giovedì 23 luglio 2009

L'isola dei fiori

Lago

La settimana scorsa ho passato qualche giorno in Svizzera da mia sorella per festeggiare il compleanno di mia madre, venuta appositamente da Roma. L'unico giorno di sole e caldo abbiamo deciso di andare all'Isola di Mainau sul Lago di Costanza (in Germania), a soli 90 km da Zurigo. L'isola è un enorme giardino botanico, ricco di fiori e alberi secolari. Mai visto un posto più curato. Per chi è appassionato di botanica è una paradiso in terra. Il periodo migliore per visitare Mainau è sicuramente da aprile a luglio, ma è aperta ai visitatori 365 giorni l'anno.
È stata la giornata ideale per staccare un po' la spina. Le foto sono dedicate a chi in questo periodo avrebbe bisogno di un po' di riposo.

Deutsche Ecke
Letzte Woche habe ich einige Tage in der Schweiz bei meiner Schwester verbracht. Meine Mutter war extra aus Rom angereist, um mit uns ihren Geburtstag zu feiern. Am einzigen sonnigen und warmen Tag sind wir nach Konstanz und zur Insel Mainau gefahren. Wer sich, so wie ich, für Blumen und Gärten begeistert, darf dieses Reiseziel nicht verpassen. Ich war begeistert, wie gepflegt die Insel ist. Die beste Zeit die Insel zu besuchen, ist sicherlich von April bis Juli, sie ist aber das ganze Jahr für Besucher geöffnet. Für mich war es der ideale Ort, um kurz auszuspannen. Ich widme die Fotos all denjenigen, die gerade etwas Ruhe und Entspannung bräuchten.

Il lago

Signore

Residenza

Sole tra gli alberi

Animali di fiori

Panchina

Fiori

Foglie e ragnatele

Fiori e agrumi

Mammutbaum

Alberi

Farfalle

Albero rosso

Giardino asiatico

Finestra rossa

Fattoria

Ribes

Paperelle

Paperella a testa in giu


Ho invidiato da morire questa paperella. Diese Ente habe ich sehr beneidet.
Postato da Alex

44 commenti:

  1. Das Schmetterlingshaus hat es mir jedes Mal wieder angetan. Tolle Bilder!

    RispondiElimina
  2. wunderschönes Lichtspiel in den Ahornblättern.

    RispondiElimina
  3. Mi piaccono le tue fotografie. Oggi ti ho fatto un piccolo segno sul mio blog con il tuo sale col balsamico!

    RispondiElimina
  4. come fai?come fai goni volta a raccontare così bene con così poche parole?

    RispondiElimina
  5. come fai?come fai ogni volta a raccontae tutto così bene che vien voglia di partire subnito, usando pochissime parole?le tue immagini sono sempre bellissime e piene di significato..

    RispondiElimina
  6. Grazie Alex accetto con piacere la tua dedica ;-)))
    Un posto da favola come le tue foto, baci

    RispondiElimina
  7. Quante farfalle! E che delicata bellezza :-)

    RispondiElimina
  8. Danke für die Schönheit und die Ruhe, die die Bilder ausstrahlen - tut gut!

    RispondiElimina
  9. Splendido come le immagini si sostituiscano alle parole!

    RispondiElimina
  10. Che grazia infinita,queste foto,il posto meraviglioso,il tuo racconto!
    Mi sento come camminare sulle punte quando entro qui,leggera e delicata,grazie Alex :)

    RispondiElimina
  11. Un angolo di Paradiso che le tue foto hanno ritratto al meglio: la leggerezza ed i colori delle farfalle, la finestra fiorita sulla parete rossa, le anitre in marcia ...
    E' dall'anno scorso che avevo programmato un viaggio in Germania, ma poi degli eventi imprevisti mi hanno fatto accantonare il progetto.
    Se riuscirò a partire quest'anno, potrei fare una puntatina all'Isola di Mainau: chi mi ospiterà abita sul lago di Costanza :))

    RispondiElimina
  12. che luogo incantevole!! Ma tutti tu li conosci e visiti?! Fortunella....
    :-)))

    RispondiElimina
  13. Ti sei sbizzarrita! Sono contenta. Conosco bene l'isoletta! Ho studiato a Konstanz anni fa. Facevamo degli splendidi giri in bici, anche in un'altra isoletta (o piccola penisola? non ricordo bene...) che era l'orto della zona e potevi comprare direttamente dai contadini e tornare a casa col cestino pieno prendendo il traghetto...

    RispondiElimina
  14. Luogo incantevole che vale sicuramente un viaggio. E sono le tue foto ad alimentare il desiderio. Bravissima!

    RispondiElimina
  15. Bellissimo posto e bellissime foto, complimentissimi!

    Un abbraccio,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  16. Grazie per la dedica... eh eh eh
    Un po' di riposo sarebbe proprio l'ideale.
    Le tue foto sono assolutamente stupende, complimenti!

    RispondiElimina
  17. Ancora una volta le tue foto sono poesia !!!
    E non aggiungo altro :-D

    RispondiElimina
  18. Mi sento far parte a pieno titolo di coloro a cui hai dedicato queste foto.
    Favolose, come sempre.
    Un bacio!!!

    RispondiElimina
  19. Anche io sono stata in Svizzera una decina di giorni fa...e proprio vicino al lago di Costanza!! A saperlo prima avrei fatto volentieri un salto a vedere questa isola meravigliosa!
    Come sempre le tue foto sono stupende!

    RispondiElimina
  20. Che posti! Che foto! Quelle farfalle sono una roba meravigliosa! :)

    RispondiElimina
  21. Alex, per dirti quanto in questo momento io abbia bisogno di riposo (e quindi grazie per la dedica!!!) posso solo dirti che ho letto il titolo come "insalata di fiori"....
    Un sorriso profumato,
    D.

    RispondiElimina
  22. splendore di foto.. a noi che con piacere "ci daremmo alla botanica" sarebbe un ottimo luogo per vivere....:) un bacio

    RispondiElimina
  23. Come sempre foto splendide
    Metto in programma una visita per la prossima primavera, ma l'isola deve avere il suo fascino anche in autunno con tutti i gialli e i rossi....
    ciao francesc a

    RispondiElimina
  24. È un lago da fiaba!!! Fantastiche foto...non potevi raccontarci meglio quello che hai visto!!!!
    Grazie per questi mini tour!!!

    RispondiElimina
  25. Alex... rimango sempre a bocca aperta!!!! Hai un colpo d'occhio strepitoso, riesci a cogliere anche una semplice foglia e trasformarla in una visione paradisiaca!!! Adoro i tuoi tour fotografici, sono un toccasano per l'anima!!!!
    Grazie giulia :*****

    RispondiElimina
  26. Questo è proprio il paradiso terrestre... e, come sempre, hai saputo raccontarlo superbamente...

    RispondiElimina
  27. Un sogno....Bacioni Alex a prestoooo!Io partoooooooooo ;)

    RispondiElimina
  28. Wir werden eine Woche unseres Urlaubs auch am Bodensee verbringen und natürlich auch die Insel Mainau besuchen. Wir waren dort bereits einmal im Frühjahr zu Tulpenblüte. Es war einfach umwerfend! Deine Fotos geben mir schon mal einen Vorgeschmack! Viele Grüsse Andrea

    RispondiElimina
  29. Alex bellissime foto...che pace, che posto meraviglioso!

    RispondiElimina
  30. Mi è venuto in mente anche un'altra cosa dell'isoletta... A Pasqua nescondevano le uova di cioccolato per la caccia al tesoro. Mi è sempre rimasta la voglia di andarle a cercare :-)

    RispondiElimina
  31. Meravigliose. Non mi riesce di aggiungere altro :-)

    RispondiElimina
  32. Bellissime foto, come sempre!
    Non vorrei sembrarti monotona...
    Baciiiii

    RispondiElimina
  33. Botanical relax... tu si che ci vizi, Alex.

    RispondiElimina
  34. Come al solito, guardo le tue foto, e sogno.
    Grazie :)

    RispondiElimina
  35. Ciao alex!
    è sempre un piacere passare di quà :-)

    Buon fine settimana! qui si va la mare :))))) con queste temerature torride!

    Baci

    RispondiElimina
  36. Che incanto..quelel sculture di fiori sono meravigliose!

    RispondiElimina
  37. che aria fresca che si respira in questo posto e foto assolutamente meravigliose che danno l'idea del relax...é sempre un piacere conoscere nuovi posti anche virtualmente...stimola per un eventuale escursione!!!
    Buon fine settimana :-)***

    RispondiElimina
  38. Wunderschön!!!!
    Una splendida gita. Marta si divertirà a guardare le sculture di fiori.

    RispondiElimina
  39. Grazie a tutti! Sono contenta di aver trasmesso un po' di tranquillità a chi ne ha bisogno come me :-)

    Allen ganz liebn Dank!

    *Nathalie, das Schmetterlingshaus war toll, allerdings hielt man es kaum aus, so schwül und heiß war es da drin

    *Isafragola, ma dai? Purtroppo non abbiamo avuto il tempo di visitare anche Costanza, deve essere una splendida cittadina. Il lago mi ha conquistata

    Un abbraccio a tutti
    Alex

    RispondiElimina
  40. Come ti hanno già detto in molte: splendide foto, non posso che ripetermi. Quest'estate torno per la terza volta in Germania e avevo in programma un giro proprio da quelle parti, credo che andrò a visitare questo posto meraviglioso!

    RispondiElimina
  41. sono appena tornata dalle vacanze...grazie per queste foto che addolciscono il rientro
    Un bacio

    RispondiElimina
  42. alex...
    da Bodensee parte la E5...attraversa mezza Europa e passa qui da me :)
    è un sentiero che mi piacerebbe fare un giorno..
    potrei partire da qui..piano, piano..e ci potremmo trovare sotto quell'albero maestoso.
    cosa è? sembrerebbe una sequoia dalle dimensioni, ma non sono sicura..

    le foto sono bellissime. grazie
    baciusss

    RispondiElimina