sabato 12 luglio 2008

Il mio mercato preferito

Mercatino

Questo mercato "degli oli e delle erbe aromatiche" di Kandel è ormai per me un appuntamento fisso, secondo me uno dei più belli della regione. Avevo proprio bisogno di uscire un po', distrarmi dallo stress quotidiano, riposare gli occhi che ultimamente vedono solo lo schermo del computer, sentire il profumo dei fiori, assaggiare sapori locali e sapori di terre lontane.
Vi va di fare un giretto con me?

Margheritine

Spezie e leccornie


Basilico

Varietà di basilico: napoletano, persiano alla cannella, thai all'anice, classico, tulsi-basilico indiano, egiziano, una varietà a foglia larga che raggiunge i 2 m di altezza, bonsai

Tessuti e lavanda

Fiori


Cibo

Banco di fiori


Postato da Alex

61 commenti:

  1. Alex,
    grazie *
    è un mercato stupendo, certo mi sarebbe piaciuto esserti al fianco
    ***

    RispondiElimina
  2. Un giretto con te me lo sarei fatta eccome, ma sul serio!!! Il mio isolotto, sarà anche il paradiso, va bè, ma cose così ce le sogniamo...pensa, di tutto quello che hai detto ho familiarità soltanto con..indovina...basilico napoletano!!! p.s. mi sono vista sulla mappa virtuale, che bello!

    RispondiElimina
  3. Alex, posso capire perchè questo è il tuo mercato preferito, è eccezionale! Deve essere anche un incubo per il portafoglio perchè ti viene voglia di comprare tutto, no? ;)
    Buon WE!!

    RispondiElimina
  4. Lo sai vero che mi inviti a nozze! Hai veramente un occhio particolare i tuoi scatti sono pien
    i di vita, sembra di sentire i profumi, giuro! Elga

    RispondiElimina
  5. Quanto mi piacciono questi post fuori-porta!! Una Germania bella, colorata, ricca di tanta varietà, tutto sempre ordinato, sembra un paese delle favole!

    RispondiElimina
  6. Che maraviglia!!!
    E poi il basilico persiano, il thai...i adoro le erbe aromatiche che ogni anno pianto sul balcone, tra cui 10-15 piante di basilico ma queste varietà mi hanno davvero lasciato senza parole!
    Le foto parlano come sempre, e che lingua!!!Un bacio e buon we

    RispondiElimina
  7. Oh mamma mia... ma questo mercato è incredibile! E quel basilico stupendo... con tutte le sue varietà.
    Ciao.

    RispondiElimina
  8. Ohh.. che meraviglia questo mercato! Lo trovo bellissimo, caloroso... e le tue foto sono bellissime, ne trasmettono bene l'atmosfera. Buon week end :)

    RispondiElimina
  9. Che splendore.
    Sarebbe bello fare due passi insieme a te.

    RispondiElimina
  10. Gli scatti sono belli come sempre! Ma questa volta pare di percepire i profumi. Quello fragrante del pane; quello pungente di formaggi e spezie; quello fresco del basilico e della lavanda. Sono sensibile ai profumi: le sensazioni che più si imprimono nella mia memoria, che più scatenano le mie nostalgie, che più stimolano le mie "recollections in tranquillity". Quella passeggiata l'avrei fatta volentieri! Manuela

    RispondiElimina
  11. Foto meravigliose. Un'ondata di buon umore.
    Grazie, è bello che ci porti sempre con te.

    RispondiElimina
  12. Invidia allo stato puro Alex, ma mi consolo con il fatto di aver risparmiato taaaanti euri non essendo lì :-DDD

    Le tue foto sono ogni volta un tripudio di colori (e di odori, se possibile)

    RispondiElimina
  13. Ciao Alex! Grazie per il bel giretto virtuale. Come al solito le tua foto sono stupendamente coinvolgenti. é stato come passeggiare al tuo fianco. Mancavano solo i profumi ma prima o poi ci attrezzeremo anche per quelli ;P
    Un bacio e buona domenica

    RispondiElimina
  14. Alex è un mercato meraviglioso! Mai visto di simili. Buona domenica Laura

    RispondiElimina
  15. sembra proprio di esser li' con te...che bello alex!!!!

    RispondiElimina
  16. *Claudia, hai visto l'agapanthus?? Era lì che mi sono chiesta come si chiamasse

    *Precisina, per quanto riguarda questi mercatini i tedeschi ci sanno proprio fare. Neanche io avevo mai visto tante varietà di basilico. E ce ne erano molte di più di quante io ne abbia fotografato

    *Erborina, i prezzi delle piante sono abbordabilissimi. Stavolta cmq sono stata brava!!

    *Elga, grazie, sono contenta di potervi coinvolgere con le foto

    *Cookie, è strano, per queste cose hanno un senso estetico eccezionale. Poi invece vedi come sono vestiti a volte e ti chiedi dove sia andato a finire quel senso estetico ...

    *Ady, sarò rimasta almeno mezz'ora solo ad odorare le varietà di basilico. Poi c'erano altrettante varietà di timo ... non ti dico!!

    *Orchidea, è il primo appuntamento della stagione che mi scrivo sul calendario. Può cascare il mondo, ma io devo andarci!

    *Silvia, grazie! Mi premeva trasmettervi un po' dell'atmosfera del mercato

    *Sprimacciacuscini, peccato essere tutti così lontani, mi piacerebbe davvero condividere questi momenti con voi

    *Manuela, grazie :-)) Anche io sono molto sensibile ai profumi e agli odori in genere. Più delle immagini riescono a catapultarmi nei miei ricordi. Un salutone

    *Acilia, grazie, fa piacere sentirlo. Perchè a volte penso di presentarvi sempre la stessa salsa. In fondo molti mercati si assomigliano

    *Jajo, ti dirò, stavolta sono tornata quasi a mani vuote. Ho comprato solo un mix di spezie nel macinino (come nella foto). Cardamomo, cannella, buccia d'arancia, gocce di cioccolato, zucchero candito. Buonissima una spolverata sul cappuccino :-)

    *Fra, ma davvero, ci manca solo l'Internet profumato. L'ideale per noi foodblogger

    *Bocetta, grazie :-))

    *Laura, erano circa 50 banchi, quindi non è un mercato eccessivamente grande. Ma un banco più bello dell'altro.

    Buona domenica,
    Alex

    RispondiElimina
  17. *Sariti, abbiamo scritto in contemporanea. Sono contenta di avervi portato con me
    Ciao
    Alex

    RispondiElimina
  18. Ciao Alex,
    le foto sono meravigliose, fanno proprio venire voglia di fare un giretto. Uhmmm... Basilico, non manca mai nella mia cucina.. lo compro anche solo per sentirne il profumo in cucina!
    A presto,
    Ila

    RispondiElimina
  19. I mercati sono veramente belli e questo in particolare è spettacolare.
    Grazie per condividere quello che il tuo occhio riesce a catturare.

    UN saluto enorme da Pumpkin Island, qui in Canada, tra poco ci sposteremo a Toronto

    RispondiElimina
  20. Potrei perdermi in quella varietà di verde e "basilici" (o basilico?). Splendide foto...

    RispondiElimina
  21. Le tue passeggiate sono sempre incantevoli, grazie per gli scatti e il riassunto dei colori e dei profumi!!!! Baci
    p.s. Quando ho visto la foto del basilico nel titolo mi hai fatto sorridere ... perchè ho pulito basilico tutto il pomeriggio per la scorta di pesto surgelato per l'inverno ... scusa la confidenza

    RispondiElimina
  22. Alex,
    arrivo......i mercati sono la mia passione, ci sarà un ristorantino nei pressi, la cosa andrà per le lunghe.
    Ciao buon inizio setimana.
    Bacio
    Nino

    RispondiElimina
  23. Alex tesoro dirti grazie è proprio riduttivo ! che meraviglia di mercato e noi che siamo ancora dietro a certi mercatini che fanno proprio solo tristezza..oh mamma mi sono innamorata di quelle piccole galline di stoffa che meraviglia! e io fiori? sono stupendi !
    Grazie perchè anche io ho proprio bisogno di staccare..anche se con i fiori stacco proprio poco :-P
    bacione tesoro bello!
    Silvia

    RispondiElimina
  24. Attendo sempre con curiosità ed interesse i post-reportage delle tue magnifiche "escursioni" che con le splendide foto, ne fanno "vivere" le atmosfere ed i colori
    Baci

    RispondiElimina
  25. Chissà perchè ma son sicura che sarebbe anche il mio "MERCATO PREFERITO"... che meraviglia di colori, profumi... Bellissimo!
    Grazie per il virtual tour!

    RispondiElimina
  26. *Ilaria, anche io quando compro il basilico salgo le scale con il viso affondato nella piantina, rischiando di rompermi qualcosa, ma trovo il profumo una cosa spettacolare

    *Valina, ;-))

    *Comida, ehilà!! È stato un piacere vedere le tue foto del Canada su flickr!

    *Francesca, e ce ne erano molti di più!!

    *Twostella, dovrei congelarne anche io un po', altrimenti d'inverno mi tocca comprare quello pronto che qui non è un gran che.

    *Nino, guarda, il ristorantino dove poi sono andata a finire è proprio alla fine della piazzetta!!

    *Silvia, hai visto che carine quelle galline? Voglio provare a cucirle

    *Lenny, sono contenta. A volte mi sembra di essere ripetitiva

    *Sere, il primo weekend di agosto ce ne è un altro ... vediamo se supera questo!

    *Ciboulette, mi fai troppo ridere :-))

    Ciao
    Alex

    RispondiElimina
  27. Cara Alex io già adoravo la germania, che conosco un po' grazie ai mercatini di natale che giro ogni anno, ma da quando leggo il tuo sito e guardo le tue foto stupende, non faccio altro che pensare di passarci più tempo, magari le vacanze estive... peccato che non conosco una sola parola di tedesco. Devo fare un corso...
    baci e grazie, Lu

    RispondiElimina
  28. si l'ho visto subito ;)
    l'agapanthus oramai lo associo sempre a te :*
    @->--

    RispondiElimina
  29. Oddio ma è uno spettacolo per gli occhi e per l'olfatto!!! Alex grazie di aver condiviso con noi queste foto, mi hanno fatto sognare... sono invidiosa!!!

    RispondiElimina
  30. Alex, ma che meraviglia delle meraviglie! E' una cosa favolosa, non ho parole per il bel regalo che mi hai fatto questo lunedi' mattina, grazie grazie!

    RispondiElimina
  31. quanto mi piacerebbe andar per mercati con te!!! Riesci a cogliere delle cose talmente belle... Le piantine di basilico, i fiori, il pane... I cuoricini di stoffa e le galline? Troppo belle le galline!!!!!

    Grazie! I tuoi reportage dei mercati sono sempre un'occasione per vedere belle cose!!!!
    Un bacio giulia :)

    RispondiElimina
  32. fantastico... senza parole! qualche tempo fa a perugia c'è stato un mercato di piante rare ed inconsuete: bellissimo! c'erano anche tante erbette aromatiche... ed ho scoperto un vivaio di sole piante aromatiche a pochi chilometri da qui! quando ci andrò ti penserò :-D baci!

    RispondiElimina
  33. Ma è stupendo!
    Perchè da noi non ci sono questi mercati? Comunque sarebbero la mia rovina, troppe tentazioni!
    ...e le gallinelle con la lavanda che carine.
    Baci

    RispondiElimina
  34. Questo mercato è stupendo Alex, grazie per avermi fatto fare un giretto virtuale! Fossi stata lì al tuo posto ci avrei perso la testa!!!
    Baci

    RispondiElimina
  35. Oggi è giorno di post sui mercati! :D
    Che bello!!! Io avrei comprato TUTTO!!! Tu cosa ti sei portata a casa?! Ti faccio la lista della mia "spesa" ideale: quel bouque di girasoli, un bel panino con quel prosciuttino, un formaggetto con la scorza marrone, il secchio d'alluminio, un mazzo di fiori di lavanda, i topolini di stoffa, i cuori di stoffa, un vaso per tipo di basilico, la pianta della camomilla, la micro-pianta di rosmarino col suo vasetto, le spezie (cosa sono? pepi?)... quanto fa? :D
    Bacioni! =(^.^)=

    RispondiElimina
  36. E se mettessi sù un banchetto anch'io...con le mie pannocchiette di lavanda?
    :DDD
    ciao alex
    a.o.

    RispondiElimina
  37. avevo lasciato un commento... ma non lo vedo più... avrò mica pasticciato? boh, chissà...
    cmq dicevo:

    Che i tuoi reportage dei mercati sono bellissimi e mi erano piaciute un sacco le galline di stoffa!!! un amore!!!
    Un bacione giulia :)

    RispondiElimina
  38. Vorrei proprio vivere vicino a quei posti!
    Che meraviglia!
    E che foto stupende.....
    ma se riusciamo a vederci tu mi insegni come fai?..... o almeno ci provi?
    Avevamo preventivato di arrivare fino a te nel giro previsto per quest'estate.... Piero ha capito che se non mi portava erano fulmini e saette!
    un abbracio stropiccioso

    nasinasi

    RispondiElimina
  39. chissà quanti profumi! e che stimoli per gli occhi! credo che in un posto così mi sentirei proprio bene! che bello! e che bellissime foto!

    RispondiElimina
  40. uiiiii!!! grazie grazie grazie! mi hai fatto vedere un sacco di piantine di cui non conoscevo neppure l'eistenza!
    ogni volta che guardo i tuoi reportage penso sempre che hai un dono e ti sono sempre grata perchè lo condividi con noi!!! smaaackkk

    RispondiElimina
  41. Non è un mercato è un sogno!!!!
    Come vorrei vedere uno simile!!!
    Ti accompagno virtualemnte allora, se posso;)
    Bacino
    Saretta

    RispondiElimina
  42. SE c'è una cosa che mi piace davvero moltissimo sono i mercati!! Di qualsiasi tipo, mi perdo in mezzo alla gente ed ai prodotti. Potrei starci delle ore!! Questo mercato di cui ci parli deve essere davvero bello...t'invidio un po'. ciao ciao sally

    RispondiElimina
  43. Ci verrei volentieri a fare un giretto con te in un luogo del genere! Non so tu ma io indugerei qualche attimo in piu' sui quei dolci... non importa se troppo dolci o troppo ricchi di burro... una volta tanto I want to indulge myself... scusa la frase in inglese ma a volte le parole non mi vengono... :D
    Un abbraccio,
    Dany

    RispondiElimina
  44. Hola Alex, partecipi al Brunch virtuale? passa da me...
    Giurin giuretto che non è un meme!!!
    ;-)))

    Grazia

    RispondiElimina
  45. Meraviglioso, peccato sia lontano...

    RispondiElimina
  46. Ad avercelo dalle mie parti un mercato così, che meraviglia...donna fortunata un abbraccio

    RispondiElimina
  47. *Lublu, eh con i mercati ci sanno proprio fare. Se parli inglese all'inizio te la caverai anche cosí. E poi noi italiani siamo famosi per riuscire a comunicare con mani e piedi!

    *Claudia, anche io a te!!!!

    *Dolcetto, quanto mi piacerebbe girare per mercati con voi, davvero

    *Dolcezza, grazie a te!

    *Claudia, smackete!!

    *Giulia/gianluca, all'inizio pensavo: ma guarda sto Gianluca a cui piacciono tanto le gallinelle, strano per un uomo che vede proprio le gallinelle! Invece sei tuuuuuu!

    *Salsadisapa, se avessi un giardino pianterei solo piante aromatiche, lavanda e rose. Che meraviglia

    *Gallina in cucina, hai visto che carine quelle galline? Non dovrebbero essere difficili da fare. Magari ci provo

    *Camomilla, beh, un po' l'ho persa anche io

    *Gatadaplar, bel bottino che ti sei scelta! Io ho preso solo un macinino con un mix di spezie. Ce ne erano di diversi tipi. Con il pepe, con spezie esotiche, con spezie dolci, diversi sali aromatizzati.

    *A.o., sicuramente faresti un bel figurone!!

    *Giulia, eh eh, hai fatto scrivere a Gianluca

    *Micia, ma certo che ti faccio vedere! Fotografiamo dalla mattina alla sera

    *Lafra, benvenuta!

    *Viviana, e se non condivido con voi, con chi allora? Un bacioooooooo

    *Saretta, cerrrrrto! Più siamo meglio è

    *Sally, i mercati hanno un fascino particolare. Mi piace immergermi e dimenticare il tempo

    *Daniela, c'era quel banchetto di dolci fatti in casa e un angolino dove ci si poteva sedere e bere un caffè. Meraviglia

    *Grazia, adoro i brunch. Spero di riuscire a preparare qualcosa per domenica!

    *Elisabetta, già, che bello sarebbe essere più vicini

    *Anicestellato, un abbraccio anche a te!

    Buona giornata
    alex

    RispondiElimina
  48. Che spettacolo!

    Credo che al banco della lavanda mi sarei potuta finire lo stipendio ;-)

    RispondiElimina
  49. Nooo!non ce l'ha faccio proprio a guardare queste foto e restare qui seduta voglio partire ADESSO!ma non posso :( per ora mi devo accontententare delle foto mmmhhhh!
    a presto cocozza

    RispondiElimina
  50. bellissimo... mi hai fatto venire nostalgia del mercato di bruxelles, dove sono nata e dove ancora ho la casa...anche lì passeggi tra fiori, formaggi, profumi e compreresti tutto presa dalla meraviglia,oltre che dalla quolina!... beh, devo resistere ancora un mesetto che vado due giorni a gordes in provenza che credo che rimanga la patria dei mercati!
    p.s. proprio a natale ho regalato a mia madre un bellissimo libro fotografico sui mercati nel mondo, ma ahimè mi sfugge il nome e l'editore, lo recupero e ve lo indico!

    RispondiElimina
  51. Ah,ah,ah,ah!!!!! Ecco scoperto l'arcano!!!! Non mi ero accorta che c'era selezionato l'account di gianluca...
    E io a cercare la mia impronta... mica mi ero accorta di nulla!!!! Va beh, ormai la testa è questa!!!!
    Un bacione giulia

    RispondiElimina
  52. Ciao Alex, ci credo che è il tuo mercato preferito! E' tupendo! con tutte quelle erbe aromatiche, fiori ecc...e le tue foto sono smepre bellissime, sembra proprio di stare lì!
    Un bacio
    Carla

    RispondiElimina
  53. carissima, qui mi ci devi portare ASSOLUTAMENTE, prenotato per l'anno prossimo? ;-)

    Francesca

    RispondiElimina
  54. ma che mercato fantastico! più guardo le tue foto più vorrei prendere un aereo e visitare i posti che ci mostri!

    RispondiElimina
  55. *Gallinavecchia, al banco della lavanda vendevano dell'acqua distillata profumata per stirare a 10 euro!!!!

    *Cocozza, organizziamo per l'anno prossimo?

    *Lilli, che meraviglia che devono essere i mercati in Provenza

    *Giulia, :-)))))

    *Carla, grazie mille

    *Francesca, e ti credo che ti ci porto!!

    *Moscerino, dovrei farmi sponsorizzare dall'ente del turismo tedesco ;-))

    Ciao
    Alex

    RispondiElimina
  56. ogni volta mi perdo nelle tue foto, nei tuoi giri, in questi mercati che fanno la gioia degli occhi! sono innamorata di questi scorci e spero un giorno di poterli visitare con le mie gambe e non solo fluttuando col pensiero :)Grazie di cuore!

    RispondiElimina
  57. Che magnifico mercato, mi piacerebbe visitarlo anche a me non ho mai visto tante varietà di basilico tutte insieme. ciao

    RispondiElimina
  58. che meraviglia, i mercati nordici sono proprio affascinanti, e quante cose buone...
    perchè qui a Roma non sono capaci di fare altrettanto?
    In confronto Porta Portese assomiglia ad un suk della peggiore specie...

    RispondiElimina