalismi in rete, ma oggi permettetemi di ringraziare tutti coloro che hanno sempre creduto che un giorno ce l'avrei fatta. Io sinceramente non ci credevo più.

Ma passiamo alla ricetta. Si avvicina il Natale e le mele al forno sono un classico che non può mancare in questo periodo. Una ricetta della mia infanzia, stavolta arricchita con la pasta di mandorle. Da servire rigorosamente con una salsa alla vaniglia fatta in casa (ai tempi pre-blog usavo le polverine - mamma che differenza!). Sarà anche un dessert rusticissimo, ma io lo mangerei volentieri anche al termne di una cena natalizia. Se volete fare bella figura evitate però di fare spatasciare le mele come è successo a me :-)

Mele al forno al marzapane


Ingredienti per 4 persone
  • 4 mele (p.es. Breaburn)
  • 100 gr di marzapane
  • 2 cucchiai di uvetta
  • 2 cucchiai di noci tritate (o mandorle se preferite)
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaio di rum
  • 150 ml di succo di mele
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
Preparazione: lavare le mele ed eliminare il torsolo con l'apposito utensile oppure con un coltello affilato facendo attenzione a non forare la parte inferiore. Mischiare il marzapane con uvetta, noci (o mandorle) tritate, cannella e rum fino ad ottenere un composto omogeneo. Farcire le mele con il composto e adagiarle in una teglia. Cospargere le mele con lo zucchero di canna ed il succo di mele. Cuocere nel forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti.


Salsa alla vaniglia
  • 200 ml di latte intero
  • 250 ml di panna liquida
  • 1 presa di sale
  • 60 gr di zucchero semolato
  • 2 baccelli di vaniglia
  • 4 tuorli
  • 1 cucchiaio colmo di maizena

Preparazione:
incidere in lungo i baccelli di vaniglia, estrarne i semini. In un pentolino mischiare panna, latte, zucchero, sale, semi di vaniglia e baccelli incisi e portare ad ebollizione. Togliere dal fuoco e lasciar riposare per 2 minuti. Intanto amalgamare i tuorli con la maizena. Aggiungere i tuorli al latte e mischiare il tutto accuratamente con la frusta in modo da evitare la formazione di grumi. Rimettere sul fuoco e girare finchè la salsa non si sarà addensata. Servire la salsa tiepida o fredda.

Mele al forno al marzapane

Deutsche Ecke

Heute müßte ich eigentlich eine Torte posten oder mit Sekt mit euch anstoßen. Aber ich habe kein Alkohol im Haus und die Torte muss ich auch verschieben. Trotzdem wird heute gefeiert. Das Warten hat endlich ein Ende und ich habe die Antwort bekommen, auf die ich lange gewartet habe. Nach 12 Jahren kann ich mich nun darauf verlassen, daß meine Arbeitsstelle sicher ist. Diese Zeit hat mich viel Kraft und Energie gekostet, viele schlaflose Nächte. Jetzt scheint das happy End zu nahen. Und ich freue mich außerordentlich. Ich mag es normalerweise nicht, mich zu sehr im Blog zu öffnen und sentimental zu werden, aber heute muss ich wirklich all den Leuten danken, die an mich geglaubt haben. Ich habe nämlich zum Schluss nicht mehr geglaubt, daß es irgendwann klappen würde. Danke.

Aber nun zum Rezept. Bratäpfel dürfen in dieser Vorweihnachtszeit nicht fehlen. Bevor ich den Blog hatte, habe ich fertige Vanillesauce verwendet. Das kommt jetzt natürlich nicht mehr in die Tüte (man sollte sagen "aus der Tüte"). Was für ein Unterschied.
Bratäpfel sind ein rustikales Dessert, ich hätte aber auch nichts dagegen, es als krönenden Abschluss eines Weihnachtsmenüs zu essen. Allerdings sollten die Äpfel nicht platzen, wie es mir passiert ist :-)

Marzipan-Bratäpfel mit Vanillesauce

Bratäpfel
Zutaten für 4 Personen

  • 4 Äpfel (z.B. Breaburn)
  • 100 g Marzipan
  • 2 El Rosinen
  • 2 EL gehackte Walnüsse (oder Mandeln)
  • 1 TL Zimt
  • 1 EL Rhum
  • 150 ml Apfelsaft
  • 2 EL Rohrzucker
Zubereitung: Die Äpfel waschen und das Kerngehäuse mit einem Ausstecher oder einem scharfen Messer vorsichtig entfernen ohne den Boden zu verletzen. Marzipan, Rosinen, Walnüsse/Mandeln, Zimt und Rhum zu einer Masse vermischen. Die Äpfel damit füllen und in eine Auflaufform geben. Mit Rohrzucker bestreuen, Apfelsaft darüber gießen und im vorgeheizten Ofen bei 200°C für ca. 20-25 garen.

Vanillesauce

  • 200 ml Milch
  • 250 ml Sahne
  • 1 Prise Salz
  • 60 g Zucker
  • 2 Vanilleschoten
  • 4 Eigelb
  • 1 gehäufter EL Speisestärke
Zubereitung: Die Vanilleschoten längs einschneiden und das Vanillemark mit einem Messer herauskratzen. Milch, Sahne, Salz, Zucker, Vanillemark und Vanilleschoten in ein Topf geben und zum Kochen bringen. Vom Herd nehem und 2 Minuten ruhen lassen. In der Zwischenzeit die Eigelbe mit der Speisestärke gut vermischen. Zur Milch geben und gut verrühen. Unter Rühren wieder erwärmen, bis die Sauce eine sämige Konsistenz bekommt.
Die Sauce lauwarm oder kalt servieren.

Postato da Alex

83 commenti:

  1. Alè Alex, Alè!
    mi piaccione queste mele, ne mangerei una anche adesso.
    un abbraccio, Antonia

    RispondiElimina
  2. Beh come al solito al dono ti toccare qualsiasi cosa e di trasformarla in una prelibatezza... complimenti... bacione

    RispondiElimina
  3. Ti rinnovo i miei complimenti anche qui! Chi la dura la vince e sono contenta che dopo 12 anni finalmente non sarai più precaria. Te lo sei meritata ed è giusto che sia così!

    Un abbraccio!

    PS Nel mentre mi prendo una mela, fa niente se è spatasciata :-)

    RispondiElimina
  4. festeggio anche io con te cara.
    sono tanto felice per la fioraia mia.

    RispondiElimina
  5. Alex, che bello, il trionfo del pois!!!
    Ancora non ho avuto il modo per rallegrarmi con te, ma tanto lo farò di persona.
    Un bacio

    RispondiElimina
  6. Alex, mi fa davvero piacere. Un bacione, e festeggia alla grande!

    RispondiElimina
  7. tesoro avevo letto ieri su fb, sono davvero felicissima per te!
    Ottime queste mele, davvero un gran bel modo per coccolarsi
    Un bacione
    fra

    RispondiElimina
  8. Oh wie schön! Ich freue mich für Dich! Und ein Rezept für richtig gute selbstgemachte Vanillesauce habe ich auch immer schon gesucht ;-)

    RispondiElimina
  9. Sono davvero felicissima per te Alex, festeggio volentieri con una di queste favolose mele.
    Ti abbraccio forte,

    Sara

    RispondiElimina
  10. Complimenti!
    Dopo 12 anni di precariato non riesco nemmeno ad immaginare la tua felicità!!
    Goditi questi momenti...e spera lo stesso per noi, i tuoi ex-colleghi-precari:)
    Baci!

    RispondiElimina
  11. Auguroni per la posizione......e le mele sono davvero invitanti mi immaggino che il profumo di vaniglia e marzapane abbiano gia` dato un aria di festa alla casa!
    Francesca

    RispondiElimina
  12. Sono tanto felice per te Alex!
    Immagino la leggerezza che senti adesso dove sta il cuore.
    Un abbraccio
    Cristina

    RispondiElimina
  13. CONGRATULAZIONI!!!
    E ottima ricetta, come sempre! :D
    un abbraccio

    RispondiElimina
  14. congratulazioni.. sono molto felice per te!! la tua attesa quasi infinita si è conlcusa nel migliore dei modi!! Questa notizia mi ha dato una marcia in più... allora i "lieto fine" esistono veramente..!

    RispondiElimina
  15. Liebe Alex,

    was für schöne Nachrichten - ich freue mich so sehr für dich!

    Endlich hat das Warten ein Ende und zum Glück ist es positiv ausgegangen.

    Toll!

    Alles Liebe, Eva

    RispondiElimina
  16. già avevo appreso su fb, sono felice per te, finalmente rilassata ci concedi qualcosina di goloso. Piatto d'infanzia é vero, "quando ero influenzata sempre mele al forno"...arricchite di marzapane fanno la differenza :D

    RispondiElimina
  17. Splendida preparazione.
    E splendida notizia!!

    EVVAAII !!!

    RispondiElimina
  18. alex, che bello! sono felicissima per te! anch'io sto aspettando una risposta simile (magari fosse per uscire dal precariato, sarebbe già bello entrarci!)... spero di poter festeggiare anch'io tra un po'. nel frattempo mi gusto le tue mele. un abbraccio

    RispondiElimina
  19. complimenti alex, sono felicissima per te! :D e secondo me, con questa notizia... passerà pure l'insonnia ;-) il dessert è golosissimo: io adoro le mele al forno, anche semplici semplici senza niente, figuriamoci col marzapane e la crema! :P

    RispondiElimina
  20. Non ho mai mangiato le mele al forno, queste mi ingolosiscono parecchio... e congratulazioni per la tua tanto attesa risposta!

    RispondiElimina
  21. Tanti auguri!
    E complimenti per le mele... ora so come impiegare quelle che ho nel frigo e che mi guardavano tristi.
    Buona giornata... e buoni festeggiamenti!

    RispondiElimina
  22. Ma vieeeeniiiiiii, dai che festeggiamo a Roma !!!
    Però, adesso, la notte devi dormire :-D
    Saranno anni che non faccio le mele cotte (una volta le facevo sempre nel camino... che sapore e che profumo !!!)

    RispondiElimina
  23. Ciao Alex auguri per la felice notizia (di qualsiasi cosa si tratti, ma penso di lavoro). Prima delle feste di Natale fa ancora più piacere - è come un regalo anticipato. Comunque non pensavo fosse così difficile trovare lavoro in Germania.... Tra oggi e domani passa a trovarmi e troverai un'altra versione delle mele cotte.

    RispondiElimina
  24. Alex, complimenti !!! Sono felice per te che finalmente hai ottenuto ciò che meritavi. Un abbraccio.
    Virginia

    RispondiElimina
  25. Alex, sono tanto tanto felice per te!!! Appena a casa lo comunicherò anche al mio compagno, che si ricorda di quello che ci avevi raccontato a proposito del lavoro e mi chiede spesso come procedono le cose. Posso solo abbracciarti e, nel mentre, rubarti una mela al forno, che questo ripieno è una meraviglia?

    RispondiElimina
  26. quella persona non ha dubitato neppure un attimo, stanne certa! ;-)

    congratulazioni ancora.
    vita nuova alex, vola leggera!

    RispondiElimina
  27. quella persona non ha dubitato neppure un attimo, stanne certa! ;-)

    congratulazioni ancora.
    vita nuova alex, vola leggera!

    RispondiElimina
  28. auguri per aver raggiunto il tuo traguardo! e leggerezza e gioia oggi per te!
    un abbraccio da papavero!

    RispondiElimina
  29. CONGRATULAZIONI sincerissime Alex!Il merito viene riconosciuto prima o poi!Sono davvero felice x te.
    E queste mele favolose sono il massimo della bontà, per quanto riguarda i mei gusti!
    Bacione e felice we

    RispondiElimina
  30. Quando ho letto il titolo...ho immaginato. Evviva, sono tanto felice per te, tanto davvero. E grazie per questo ricordo d'infanzia (anche se la mia mamma prepara ancora le mele al forno)le passerò la "genialata" del marzapane...baci A.

    RispondiElimina
  31. Poi torno su a leggere la ricetta ma prima volevo abbracciarti, complimentarmi e ridere di sollievo con te. Evvvvvvvviva!!!
    Kat

    RispondiElimina
  32. Tantissimi complimenti!!! Ora che ci penso non ti ho mai chiesto che lavoro fai... Con 12 anni di precariato mi viene in mente l'insegnante... Comunque ancora tantissimi auguri!!!
    Le mele cotte le ho cominciate ad apprezzare da grandicella, da piccola proprio non mi andavano a genio... La tua versione è molto interessante soprattutto la crema alla vaniglia... Slurp!!!!
    Un bacione giulia :*****

    RispondiElimina
  33. Congratulazioni! Mi fa piacere che la speranza sia diventata realta'.

    RispondiElimina
  34. Non ho capito bene cos'è successo, comunque ti faccio gli auguri e i complimenti... è davvero una gioia quando i propri desideri si realizzano!!!

    RispondiElimina
  35. Evviva!sono troppo felice per te ma la mela cotta no per questa occasione aspetto qualcosa di più strepitoso!
    bacioni cocozza

    RispondiElimina
  36. Un bel CIN CIN al succo di mela!!
    Bacio e buon week-end, Mik

    RispondiElimina
  37. Die Äpfel sind aus purer Freude geplatzt ! Freu Dich mit ihnen.

    RispondiElimina
  38. Congratulazioni, sono molto felice per te! :)

    RispondiElimina
  39. evvai alex!
    sono contentissima per te, te lo meriti, un abbraccio!

    RispondiElimina
  40. Fantastiche!!!! Chi? Tu e le mele:) Tu perchè invece di festeggiare con un dessert altisonante e scenografico, hai scelto le mele al forno spatasciate e le mele perchè sono golsamente intriganti!

    RispondiElimina
  41. usti quanti commenti, sono felice per te se hai ottenuto quello che desideravi, finalmente :-) sono sicura che te lo stra-me-ri-ti, adesso relax :-)

    RispondiElimina
  42. sono felice per la tua bella notizia!!!

    mi piacciono un sacco le mele cotte:)
    con questa ricetta si trasformano in un'ottimo dessert.
    ciao
    vale

    RispondiElimina
  43. Tanti auguri Alex, 12 anni di attesa, sei un tipo paziente e tenace eh? Sei stata premiata, tanti auguri e complimenti.

    Queste mele le amo anch'io.

    Wella

    RispondiElimina
  44. Spiegami lo che non ho capito!
    Sembrai tanti felice che vorrei capire perché... mi manca un elemento!
    Qualche sia, complimenti.

    RispondiElimina
  45. hı Alex
    WONDERFULLLLL.. !!!
    sÜPPER DELİCİOUSSS...

    RispondiElimina
  46. Queste mele mi ricordano un po' le mele dell'avvento di sapore "tedesco-austro-asburgico":-)... con un bel grog, caldo, caldo, magari un po' speziato, sono perfette per festeggiare la tua bella novità! Wunderschon:-)

    RispondiElimina
  47. buttarsi dietro le spalle 12 anni di precariato è una grande e bellissima notizia. complimenti!

    ... anche per le mele :-)))

    RispondiElimina
  48. Ey, Superalex! Das freut mich für dich – ich geh jetzt grad eine Grappa (oder zwei) stürzen auf deinen Erfolg: Salute!

    RispondiElimina
  49. Brava Alex! sono contentissima x te!!! il precariato non dovrebbe esistere...
    Ti rubo una mela :-)
    Un abbraccio
    Nepitella

    RispondiElimina
  50. Immagino e condivido la felicità che stai provando! 12 anni di precariato sono la dimostrazione di grande volontà e tenacia! E le tue mele profumate e golose sono davvero adatte a festeggiare!

    RispondiElimina
  51. Che bella notizia Alex cara, in sintonia con le belle speranze che evoca questo celeste a pois bianchi. Bravissima :-)
    Sono molto contenta per te, ti meriti solo cose belle e sono certa sarai in grado di conquistarne ancora di nuove.
    Ti abbraccio forte.
    (le mele al forno erano anche un classico della mia infanzia, le preparava mia nonna Maria per i pranzi domenicali natalizi in famiglia, ma all'interno ci metteva la marmellata).

    RispondiElimina
  52. :-D Grandioso!!!! Sono proprio felice per te. E' un piacere sentire come assapori questa nuovo traguardo che hai conquistato :-)
    Ti auguro un dolcissimo e rilassante week end
    Mi incarto nel tuo azzurro e mi porto via questa bella sensazione
    Smack

    RispondiElimina
  53. Congratulazioni Alex!!!!!
    ;-)
    sono felice che tu abbia realizzato ciò per cui hai studiato e lavorato per molto tempo
    :-))))
    un bacione
    Pippi

    RispondiElimina
  54. Evviva, come sono felice per te!Congratulazioni!
    Le mele sono splendide!

    RispondiElimina
  55. Mela:'pomo d'oro'per la vincitrice... come è giusto che sia.

    Auguri, Alex, auguri-auguri-auguri.
    :D

    RispondiElimina
  56. sono proprio contenta per te! Complimenti! Fa piacere sentire che una persona in gamba ha ottenuto cio che tanto aspettava

    RispondiElimina
  57. Olè! Sono felicissima per te! :)
    ... intanto mi rubo la ricetta della crema alla vaniglia che mi stuzzica parecchio!

    RispondiElimina
  58. E' veramente una bella notizia! compliemnti, sia certe che te lo sei meritato!
    un'ottimo modo per festeggiare queste mele: dolci e golose allo stesso tempo!
    baci baci

    RispondiElimina
  59. brava auguri per il tuo successo... di successi in cucina vedo che ne hai moltissimi, inutile dirti bravissima, già lo sei
    ciao sere

    RispondiElimina
  60. Complimenti per la tua nuova conquista, è sempre bello sapere che qualcuno raggiunge e realizza un proprio sogno, brava Alex!!!Auguri!!

    RispondiElimina
  61. Evvaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiii:) sono contentissima per te, è prorpio vero il detto chi la dura la vince, ci vuole determinazione anche quando sembra che non ce la faremo:) Festeggiamo con una mela? Abbonda pure con la salsina alla vaniglia ^_^

    RispondiElimina
  62. Non sapevo che l'attesa durasse da così tanto tempo e posso capire il tuo scoraggiamento... ma non avevo dubbi che ce l'avresti fatta (devi sapere che mi sono fatta l'idea che non ci sia niente che possa non riuscirti).
    Sono felice, tanto tanto felice per te.
    Ti meriti tutto.
    E ora vai di torta e bollicine!!
    Un bacio grande Alex e congratulazioni!

    RispondiElimina
  63. complimenti, sono davvero contenta per te! Intanto posso assaggiare una mela?:)

    RispondiElimina
  64. Alex, sempre per ultima...ma meglio tardi che mai! EVVIVA!!!!
    Un sorriso indeterminato,
    D.

    RispondiElimina
  65. Ellosapevo!
    Prima o poi le nottate passano e torna l'alba!
    Sei una forza Alex!
    nasinasi

    p.s. appena riesco a rubare due minuti ti scrivo!

    RispondiElimina
  66. Allora il libro...dove posso ordinarlo? Libreria o online? :D
    un abbraccio

    RispondiElimina
  67. te la meriti tutta questa felicità.
    un abbraccio grande

    RispondiElimina
  68. Che interessante questa salsa alla vaniglia, poi insieme alle mele davvero ottima! In bocca al lupo per tutto. Ciao

    RispondiElimina
  69. meravigliosa notizia e meravigliose queste mele per festeggiare!! Brava Alex, sono molto contenta per te :)
    un abbraccio, a.

    RispondiElimina
  70. Congratulazioni Alex!
    Un abbraccio,
    Ilaria

    RispondiElimina
  71. Complimenti Alex!!! Ci sono pure io... sono felicissima per te!
    Un abbraccio forte, forte ;)
    Dani

    RispondiElimina
  72. Evviva! Congratulazoni! è una bella sensazione vero?
    Adoro le mele e i mille modi in cui si possono gustare... a presto!

    RispondiElimina
  73. Grazie a tutti, davvero a tutti tutti!
    Avrei voluto rispondere ad ogni singolo, ma ultimamente non trovo più il tempo per star dietro al blog mio, tantomeno a quello degli altri.
    Spero di riuscire a recuperare qualcosina prima di partire per le vacanze di Natale.

    Intanto vi abbraccio
    Alex

    RispondiElimina
  74. Gratulation zum Beamtenstatus! Das ist schon was Feines, wenn man nicht dauernd zittern muss. Das Äpfelchen hat sicher auch aufgeplatzt grandios geschmeckt.

    RispondiElimina
  75. Tanti, tanti complimenti di tutto cuore Alex!!
    Anch'io nella mia vita lavorativa ho avuto tanto precariato (più precariato che tempo indeterminato ;-) e conosco la goia che si prova quando finalemnte si firma a tempo indeterminato, sono veramente felice per te!!
    Un grande abbraccio, Silvia

    RispondiElimina
  76. Semplice l'idea di mettere del marzapane, sì insomma, chessaràmmai, difatti sono qui incollata allo schermo che sogno la consistenza di queste piccole delizie.
    Tanti complimenti per il nuovo lavoro! :)

    RispondiElimina
  77. ho finalmente scoperto come smaltire il marzapane con una ricetta sfiziosa. e ovviamente complimenti! io ne so qualcosa, ho firmato ad agosto il contratto per il nuovo lavoro, dopo 6 mesi di cassa integrazione...

    RispondiElimina
  78. Patapummm! (era lo scoppio del tappo di spumante... s'era capito?)

    Dodici anni di precariato?!? Ma sono un'esagerazione!!! Ma come si fà, dico io? I miei 5 anni sembrano un'inezia al confronto...
    Sono sinceramente felicissima per te!

    E mi unisco ai festeggiamenti, preparando anch'io queste mele. Anche se non ho la più pallida idea di dove trovare il marzapane da lavorare con le mandorle... Va beh, mo' mi attrezzo!
    Ciao!

    RispondiElimina