lunedì 1 giugno 2009

Un weekend tra le piante

Laghetto

C'ero stata l'anno scorso, ma in veste di espositore (ho aiutato un'amica). Quest'anno invece ci sono stata come visitatrice e ho potuto godermi appieno questo mercato di piante meraviglioso che si svolge sempre a Pentecoste in un piccolo paesino del Palatinato . Tre intere giornate passate fra le piante e belle cose. Ho assistito a tutte le relazioni ai vari stand: come tagliare i bossi, come curare le rose, piante officinali e fiori edibili, come realizzare con poco una bellissima corona di fiori (che vedrete poi qui in foto). Non mi sono persa l'open-air cooking con Peter Steverding, uno degli chef più in voga della zona. Avrò fotografato ogni singola rosa esposta al mercato. Dopo tre giorni le conoscevo tutte. Ho fatto begli acquisti e sono tornata con il solito bottino di erbe aromatiche. Tre giorni di sole. Tre giorni splendidi.

Deutsche Ecke
Drei Tage habe ich auf dem Bellheimer Blumen- und Gartenmarkt hier in der Pfalz verbracht. Drei ganze Tage habe ich mir alles, aber auch wirklich jede einzelne Blume angeschaut und keinen einzigen Vortrag verpasst: Buchschneiden, Pflege von Rosen, essbare Blüten und Heilpflanzen, Blumengestecke usw. Das Open-Air-Cooking mit dem Chefkoch Peter Steverding vom Isenhof konnte ich mir natürlich auch nicht entgehen lassen. Es war ein wunderbarer Markt, ein tolles und breitgefächertes Angebot. Und die Sonne hat auch nicht gefehlt.

Staccionata

Time for tea

Articoli per la casa

Roselline

Articoli per la casa

Allium

Blatt und Blüte

Corona di fiori

Blatt und Blüte

Bambini

Animaletti

Agapanthus

Tavolette

Limoni

Ribes & co

Open-Air-Cooking

Pane

Piante officinali

Garofanini

Rose

Folletto che dorme

56 commenti:

  1. spettacolare!!! l'ho sempre detto che in Germania si è più avanti, sotto questo aspetto!!! io adoro questi appuntamenti, poi in occasioni simili si dà veramente il meglio negli allestimenti, nei particolari.. una vera meraviglia. adoro veamente questo "country chic"..

    RispondiElimina
  2. che favola...
    agapanthus già sbocciati, rose incantevoli, posti suggestivi, foto magnifiche
    GRAZIE!
    ****
    cla

    RispondiElimina
  3. Io secondo weekend in giro per matrimoni.. uff.. la cosa più trendy che io abbia fatto è stata andare all'ikea, beata te!!!

    RispondiElimina
  4. che bella iniziativa... grazie per le foto... ho potuto vivere qualche istiante di incanto e magia Pasquy

    RispondiElimina
  5. Ma grazieeeee! Che dici, il prossimo anno possiamo venire anche noi?
    Smack. Kat

    RispondiElimina
  6. OMMIODIOOOOOO CHE MERAVIGLIAAAAAAAA!!! Da una parte meglio non esserci stata, se fossi venuta avrei speso l'IMPOSSIBILE!! Stupendo tutto, ma quella pianta con i fiori a palla è meraviglioso!!!

    RispondiElimina
  7. no ma io sono senza parole per quanto sono belle queste foto!messe così, tutte insieme...mi sembra una rivista!

    RispondiElimina
  8. cosa dirti....
    mi sono innamorata delle foto, del posto, del verde, di tutto......
    baci
    babs

    RispondiElimina
  9. Un tripudio di bellezze naturali ed espressioni d'arte: una magnifica esperienza che riconcilia con il mondo :-D

    RispondiElimina
  10. mi ricordo il mercato dell'anno scorso, avevi preso un sacco di erbe aromatiche che ti ho invidiato!! :) che bello! e che belle foto soprattutto!! ciao, Silvia

    RispondiElimina
  11. Alex le tue foto sono sempre uno spettacolo, bellissime, come è stupendo questo posto...magnifico!
    Un bacione
    Ago :-D

    RispondiElimina
  12. mi mandi a letto con gli occhi solleticati dai colori dei fiori, che bello, grazie!

    RispondiElimina
  13. Tu che fotografi i fiori? Chi l'avrebbe mai detto? :-) Bellissime foto, veramente! Dev'essere stato un weekend veramente superlativo, grazie per averlo condiviso con noi!

    Ciaooooooo

    RispondiElimina
  14. ,,, chissa' se hai comparto quell'adorabile alzatina ?? Io non avrei resistito :)

    RispondiElimina
  15. E come ogni anno mi fai impazzire !!!!
    Io veramente non ho più parole per descriverti come fotografa: 5 o 6 foto in particolare sono degne di libri o di pubblicazioni pubblicitarie della manifestazione!
    E poi trovi sempre un tempo meraviglioso mentre oggi qui a Roma c'è stato il diluvio (e ieri addirittura la nebbia :-((( )
    Baciiiii

    RispondiElimina
  16. unglaublich was Du alles siehst, an dem ich wahrscheinlich achtlos vorbeilaufen würde.

    RispondiElimina
  17. alexxxx..che meraviglia!!
    mi dici dove fanno il BUGA quest'anno che non ho mica capito.
    dai dai...andiamooooo???
    ho un ricordo bellissimo di quello a monaco..
    grazie per le foto...sono bellissime.
    ti auguro buonissima giornata
    baciusssss

    RispondiElimina
  18. Che bello questo weekend con le piante. Come sempre le tue foto fanno sognare!
    I fiori nella terz'ultima foto mi ricordano i fiori che avevamo in giardino quando io ero piccola, noi li chiamavamo i garofani dei pittori, tu li conosci? Non so nemmeno se il é vero e da dove deriva.
    Ciao iLa

    RispondiElimina
  19. Mi correggo subito: garofano dei poeti!
    iLa

    RispondiElimina
  20. Che bel mercato!!! E come sempre foto stupende!

    RispondiElimina
  21. Bellissime foto, come sempre!
    La mia preferita? quella coi bambini ed il particolare delle gocce d'acqua che cadono dall'innaffiatoio. Hai una macchina fotografica da paparazzo per caso?
    Un bacione, Mik

    RispondiElimina
  22. Lo aspettavo con ansia.
    E come sempre, sono senza parole.
    Il fiore dell'aglio, i bambini che innaffiano, il collage di rose...tutto da paura.

    RispondiElimina
  23. Spettacolare. I tuoi reportages mi piacciono tantissimo.
    Hai un occhio per le cose veramente speciale.

    Grande passeggiata virtuale nel mercato. Grazie mille.

    RispondiElimina
  24. Sogno da sempre di visitare un mercato delle piante così, mi dovrò decidere ad oltrepassare le alpi prima o poi, bellissime foto as usual!!! un bacione

    RispondiElimina
  25. Eccolo qua il reportage attesissimo!
    Che meraviglia Alex, deve essere stata un'esperienza stupenda e l'atmosfera che si respira già solo attraverso le foto scalda il cuore...
    Il prossimo anno ci faccio un pensierino...
    Un bacione!!
    m.

    RispondiElimina
  26. adoro il nuovo header, mi fa pensare a uno dei miei videoclip preferiti...hai presente Imitation of life dei R.E.M.? ecco.

    poi. pensarti tra fiori petali giardini è come pensare a una barca a vela sul mare. spontaneo insomma.

    ...e mi piace pensare che ogni fiore violetto è per me. :)
    un bacio roseo
    nina

    RispondiElimina
  27. Da hast du ja in drei Tagen genug Material für einen ganzen Fotoband gesammelt. Sind sehr schöne farbenfrohe Bilder. Eine Freude, das anzuschauen.

    RispondiElimina
  28. cme i piacciono i vostri reportages!! Le foto sono splendide, e rendono benissimo l'idea delle bellezze che hai visto...certo che al nord hanno un gusto incredibile!

    RispondiElimina
  29. Che foto stupende! Averlo saputo prima, ci facevo un salto;)

    RispondiElimina
  30. Alex! Che posto stupendo! Da noi in Svizzera non sono ancora riuscita a trovare niente di simile. Dov'è questo mercato? Il prossimo anno voglio assolutamente andarci anch'io

    GRazie e complimenti per queste foto a dir poco stupende.

    Cinzia
    cioccolatamara.splinder.com

    RispondiElimina
  31. si vede che per le rose hai un occhio speciale, e se non mi sbaglio c'è una certa tenerezza verso le antiche, o quelle moderne dalle teste pesanti, che riprendono la loro grazia ricca di petali.

    RispondiElimina
  32. *Grazie a tutti, l'anno prossimo cercherò di ricordarmi di annunciare in tempo quando ci sarà questo mercato, così magari alcuni di voi potranno venirci.

    *Fedeccino, quell'alzatina l'avevo adocchiata, le ho girato intorno per tre giorni e poi alla fine non l'ho comprata perchè ha bisogno di un posto importante in casa e io non saprei dove metterla. Ma mi è rimasta nel cuore.

    *Jajo, grazie. Abbiamo avuto un'incredibile fortuna con il tempo. Anche perchè se piove è davvero una tragedia per gli espositori, non tanto per le piante.

    *Brii, quest'anno la BUGA è a Schwerin, lontanissimo per me. http://www.buga-2009.de/ Però che bello sarebbe andarci

    *Ila, si chiamano garofani dei poeti (Dianthus barbatus). Per me fanno molto anni 80, li comprava sempre mia madre quando ero piccola. Me ne sono comprata un bel mazzo e ora me li godo anche in casa. Li trovo splendidi

    *Mimmi, no ero vicinissima ai bambini :-) Ho pensato a lungo se pubblicare la foto dei bambini, sono sempre un po' cauta con le foto di altre persone, soprattutto di bambini. Ma mi piaceva troppo.

    *Nina, ma sai che ti ho pensato tanto. Di fiori viola ce ne erano tantissimi. Io mi sono innamorata di quelle rose violette e delle ortensie. La corona è stata fatta con pochissime varietà di fiori, ma la combinazione di colori è spettacolare.

    *Buntköchin, ich habe über 600 Fotos geschossen. Zum Schluss kannte ich wirklich jede Rose per Namen

    *Cinzia, il mercato è in un piccolo paesino nel Palatinato (se clicchi sul link troverai tutte le informazioni). Non so dove sei in Svizzera, ma da Basilea sono circa 2 ore in macchina.

    *Artemisia, prediligo le rose inglesi, quelle romantiche e drammatiche. Non mi piacciono particolarmente quelle gialle o arancioni. Si vede che amo quelle rosa?

    Buona giornata a tutti
    Alex

    RispondiElimina
  33. Ciao Alex,
    a fare la passeggiata così attraverso le tue foto è tutto una meraviglia... immagino com'è stato farlo dal vivo!!!
    Tre giorni splendidi e tante foto splendide :)
    Grazie per condividerlo con noi ;)
    Un bacione e buona settimana, a.

    RispondiElimina
  34. le ho riconosciute.
    ho sentito il profumo e ho visto le mie bambine sguazzare insieme agli altri.
    l'anno prossimo c'è la biennale a roma, il laghetto non c'è di solito si alza un vento e un polverone inaudito ma promette bene.
    una passeggiatina insieme ci sta tutta.
    purtroppo il mio terrazzo quest'anno è un pò così :(

    RispondiElimina
  35. adre...quello è allium purpureum...aglio ornamentale :))) devo dire che puzza anche un pò di solito ma è davvero bellissimo.

    RispondiElimina
  36. stupendo! semplicemente! e poi pieno di alzatine.. ehm...

    RispondiElimina
  37. Aspettavo proprio di riempirmi gli occhi di queste immagini da fiaba..Grazie alex!
    baci

    RispondiElimina
  38. Una sola parola SPETTACOLARE!!!!
    bellissime foto e paesaggi stupendi...lo gnomo poi...troppo bello!!!!
    Beate voi!!!
    ciaoooo

    RispondiElimina
  39. Che invidia profonda! :o) io ero al lavoro e tu tra tutte quelle meraviglie!
    Io avrei comprato un sacco di decorazioni da giardino: qua non si usano e penso vengano considerate anche un po' kitsch ma a me piacciono tantissimo!
    Grazie per le bellissime foto!
    Simona

    RispondiElimina
  40. ohhhhhh Alex ....io mi ci perderei nelle tue fotografie......!!! ma come sono romantici i tedeschi ..non l'avrei mai detto!
    un bacione
    Pippi

    RispondiElimina
  41. non so cosa dire, queste foto mi hanno lasciato senza parole

    RispondiElimina
  42. Che foto magnifiche!!! E che bei colori hanno quelle rose! Lo credo bene che tu abbia passato delle bellissime giornate, immagini di questo genere non possono che trasmettere serenità!

    RispondiElimina
  43. Ahhhhhhh INVIDIA!!!!!! Mamma mia e ci credo che tu sia divertita e rilassata:)) Ti immagino come il folletto dell'ultima foto a riposarti fra le passeggiate e le sedute fotografiche! Bravissima, hai reso molto bene l'idea di cosa hanno visto i tuoi occhi!

    RispondiElimina
  44. Warum sehe ich diesen herrlichen Eintrag wieder soo spät?!

    Das glaube ich, dass das 3 wunderschöne Tage waren, das hätte mir auch gefallen....diese wunderschönen Blumen und die herrlichen Rosen....schöööön; danke fürs virtuelle Mitnehmen!!

    RispondiElimina
  45. Addirittura l'uva spina!
    Mio Dio..il tuo blog da smerpe questa enorme sensazione di sogno,charme,semplicità..non so dire,ma ogni volta che ti leggo mi sento sempre pervasa.
    Le tue foto poi..che dire..una "visione"..
    Ma sta Germania è davvero cosi splendida?L'ho smepre snobbata ma devo dire che tu..me ne hai fatto innamorare!

    Grazie mille di tutto.:)

    RispondiElimina
  46. Alex, come al solito BELLISSIME foto!!!!! Non ti nascondo l'acquolina davanti al bancone delle pizze!
    A presto,
    Ilaria

    RispondiElimina
  47. che bello... beata te.. :o)

    E complimenti per le foto splendidissime, as usual...

    Fedra

    RispondiElimina
  48. Che atmosfera allegra quasi una fiaba...sei brava a fotografare tutto e trasmetti belle sensazioni!

    RispondiElimina
  49. Ciao alex!
    Così non vale peròòòò...qui di questi posti nemmeno con il cannochiale se ve vedono...

    Già l'anno scorso mi ero incantata ad ammirarlo attraverso le tue foto e ora di nuovo qui a guardarle...chetelodicoafare che sono meraviglioseeee?

    Si daì il prossimo anno ce lo comunichi in anticipo? così uno se vuol venire chissà...si potrebbe andarci insieme...anche se ora me lo metto tra i preferiti :)

    P.S.: io avrei comprato mille cose :-)

    Baci Carla

    RispondiElimina
  50. Ogni volta, grazie a te, faccio dei viaggi spettacolari stando semplicemente seduta davanti al pc... e che inviadia ogni tanto!
    Tantissimi saluti
    A presto
    Gialla

    RispondiElimina
  51. Da svenire - per il luogo, per le tue foto, per l'amore che traspare..

    RispondiElimina
  52. Ciao
    tutto meraviglioso..soprattutto il segnaporta con la teiera: stupendo.

    Buona giornata

    Sele

    RispondiElimina
  53. Hallo Alex, so traumhaft schöne Fotos! Ich würde Sie mir gerne alle vergrössert ins Wohnzimmer hängen :-)Viele Grüsse Andrea

    RispondiElimina