domenica 18 maggio 2008

Un'idea regalo

Cestino regalo

Cosa regalare per il compleanno ad un caro amico tedesco appassionato dell'Italia e della buona cucina? Un bel cestino tricolore, pieno di leccornie da gustarsi anche nei prossimi giorni, insieme alla famiglia. Sono regali che faccio a persone che veramente mi stanno a cuore, sperando che apprezzino anche la dedizione che ci metto. Mi piace molto fare regali con le mie manine. Il tempo è ormai un bene prezioso e dedicandomi alla preparazione di questi regali mi sembra di valorizzare ancora di più il dono stesso.
Questa volta il mio cestino regalo conteneva:
  • Melanzane grigliate sott'olio
  • Zucchine grigliate sott'olio con menta e lime
  • Pesto rosso
  • Peperoncini portafortuna
Con un po' di rafia e qualche tovagliolo di carta colorato si possono abbellire facilmente i barattoli. Non serve necessariamente un cestino costoso, si possono anche riciclare piccole cassette di legno (quelle della frutta ad esempio), rivestire l'interno di carta velina, mettere qualche frutto o ortaggio oppure mazzetti di peperoncini, mazzetti di erbe aromatiche, lavanda .....

Per le ricette non so darvi delle dosi precise, ma basta regolarsi secondo i propri gusti.

Melanzane: sbucciare le melanzane, tagliarle a fette non troppo sottili e grigliarle. Emulsionare sale, aceto di vino e olio, aggiungere aglio e prezzemolo tritati finemente e peperoncino a piacere. Mettere in barattoli sterilizzati alternando uno strato di melanzane e un cucchiaio di olio aromatizzato.

Zucchine: lavare le zucchine, tagliarle a fette non troppo sottili e grigliarle. Emulsionare sale, succo di lime e olio, aggiungere aglio, menta e buccia di lime tritati finemente. Mettere in barattoli sterilizzati alternando uno strato di zucchine e un chucchiaio di olio aromatizzato.

Pesto rosso: mettere a bollire dei pomodori secchi in acqua a cui avrete aggiunto 1-2 cucchiai di aceto balsamico. Quando saranno morbidi (dopo ca. 15 minuti) scolarli e farli raffreddare. Mettere i pomodori nel cestello del robot da cucina, aggiungere aglio, parmigiano in pezzi, pinoli, abbondante basilico, peperoncino e olio qb. Tritare il tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa. Invasare in barattolini precedentemente sterilizzati.

Cestino regalo

Deutsche Ecke:

Mediterrane Konserven
(Mengen nach Gefühl und Gusto!):

Eingelegte Auberginen: Die Auberginen schälen, in mitteldicke Scheiben schneiden und von beiden Seiten in einer Grillpfanne grillen. Aus Salz, Essig und Öl eine Emulsion rühren, feingehackten Knoblauch, gehackte Petersilie und Chiliflocken unterrühren. Die Auberginen in einem sterilisierten Glas schichten und jeweils ein Löffel Ölgemisch zwischen die Schichten geben. Die Auberginen müssen mit Öl bedeckt sein.

Eingelegte Zucchini: Die Zucchini waschen, in mitteldicke Streifen schneiden und von beiden Seiten in einer Grillpfanne grillen. Aus Salz, Limettensaft und Öl eine Emulsion rühren, feingehackten Knoblauch, gehackte Minze und Limettenzesten hinzugeben. Die Zucchini in einem sterilisierten Glas schichten und jeweils ein Löffel Ölgemisch zwischen die Schichten geben. Die Zucchini müssen mit Öl bedeckt sein.

Tomatenpesto:
Getrocknete Tomaten in kochendem Wasser mit 1-2 EL Balsamico-Essig weichkochen (ca. 15 Minuten). Abseien und erkalten lassen. Die Tomaten in der Küchenmaschine mit Knoblauch, Basilikum, Pinienkernen, Parmesanstücken, Chili und Olivenöl mixen bis das Pesto eine cremige Konsistenz hat. In steriliserte Gläser füllen.

Pesto rosso


Postato da Alex

62 commenti:

  1. O mamma che fortunato il tuo amico!!! Lo invidio da matti, soprattutto per quel vasetto di melanzane grigliateeeee!!
    Che dolce che sei il tuo amico avrà apprezzato sicuramente. Un bacione :*

    RispondiElimina
  2. Molto bello ma... nel mio caso non avresti azzeccato un prodotto!!
    :-D
    L'unica cosa che mi piaceva erano le zucchine grigliate ma ci hai messo la menta!!!
    :-/

    Ma c'é anche il pacco dolci? O quello pesce?
    ;-)

    RispondiElimina
  3. Che buono Alex! e che bello:D Bravissima. Penso che il tuo amico sarà stato felicissimo. Baci
    n.b. l'ho fatto poi il tuo maxi pancake...:P

    RispondiElimina
  4. Che bel regalo! Non mi spiacerebbe affatto riceverlo! Hai creato una confezione davvero bella!
    Un bacione, buon fine domenica!
    Sere

    RispondiElimina
  5. E' un regalo fantastico, sarà contentissimo!!
    Anche a me piace fare questi regali... il fatto di farlo a casa rende tutto ancora più buono, brava!
    Baci

    RispondiElimina
  6. Bellissimo pacchetto regalo tesoro! E sopratutto bellissimi colori!
    Che bell'amica che sei! magari averne!
    Un bacio
    Silvia

    RispondiElimina
  7. Ottime le ricette, allegra e portafortuna la confezione. Solitamente io regalo confetture ma la versione delle conserve salate é proprio originale! Complimenti!

    RispondiElimina
  8. Che spettacolo!!! Se io ricevessi un regalo così mi commuoverei!!!!

    RispondiElimina
  9. Questo sì che è un regalo fatto con il cuore e con quell'attenzione per il particolare che io adoro, sei sempre speciale ed è un piacere passare di qua. A presto.

    RispondiElimina
  10. Ma, atesso che io fare panen tedeschen con farinen compraten da LIDL, essere anch'ien tuo amichen teteschen ? Tanto per speraren in regalinen golosen hehehehehehehehe
    ;-D

    RispondiElimina
  11. Bellissimo, ALex! Il tuo amico ne sarà davvero felice.
    Anch'io mi sono cimentata nei pacchi regalo da un po' di tempo a questa parte. E' una cosa che mi piace e diverte moltissimo.
    Però, hai ragione, i destinatari si contano sulle dita di una mano! Non tutti, infatti, sono in grado di apprezzare (ricordo l'aneddoto del mio zucchero all'anice stellato: lunghe ricerche per scegliere le stelle migliori, un casino bestiale per riuscire a metterle in trasparenza nel barattolo...e il risultato è stato che mi si era chiesto se fossero zanzare! Qui lo posso dire: è stata mia cognata, grrrrr!)
    Comunque sei stata, come sempre, bravissima.

    RispondiElimina
  12. Che bella idea! Poi quel bel colore splendente mette allegria. Penso che il tuo amico sarà veramente contento di questo stupendo e goloso regalo.
    Un bacio e buon inizio settimana
    Fra

    RispondiElimina
  13. Mmmmmmmmm...che bontà divineeeeeeee!!
    E poi che bella calligrafia che hai cara Alex.. :o)) Mi pare di averla già vista da qualche parte!
    Stupendissimi regali, fortunato l'amico tetesko.. :DDD
    baci cara vado a nanna che son cotta cotta!

    RispondiElimina
  14. Alex, un'idea strepitosa..confezionato ad arte!Complimenti, gioia per occhi e per palato :-p
    Buon inizio settimana! :)

    RispondiElimina
  15. Questo cestino è veramente delizioso! Anche io di solito li faccio per gli amici intimi, ed è un vero successone! Tutto rosso! E' veramente carino! Brava Alex!

    RispondiElimina
  16. *Adre, per le melanzane lo invidio anche io ... perchè per me non ne è avanzato manco un vasetto :-(

    *Grissino, ovviamente i prodotti vanno personalizzati!

    *Nepitella, ti è piaciuto?

    *Sere, anche io sarei più contenta di ricevere un regalo simile che non qualche oggetto inutile!

    *Erborina, e poi è un regalo che si può gustare per molti giorni!

    *Silvia, a volte mi chiedo da dove li tiro fuori tutti sti colori ... io che per me amo solo il bianco e il nero!!

    *Twostella, di solito le confetture le regalo singolarmente. Sapevo però che questo mio amico ama le verdure grigliate e sono andata sul sicuro

    *Fico e uva, anche io :-))

    *Franci, grazie, sei molto gentile

    *Jajo, facciamen prima test di linquen e poi vediamen ;-)))

    *Spilucchina, sono quei momenti in cui di cadono le braccia!! Ma come zanzare???? Cmq episodi simili sono successi anche a me

    *Fra, aspetto di sentire il suo giudizio sul sapore delle conserve!

    *Sandra, mi piace molto scrivere a mano, ma con computer ed e-mail non si fa quasi più

    *Nightfairy, grazie! A me sono piaciuti molto i peperoncini

    *Lilith, grazie. Ci tenevo a mettere i colori italiani

    Buon inizio settimana, Alex

    RispondiElimina
  17. Cavolo Alex!Hai fatto una cosa degna di una gastronomia "cartier" di Montenapo!Anzi, meglio ancora visto che è intrisa di affetto ed è fatta col cuore...sei semplicemente fantastica!Davvero fortunato il tuo amico per il regalo ma, soprattutto per averti come amica!
    Un bacione
    saretta

    RispondiElimina
  18. Che meraviglia la tua idea regalo! Pensavo di fare lo stesso con il dulce de leche ieri, ma a Natale da abbinare con i biscottini ;)
    Non sapevo dell'aceto balsamico per il pesto rosso, la prossima volta che lo faccio seguo il tuo suggerimento, Complimenti poi per la presentazione, da vetrina.

    RispondiElimina
  19. veramente bellissimo!!! una favola, apprezzera' sicuramente!!
    un abbraccio

    RispondiElimina
  20. Senti, ma visto che il 31 si avvicina...ahahahah!
    Bellissimo regalo e immagino apprezzatissimo,le tue foto come sempre mi lasciano a bocca aperta!

    RispondiElimina
  21. :D miii che bel regalone!! guarda lo gradirebbe chiunque credo ;-)

    RispondiElimina
  22. Ciao Alex e bun inizio di settimana!
    Beh che è di meglio diun cesto pieno di cose buone da mangiare?
    Me ne mandi uno anche a me? :)))
    Un bacio Carla

    RispondiElimina
  23. Bellissimo regalo, non posso immaginare qualcuno che non lo gradisca e che non ringrazi per la dedizione! Un bacione Elga

    RispondiElimina
  24. Ciao volevo sapere se il vasetto sterilizzato con il pesto rosso una volta chiuso lo fai bollire oppure che procedimento usi per fare in modo che duri qualche giorno.
    Grazie in anticipo per le info.
    PAOLA

    RispondiElimina
  25. ti ringrazio veramente, perché anche a mer èpiace fare questo tipo di regali, poi non so bene cosa fare e allora declino sui libri o altro. adesso mi stampo il tuo post e finalmente ho trovato risposta alle mie mille domande!
    (dove l'hai preso quel meraviglio cestino rosso?)

    RispondiElimina
  26. ah quasi scordavo, dove si mandano le domande per farti mia amica? ;))

    RispondiElimina
  27. Alex tu sei troppo in gamba!! E troppo una brava amica, un cesto così io me lo sogno!! Chissà com'è stato apprezzato!

    RispondiElimina
  28. Carissima Alex,

    Dopo un timido aproccio al mio computer, dopo la scrematura di decine di email di lavoro, ho deciso di prendermi una pausa. Che dire, come se quell'amico a cui piace tanto la cucina italiana fossi stato io. Mi sono consolato ed ho pensato di farne un pó di questo pesto rosso. Deve essere buonissimo!

    A presto!

    Remo (ilmaiale,sempreubriaco)

    RispondiElimina
  29. Bellissimo regalo! avrebbe fatto piacere pure a me che sono italiana! ;-)
    ciao
    Grazia

    RispondiElimina
  30. il tuo cestino è molto ben confezionato, e profuma proprio d'Italia grazie alle bontà che ci hai messo. Questo rosso pomodoro mi cattura la vista e la fantasia, bello! Non mi ricordo se ti ho già commentato il maxipancake qui sotto, ma è super, sia per l'abbinamento con i mirtilli sia perchè è mazi :-PPP

    Un bacio cara e buon inzio di settimana

    Francesca

    RispondiElimina
  31. che bella questa idea regalo, magari ne ricevessi uno così!
    Buon inizio settimana!
    Maddy.

    RispondiElimina
  32. Bella questa idea regalo e bella deve essere anche la persona che l'apprezza!
    ciao cocozza

    RispondiElimina
  33. bellissima ideaaaaaa bravissimaaa
    io per natale ho fatto scatole di biscotti per tutte le perosne speciali.... un successo + gradito di qualunque altro regalo!
    un bacione

    RispondiElimina
  34. *Comida, grassssie :-)

    *Saretta, forse in via Montenapoleone usano dei materiali un po' più chic!

    *Kja,bella idea con il dulche de leche! Anche io vorrei attivarmi per Natale, solo che arrivo sempre con la lingua di fuori e non riesco mai a preparare nulla di simile

    *Dolcetto, ha già apprezzato :-)

    *Lory, il 31 di che mese? :-)

    *Salsadisapa, ti assicuro che c'è anche stato in passato chi non ha apprezzato!

    *Carla, se potessi lo manderei a tutti voi

    *Elga, il lavoro è davvero tanto e si spera che venga apprezzato

    *Paola, io li ho solo sterilizzati affinchè il pesto duri un paio di giorni in più. Non ho anche bollito i vasetti riempiti

    *Fiordisale, le domande su carta bollata da inviare alla mia segretaria :-))) Il cestino l'ho trovato al supermercato per pochi euro

    *Ciboulette, facevo così anche io all'inizio, poi mi sono stufata!

    *Dolcetto, cara Stefy, tu te ne meriti tantissimi di questi cesti

    *Remooooo, bentornato! Ci sei mancato. Spero tutto bene. Il pesto è davvero buono, veloce e ottimo per una cena o un pranzo improvvisato

    *Grazia, non c'è nulla da fare, le specialità italiane sono sempre quelle più apprezzate

    *Francesca, grazie carissima! Mi piace sbizzarrirmi anche con le confezioni

    *Maddea, grazie, buona settimana a anche a te!

    *Cocozza, si è un caro amico

    *Lalla, spesso si apprezzano molto più questi regali qui che non un oggettino inutile, magari anche caro, comprato di fretta!

    Buona serata, Alex

    RispondiElimina
  35. io la trovo un'idea bellissima! Anche a me piace fabbricare i regali, come te mi sembra di dare un tocco in più! Da fidanzata per i regali a Gianluca "creare" il biglietto era un modo per dimostrargli tutto il mio amore :)!
    Mi piacerebbe da pazzi ricevere un bel cestino così e quasi quasi ti rubo l'idea, posso?
    Un bacione grande grande giulia

    RispondiElimina
  36. Sono sicura che il tuo amico ha gradito!!!
    E' un piacere rileggerti!

    Ciaoo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  37. Di certo non è da tutti realizzare un cesto regalo così bello e buono!
    Riceverlo è il massimo, ma anche solo guardarlo è un piacere e una gioia!
    Ciao

    RispondiElimina
  38. Grazie mille a voi ragazze. E' davvero un piacere conoscervi e spiarvi. Leggendovi è un po' come viaggiare pur essendo a casa. Bellissimo. Ciao a presto Sally

    RispondiElimina
  39. Ciao Alex,
    ma che fortuna ha il tuo
    amico Tedesco ad avere un TESORO come te per amica.
    Bacio
    Nino

    RispondiElimina
  40. ...averne di amiche che fanno regali così buoni e così belli...Buon martedì, Elena

    RispondiElimina
  41. *Giulia, ma certo, "ruba" quanto ti pare :-)Anche a me piace scrivere molto bei biglietti di auguri

    *Aiuolik, bentornata!! Ci sei mancata

    *Lenny, sinceremente anche a me piacerebbe riceverne :-)

    *Sally, che gentile che sei

    *Nino, troppo buono!!

    *Elena, bastano regali semplici per fare contenta una persona.

    Ciao e buona giornata, Alex

    RispondiElimina
  42. Anche a me piace fare regali ''fai da te'', il tuo cesto e' strepitoso. Complimenti :)

    RispondiElimina
  43. Questo cesto è SPLENDIDO!
    Ma perché a me nessuno fa dei regali così?

    RispondiElimina
  44. Quanto invidio il tuo amico che ricevera' questo regalo!

    RispondiElimina
  45. slurpppp son tutte cose che devo provare a fare!!!
    Sopratutto le melanzane... ne vado semplicemente matta!
    Che splendido regalo! =)

    RispondiElimina
  46. E' un'idea bellissima, d'effetto, supergolosa... una meraviglia davvero :)

    RispondiElimina
  47. questi sì che sono REGALI!!!! immagino che contento che sarà stato!! hai proprio ragione, un regalo fatto con le proprie mani e col proprio tempo... parte direttametne dal cuore e si vede!!
    un bacioooo

    RispondiElimina
  48. Sto invidiando moltissimo il tuo amico!!!
    Il cestino è meraviglioso (da vedere) e pieno di cose stupende (da assaggiare): meglio di così... :-D
    E poi condivido in pieno il tuo pensiero: col poco tempo che abbiamo a disposizione oggi, regalare qualcosa fatto con le nostre manine è sicuramente un valore aggiunto!

    RispondiElimina
  49. Che meraviglia! I vasetti, il cestino, i colori, tutto!!!
    E ti rubo pure la ricetta del pesto rosso... gnamme!!!!
    Bravissima!
    Bacioni! =(^.^)=

    RispondiElimina
  50. Come sono fortunati i tuoi amici tedeschi! Hai ragione, un bel pensiero fatto dedicando tempo a qualcuno!

    RispondiElimina
  51. questi si che sono regali, complimenti l'effetto d'insieme è meraviglioso

    RispondiElimina
  52. un regalo meraviglioso!!E le foto sono davvero stupende..brava Alex!

    RispondiElimina
  53. lì'idea del regalo fatto con le proprie mani e per di più culinario è veramente carina!!! brava e complimenti anche per il gusto raffinatissimo della confezione! brava! un bacio pippi

    RispondiElimina
  54. Con un dono del genere mi faresti felicissima, la penso come te in merito ai regali preparati con le proprie mani e direi che questo contiene delle vere delizie......che meraviglia!

    RispondiElimina
  55. ossignore che meraviglia :D che fortunato l'amico tedesco ;) vorrei avere anche io un'amica cosi, altrochè :) splendido, di gusto davvvero!

    RispondiElimina
  56. Ciao ! Posso chiederti che fotocamera ed obbiettivi usi ?
    Le tue foto sono spettacolari ! Nn se ne vedono spesso di cosi' belle, anzi...........

    RispondiElimina
  57. *Valerio,
    uso una Canon EOS 400D e un obiettivo macro 60mm. Grazie per i complimenti.
    Alex

    RispondiElimina
  58. Direi che gli fai un bellissimo regalo Bravissima bella anche la confezione regalo ;)

    RispondiElimina
  59. Che meraviglia il pesto trapanese! L'abbiamo provato, io e Silvia, una a Padova, l'altra in Svizzera, e ci siamo leccate i baffi! Grazie! Siete le nostre "idole" ;)
    Ne approfitto per dire che sono innamorata del "bottino" di erbe aromatiche prese al mercatino!!! :)

    RispondiElimina
  60. *Vera, ho provato a lasciarvi un commento sul vostro bel blog, ma i commenti sono ammessi solo ai membri del blog. È voluto o solo una svista? Sarebbe peccato non poter comunicare con voi sul vostro blog! Grazie per i complimenti che ricambio.
    Alex

    RispondiElimina
  61. Scusate, era una dimenticanza, perché siamo diventate "pubbliche" da poco, ora è tutto a posto, grazie della segnalazione!!!!!!!!

    RispondiElimina