venerdì 10 ottobre 2008

Gâteau aux pommes

Torta di mele

Questa è una semplicissima torta di mele. Che più semplice non si può. Ma di quelle che ti coccolano, anche nei momenti un po' così. L'ho presa in un libricino di ricette con le mele portatomi dalla Francia da un'Amica che sta vivendo un momento un po' così, a cui penso spesso. È di una bontà e semplicità disarmante. E anche a me in questo momento servono cose semplici e veloci. In questo momento in cui sono occupata solo con me stessa, con i miei acciacchi, il mio lavoro che sembra rubarmi tutte le energie - e poi ti chiedi da dove arrivino gli acchiacchi. Le giornate passano e ti rendi conto che oltre ad aver lavorato non hai combinato molto. E questo momento un po' così sembra durare da una vita. Poi capita di dimenticare un compleanno, te ne rendi conto tardi e mandi un sms. A volte dimentichi pure quello. Ma porca miseria, perchè è tanto difficile trovare del tempo per noi stessi, ma soprattutto per gli altri. Io mi sarei anche un po' stufata di non avere mai tempo.
Simo, questa torta semplicissima la sai fare anche tu :-) Giuro che oggi ti chiamo e ti faccio gli auguri come si deve.


Ingredienti:
  • 4 mele
  • 4 uova
  • 180 gr di zucchero
  • 100 gr di farina
  • 120 gr di burro fuso
  • 50 gr di uvetta
Preparazione: separare gli albumi dai tuorli. Sbattere i tuorli e lo zucchero con la frusta elettrica fino ad ottenere una bianca crema. Aggiungere il burro fuso, poi la farina. Mischiare bene.
Montare a neve gli albumi ed incorporarli delicatamente nel composto.
Sbucciare le mele, eliminare il torsolo, tagliarle a fettine sottili e aggiungerle al composto. Unire l'uvetta e mischiare il tutto.
Inburrare uno stampo e versarvi il composto con le mele.
Infornare nel forno preriscaldato a 190° per circa 40 minuti.

Torta di mele

Deutsche Ecke

Einfacher Apfelkuchen

Zutaten:
  • 4 Äpfel
  • 4 Eier
  • 180 g Zucker
  • 100 g Mehl
  • 120 g geschmolzene Butter
  • 50 g Rosinen
Zubereitung: Die Eiweiße von den Eigelben trennen. Eigelbe und Zucker mit dem Rührgerät schaumig schlagen. Die flüssige Butter hinzugeben, dann das Mehl. Gut mischen.
Die Eiweiße steif schlagen und unter die Mehlmasse heben.
Äpfel schälen, entkernen und in dünne Scheiben scheiben. Zusammen mit den Rosinen zum Teig geben und mischen.
Eine Springform einfetten und den Teig hineingeben.
Im vorgeheizten Ofen (190°C) ca. 40 Minuten backen.

Postato da Alex

59 commenti:

  1. e vai, finalmente sono la prima a commentare un post!
    Allora x la torta, se ce la faccio io a farla, chiunque può:garantito.
    Poi x gli acciacchi augurissimi.
    infine x la mancanza cronica di tempo:chiudi gli occhi, conta fino a 3, respirone e riapri.A me funziona, me lo ha consigliato mia nonna, pace all'anima sua.
    ciao Anto

    RispondiElimina
  2. Apfelkuchen mit Rosinen...immer wieder gerne gegessen bei uns!

    RispondiElimina
  3. Purtroppo è vero: siamo talmente presi da tutte le cose che costruiscono la nostra vita, da dimenticarci di noi stessi!! e a volte anche delle persone che ci stanno più vicine e ci affiancano in silenzio...
    bè dai, questa torta di mele non è male per farsi perdonare!!
    baci baci

    RispondiElimina
  4. Anche io sono molto stanca di non avere mai tempo. C'è da dire che in molte cose mi ci infilo da sola. Una volta non mi pesavano, ora immensamente!
    La torta di mele è in programma per questo w-end.

    Simona

    RispondiElimina
  5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  6. Questo 2008 non è stato dei migliori per la salute per te e sinceramente neanche per me ora incrocio le dita che sono 3 settimane che mi sento bene e non mi sembra vero,il tempo scorre velocissimo e ci sono dei momenti in cui si pensa a troppe cose o si vogliono fare troppe cose che ci si dimentica di un compleanno una telefonata un incontro lascia che succeda è normale ogni tanto che non si fa ogni cosa in modo perfetto non succede niente bisogna anche imparare a tralasciare qualcosa chi ci vuole bene capirà la vita è una volata ogni tanto bisogna alleggerire il peso facendo cose lo stesso golose, come quella bella e coccolosa torta di mele,quelle del mio albero non sono ancora mature ma appena lo saranno ho una lunghissima lista di dolci e questa è tra le prime,non ti preoccupare per gli acciacchi che presto starai bene e se posso dirti ancora una cosa il passaggio vicino al pc dopo le vacanze forse è stato drastico allontanati un po fai delle passeggiate rilassati che non casca il mondo per uno due ore che non lavori.
    ho parlato troppo scusami
    ti abbraccio cocozza

    RispondiElimina
  7. Ciao Alex! Anche a me ultimamente sembra di non avere mai abbastanza tempo a disposizione da dedicare a tutto quello che vorrei... ti capisco in pieno!
    Consoliamoci con questa torta di mele che sarà senz'altro ottima!!!
    Bacioni e buon fine settimana

    RispondiElimina
  8. Dici?? Magari allora questo fine setitmana - lavoro permettendo - mi metto all'opera.
    ...e comunque gli auguri sono graditissimi anche via sms! ;-)

    RispondiElimina
  9. *Antonietta, benvenuta. Proverò a seguire il tuo consiglio ... anche se tempo che dovranno essere 3 respironi luuuuuunghi luuuuunghi :-)

    *Eva, die einfachsten Dinge schmecken doch immer am besten

    *Manu e Silvia, so che in fondo non c'è nulla di grave da farmi perdonare, ma mi da fastidio che ormai i ritmi di vita siano diventati tali da scordarti delle cose semplici che però fanno piacere

    *Simona, sicuramente anche io mi incasino molto la vita da sola, ma vorrei trovare dei ritmi più sereni. Riesco a ricavarmi solo un po' di tempo per il blog, proprio perchè è una cosa che non mi pesa, anzi

    *Cocozza, grazie per le tue parole, verissime. Il passaggio vacanza-lavoro è stato sicuramente drastico, ma purtroppo il lavoro è quello che è e non posso ignorarlo. Ma ci sono momenti in cui manderei all'aria tutto.
    Questo WE ci saranno 23 gradi. Voglio uscire e godermelo. Caschi il mondo. Un abbraccio forte a te

    *Camomilla, spesso riesco a fare tutto, ma poi mi rendo conto che i ritmi sono disumani e che la mia giornata avrebbe bisogno di molte più ore

    Un abbraccio a tutte, Alex

    RispondiElimina
  10. *Simo, so che tu gradisci anche via sms, ma non si fa! Ecco. Si, ci riesci anche tu. Giuro! Un abbraccio

    RispondiElimina
  11. E' fantastica e poi sembra semplicissima da preparare!!!

    eh si...il tempo è sempre troppo poco!!!un bacissssimo!!

    RispondiElimina
  12. torta di meleeeee!!!! io la mangerei tutta:D Un abbraccio e buon we

    RispondiElimina
  13. Che bella!!!!!
    Anch'io ne ho una pronta da postare, ma aspetto ancora qualche giorno... è per un'occasione speciale... un bacio :)

    RispondiElimina
  14. Solo un bacione... ruba pochissimo tempo (e spero faccia passare i pensieri per qualche secondo) :-D

    P.s.: lo "giro" anche alla Sister, ovviamente (e che volevi l'esclusiva ?!?) :-D

    RispondiElimina
  15. mmh... che buona questa torta!!! Quasi quasi la provo a fare anche io! Poii qui le mele sono buonissime!!! Anche io in questo periodo sono presissima, ti capisco, spero comunque che almeno gli acciacchi stiano passando! A presto! Silvia

    RispondiElimina
  16. ti capisco sai? successo anche a me questi ultimi giorni.
    Pare che il tempo fugga via senza lasciarti tempo, cioe se stesso, per rendertene conto..e ti dispiace perche non sempre è spiegabile al mondo attorno.

    Capita ,punto. a volte capita. le cose si trasformano cosi velocemente e di continuo che non possiamo sempre tenerle a bada come desideriamo.

    ti mando un abbraccio senza acciaccarti troppo.

    questa torta di mele posso dire che è la mia preferita, è la torta di mamma :D

    buone coccole.
    f

    RispondiElimina
  17. Mi piacciono queste torte semplici semplici e un po' rustiche, quelle che noi a casa chiamiamo "torte da latte". I dolci troppo ricchi mi lasciano indifferente... cannoli siciliani a parte!
    Quanto al compleanno dimenticato, sono sicura che Simo avrà capito: anche le sue giornate non sono esattamente rilassanti!
    Buon fine settimana. Manuela

    RispondiElimina
  18. Non parlarmi di momenti un po' così e di momenti in cui ti guardi alle spalle e ti chiedi che cosa hai combinato in tanti anni...qui il lavoro di certo non manca è la vita privata quella che ci vorrebbe...ma per fortuna ci sono i weekend!
    Un abbraccio forte a te e tantissimi auguri alla festeggiata!

    Ciaoooo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  19. hai ragione, le giornate hanno troppe poche ore, ma qualche volta bisogna essere un po' egoisti e "pretendere" il proprio tempo....trovarlo ci farà sicuramente stare meglio....e quella torta aiuterà molto :-))))
    ciaoooo!

    RispondiElimina
  20. la torta di mele è la preferita da mio padre, forse l'unico dolce che mangia volentieri per via della sua tenera semplicità.
    la prossima volta che ci vediamo, non succede proprio spesso, gli preparo questa qui, ti farò sapere.
    ciao alex
    a.o.

    p.s. somatizziamo molto, somatizziamo tutto, perciò riguardati con il lavoro e lo stress, così il corpore ritorna sano e la mens pure.

    RispondiElimina
  21. Ma che bontà...e che ricetta particolare, Alex. Mi sa che sarà la mia prima torta di mele dell'autunno.
    Abbi cura di te cara, mi raccomando. Baci

    RispondiElimina
  22. Purtroppo ti capisco...è molto frustrante arrivare alla sera e rendersi conto che nonostante le energie prosciugate non si è fatto nulla per se stessi e per chi ami, ma si sono svolti solo i propri "doveri". La torta è stupenda, ideale per coccolarsi e coccolare
    Un bacio grande tesoro e un abbraccio forte
    Fra

    RispondiElimina
  23. alex, ma lo sai che le cose semplici sono sempre le più buone? tanto per essere un po' retorica... però è vero. quanto al 2008, consolati. è stato un annaccio quasi per tutti noi sembra... un abbraccio

    RispondiElimina
  24. ..Di quelle che ti fanno sentire di essere a casa, con la mamma a fianco!Spettacolo Alex, adoro questa torta!
    bacioni coccolosi :)
    Saretta

    RispondiElimina
  25. Non faccio altro che sentire che questo "è un momento un pò cos'" se non peggio... ci son dentro anche io in questa situazione, nonostante si cerchi sempre di avere il sorriso sulle labbra e si cerchi sempre l'ottimismo. Forse è la vera medicina...?
    Speriamo finisca in fretta questo 2008.. anno bisesto, anno funesto!!! Ma noi siam forti e torneremo tutti quanti in gran forma, presto!!!!
    Ti abbraccio Alex... spero un giorno riusciremo a mangiare insieme una fetta di questa meravigliosa torta!!!

    Sere - www.cucinailoveyou.com

    RispondiElimina
  26. Basta con i periodi un pò così, eh!
    Che se comincio io non la finisco più, anche per me deve cominciare l'anno nuovo...
    Cara Alex mi dispiace sentirti un pò giù di corda, io sai in questo periodo vorrei che il tempo mi volasse via in un attimo!
    Ti abbraccio forte forte e la tua torta di mele la proverò quando tornerà la mia dolce metà!!!

    RispondiElimina
  27. Che mneravilgia, questo genere di cose sono quelle che preferisco: semplici, genuine e con quel profumo di "casa" e di affetto famigliare...
    Riguardati e a presto,

    Nadia - Alte Forchette -

    RispondiElimina
  28. Sono stanca anche io, l'unico rifugio che ho a disposizione è il blog..che però richiede tanto tempo anche lui, e si arriva a sera sfiniti e insoddisfatti! Uffi, ci vuol pazienza:)Elga

    RispondiElimina
  29. sai, una ricetta simile con lo stesso nome l'ho vista in un bel libro di ricette Napoletane. Qualche volta il mondo sembra proprio essere piccolo!

    RispondiElimina
  30. Anche io mi tiro sempre su con una bella torta di mele.
    E' la mia coccola personale.
    Infatti ho 10000000000000000 ricette..ci sta anche la tua però..grazie
    ciao
    buon we.

    RispondiElimina
  31. wowwwwwwwwwwwwwwwwwww!!
    dici semplice torta di mele, sigh, sob!
    Come te anche io qualche problema di salute e alimentare.. anche le mele sono tabù!
    ma appena potrò riprendere un'alimentazione normale..:) questa sarà mia!
    Braverrima, scatto bellissimo e molto chic!
    Da rivista
    bai e riguardati stellina

    RispondiElimina
  32. cara Alex, forse non è il tempo che ci manca ma le forze per fare sia le cose che ci sono da fare che le cose che ci piacciono fare.

    Fai i tre respiri....e scegli di fare quello che ti far star bene, cioè scegli te stessA.

    In bocca al lupo per la tua salute ! :)

    RispondiElimina
  33. Che c'e' di piu' buono e semplice di una torta di mele???
    Uhmmm ne sento quasi il profumo ;)
    Buon we cara Alex!
    Dani

    RispondiElimina
  34. Ciao Alex,
    la torta di mele è la mia pre-fe-ri-ta!!! Non sono MAI riuscita a farla, mi sento un fallimento completo, ma dopo aver letto la tua ricetta DEVO riprovarci!
    Bello il blog, ottime le ricette, e beh, vorrei inserire il tuo link nel sito per cui collaboro e anche invitarti a farci un giro. Si parla di ricordi, ma si possono postare anche ricette.
    Tornerò presto a trovarti, sono troppo mangiona e il tuo sito fa gola!!! :-)
    Carla
    www.lattecondensato.com/it/

    RispondiElimina
  35. Perchè si è sempre così stressate!
    Le torte di mele scaldano il cuore!
    baci

    RispondiElimina
  36. Ciao Alex!penso che la Simo ti abbia perdonato il ritardo negli auguri...visto la 'dolcissima dedica' che le hai fatto!!!
    A presto.
    Cristina

    RispondiElimina
  37. Hallo, liebe Alex,

    obwohl wir ganz in der Nähe wohnen, sehen wir uns selten, aber ich lese immer - fast jeden Tag - Euren Blog. Und ich freue mich jeden Tag darauf zu sehen, was Du geschrieben hast.
    Ich hoffe, es geht Dir wieder besser.

    Un abbraccio,
    Carmen

    RispondiElimina
  38. Ciao Alex, un pizzico di tempo ritagliatelo per te, per recuperare al più presto!
    Ho avuto una settimana orribile, e una fetta di torta di mele è proprio la copertina confortevole per vivere il WE! Merci!

    RispondiElimina
  39. Come ti capisco....spesso succede anche a me, arrivare a fine giornata, dopo un'intenso after hour al lavoro, e nemmeno il tempo per curare un pò più me stessa e le persone che mi vivono accanto...meno male che ci sono i week end, di solito riesco a rigenerarmi un pochino dedicandomi a tutto quello che ho trascurato durante la settimana, purtroppo sono solo due giorni, ma ce la possiamo fare... un bacio!
    ^____^

    RispondiElimina
  40. p.s.: dimenticavo, la torta deve essere davvero buona!! ^_^

    RispondiElimina
  41. semplicissima?!?!
    ma golosissima!complimenti ;)

    RispondiElimina
  42. Dai tesoro,passerà anche questo periodo,e se riesci a non pensare a quanto sei stufa ti ritroverai in "menchenonsidica" a vivere i momenti che tanto desideri,basta avere un pò di pazienza ;P Un bacio!

    RispondiElimina
  43. Anche io quando mi sento a terra mi butto sulle cose semplici che mi danno idea di casa e coccole :) Questa torta sembra proprio così..ne mangio una fetta insieme a te :)

    RispondiElimina
  44. Ciao Alex!!! In questo momento io e SiLviA stiamo preparando la tua meravigliosa torta!!! Un bacio

    RispondiElimina
  45. ciao Alex!! Oggi abbiamo fatto anche noi la tua torta! Che buona!!!! solo che con la variante amaretti, invece delle uvette! A presto! Silvia

    RispondiElimina
  46. dai dai... buona ricetta.
    ti auguro di stare meglio tu e chi ne ha bisogno.
    il profumo è una delizia.

    erika

    RispondiElimina
  47. *Grazie TUTTI!! E, in linea con il post, mi scuso, ma non ho il tempo di rispondere a tutti singolarmente come faccio di solito.
    Sono contenta che ci sia chi ha già provato la ricetta.
    Vi auguro una buonissima domenica

    Alex

    RispondiElimina
  48. Ciao ciccia....ma abbiamo sfornato entrambe tarte aux pommes? :))) anzi il tuo precisamente è un gateaux....io la tarte aux pommes me la ricordo da quando la mia prof di francese alle medie, ci dette l'elenco in lingua di tutte quelle cose fantabirulose e golosissime...bacioni e grazie ;)

    RispondiElimina
  49. C'è un po' di malinconia nell'aria, forse anche a causa dell'arrivo dell'autunno.
    Per me è stato un intero anno "un po' così", e anch'io sono stufa di non poter mai disporre del tempo come vorrei.
    Questa torta rappresenta perfettamente il bisogno di dedicarsi e dedicare attenzione e cura. E il calore che sprigiona la luce nella seconda fotografia ne è la conferma.

    RispondiElimina
  50. anch'io la faccio esattamente così!!! senz'altro la mia preferita!!! un bacione grande

    RispondiElimina
  51. mamma che buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
    baci Ely

    RispondiElimina
  52. Complimenti per questa torta veramente invitante! Buon inizio di settimana Laura

    RispondiElimina
  53. arrivo tardissimo.
    solo che finalmente abbiamo avuto un we diu relax e ce lo siamo goduto in pieno.
    qui c'è sempre una famiglia di casinari pronta a farti diverttire..facciamo chic e impegnamo poco!
    e tanti auguri a simona, ovviamente :D

    RispondiElimina
  54. TORTA DI MELE... la mia preferita... non so perchè ma mi ricorda l'infanzia... :*)
    Prendo nota carissima amica e ti spedisco un abbraccio caldissimo, che ti tiri un pò su, ti faccia fare un bel respiro profondo e mandare al diavolo ciò che ti ruba il tempo per quello che ami fare :D

    RispondiElimina
  55. Ho sfornato poco fa il tuo gateau, ne ho appena assaggiato una fetta: è davvero buonissimo.
    Intendo fare una sorpresa ai miei genitori che saranno miei ospiti per cena; grazie per la deliziosa ricetta e per il profumo inebriante che ha invaso la casa.
    Un abbraccio ancora :-)

    RispondiElimina
  56. Per intanto devo dire che il metodo di pulizia dei finferli e' stato efficace ,Ora passiamo alla torta di mele che domani provo poi come per i finferli vi so dire ,Aggiungo un commento alla gita alle Balze di Verghereto che e luogo che ben conosco e che vi dico il mio cuore malandato e' sempre in Toscana e sul crinale .

    RispondiElimina
  57. uauuu, che bella tortona!
    sono golossissima di questi tipi di torte..e altri tipi...
    mi potresti dire pf, come si fa a mettere un copyriht nelle foto?non riesco mai...
    baci

    RispondiElimina
  58. *Nini, per il copyright esistono dei programmi appositi che automatizzano il tutto oppure puoi fare come me che uso la funzione di scrittura in photoshop. Se non hai photoshop, esistono anche altri programmi freeware tipo gimp.

    RispondiElimina
  59. credo che questa torta la farò..soprattutto perchè per adesso mi ritrovo molto nelle tue parole, il tempo che pare scappar via e non capisci come,e ti ripeti che è un periodo un po' così ma passerà...
    spero che i tuoi "acciacchi" migliorino!

    RispondiElimina