mercoledì 7 maggio 2008

Ancora fragole

Carpaccio di fragole

Fragole e asparagi, asparagi e fragole. Questi gli ingredienti che si stanno alternando in casa mia. A volte asparagi bianchi, a volte verdi. Ma un cestino di fragole in casa non manca mai. Non sono una grande mangiatrice di frutta invernale, anzi, mi rimproverano sempre di mangiarne poca. Ma mi rifaccio in estate con delle scorpacciate di fragole, lamponi, mirtilli. Non vedo l'ora che arrivino le more.
Questa è una ricetta veloce veloce. Ogni volta che parlo dei semi di zucca arrivano commenti di lettori che solitamente non sanno cosa farne di tutti i semini che aspettano in dispensa. Ecco un altro modo simpatico per smaltirne un po'. Io poi li mangio anche come snack ... li trovo troppo buoni. E vi ricordo anche il pesto di semi di zucca. Altro ingrediente di cui avevo già parlato è l'olio di semi di zucca, un olio intenso, profondamente verde, delicato, quasi dolce. Perfetto per condire questo carpaccio di fragole. Un altro olio che andrebbe bene sarebbe quello di noci o di nocciole.
Se non avete dello sciroppo alle arance basta che facciate scaldare 1-2 cucchiai di marmellata di arance e un po' di succo d'arancia in un pentolino. Otterrete un effetto simile.
E ora vi auguro una buona giornata: io sono felicissima perchè fino a lunedì sono previsti 27 gradi e manco mezza nuvoletta. Belloooooooooooooo

Ingredienti per 2-3 persone:
  • 1 cestino di fragole
  • 1 manciata di semi di zucca
  • 2 cucchiai di sciroppo d'arance
  • 2 cucchiai di olio di semi di zucca
  • 25 gr di cioccolato bianco
Preparazione:
Lavare e pulire le fragole. Tagliarle a fettine e disporle su un piatto. Tritare grossolanamente i semi di zucca e cospargerli sulle fragole. Condire con lo sciroppo d'arance e l'olio di semi e guarnire con delle scaglie o riccioli di cioccolato bianco.

Carpaccio di fragole

Deutsche Ecke

Erdbeer-Carpaccio mit Kürbiskernen

Zutaten für 2-3 Personen:
  • 1 Schale Erdbeeren
  • 1 Handvoll Kürbiskerne
  • 2 EL Orangensirup
  • 2 EL Kürbiskernöl
  • 25 g weisse Schokolade am Stück
Zubereitung: Die Erdbeeren waschen und putzen. Sie in Scheiben schneiden und einen großen Teller damit belegen. Die Kürbiskerne grob hacken und über die Erdbeeren verteilen. Das Carpaccio mit dem Orangesirup und dem Kürbiskernöl anmachen und die Schokolade darüber hobeln.

Leicht verändert nach dem Rezept von "
Essen und Trinken".

Postato da Alex

48 commenti:

  1. Io aspetto che passi anche questo maggio,nn proprio primaverile qui ;-(
    E che diammine arrivera finalmente il caldo prima o poi no?
    Anch'io adoro le fragole è questo carpaccio e davvero interesantissimo ;-)

    RispondiElimina
  2. Ma addirittura il carpaccio di fragolo tesoro mio? :-P ma sei un'esplosione di idee mia cara.
    Non ti posso lasciare sola due secondi che mi produci queste cosine così meravigliose..e tu che ti credi che non la copio subito anche per qualche buffet? :-) ci metto anche l'etichetta "made by Alex" così lo sanno tutti che ho un'amica meravigliosa come te ..
    Ti sbaciucchio tutta :-)
    p.s. bella la tovaglia!..ma guarda cosa vado a vedere eh?;-)
    Silvia

    RispondiElimina
  3. *Lory, ma dai? Ancora brutto tempo. Qui i tedeschi non riescono a crederci che ci sia bel tempo. Le testate dei giornali scrivono "Più caldo del Mediterraneo". Non ti dico, già tutti in calzoncini e con l'ombelico di fuori ... se ne vedono di tutti i colori :-)))

    *Silvia, sono contenta che tu la ritenga una buona idea per un buffet!! Vuoi ridere? Non è una tovaglia ma un mio vecchio pantalone. Ahhhhhh, qui si usano trucchi e barbatrucchi!!

    Buona giornata, Alex

    RispondiElimina
  4. Fai bene a darti alle fragole, ce le abbiamo a disposizione solo per un breve periodo e quindi occorre approfittarne!

    RispondiElimina
  5. Eppure devo convincermi che le fragole vanno bene anche con altri sapori oltre allo zucchero! Devo provare!
    Buona giornata!!!
    Sere

    RispondiElimina
  6. I colori di questa foto mi farebbero addentare lo schermo!
    Che buone le fragole,è proprio vero che stanno bene con tutto,anch'io in questo periodo le uso moltissimo per preparare di tutto.
    Bellissimo questo carpaccio,lo proverò sicuramente.:-)

    RispondiElimina
  7. Ciao Alex che buona questa ricettina per le fragole!!! I semi di zucca piacciono un sacco anche a me, li metto anche nell'insalata e poi fanno benissimo:D Baci

    RispondiElimina
  8. Anch'io ho sempre un cestino di fragole(oltre a quelle in freezer).Ma questa ricettina devo proprio provarla, perfetta per una fragolomane come me!;)
    Bacioni
    Saretta :D
    PS:Milano non è in tedeschia ma, pure qui...vedi dal quelle con la giacca pesante di tweed a quelle in infradito e canotta..'na via di mezzo no???

    RispondiElimina
  9. Ciao Alex, proprio non mi so immaginare un piatto con tanti sapori differenti... compliementi per la fantasia.
    Ma ci hanno separato alla nascita ?!?!?!? Anche io divoro "bruscolini" in ufficio: ci faccio merenda a metà mattina :-D
    E proprio un paio di settimane fa alla GS ho trovato i bruscolini GIA' CAPATI...... il massimo della fannulloneriaaaa hahahahahaha Per fortuna ancora li ho in dispensa perchè so che se li apro.... :-)
    Ci voglio preparare il pesto !
    Ciaooooo

    RispondiElimina
  10. Ciao Alex, buongiorno! Qui ancora non è molto caldo ma quanto a fragole stiamo alla grande anche noi. In questo caso io sono un po' una purista nel senso che le mangio senza "condirle" e questa stagione mi sta graziando con frutti veramente dolci...però i tuoi abbinamenamenti sono sempre spettacolari
    Se passi da me c'è una sorpresina (una cavolata!)
    BAcissimi
    Fra

    RispondiElimina
  11. *Cookie, e d'inverno mi mangio quelle surgelate :-)

    *Sere, come avrai notato sto abbinando le fragole un po' a tutto, anche al basilico

    *Parolediburro, il rosso nelle foto poi viene sempre particolarmente rosso!!

    *Nepitella, anche io li metto spesso nell'insalata, per alternarli un po' ai soliti pinoli

    *Saretta, pensa che qui hanno già aperto le piscine ... quelle all'aperto. E la gente ci va. Ieri una mia amica mi ha chiesto di andare a nuotare insieme. Brrrrrrrr

    *Jajo, stavolta la fantasia non è la mia, è una ricetta tutta scopiazzata da un sito tedesco. Nei negozi tedesci vendono solo i semi già sbucciati, in quelli turchi trovo invece i classici bruscolini. Li adorooooo, soprattutto quando sono così salati che dopo averne mangiato tanti ti si gonfiano le labbra dal sale. Hai presente??

    Ciao, Alex

    RispondiElimina
  12. *Fra, abbiamo scritto in contemporanea. Ora passo. Beh, anche io mangio cestini e cestini di fragole senza condirle. Troppo buone

    RispondiElimina
  13. Anche a casa mia, in questo periodo, le fragole non mancano mai.
    Questo carpaccio è sicuramente da provare visto che le fragole le preparo sempre con zucchero e limone.
    Bella tovaglia!

    RispondiElimina
  14. Ma che meraviglia! Io adoro sia le fragole che i semi di zucca (sarà meglio che vada a comprarli, quindi:-P)
    @lory: scusa ma dove sei? qui ci sono 22 gradi in this moment... come dire, a genova la primavera è arrivata :-)
    @sere: prova le fragole con il tonno crudo in tartare e un pizzico di aceto balsamico: una figata!

    RispondiElimina
  15. Alex mi stupisci sempre con gli ingredienti utilizzati nella tua cucina o semplicemente gli accostamenti che proponi!!!! ti ammiro io non so nemmeno dove trovarlo l'olio di semi di zucca! su queste cose sono un po' troppo tradizionalista...sono convinta che anche un solo pasto con te sarebbe una bellissima esperieza!

    RispondiElimina
  16. *Gallina in cucina, la prossima volta oltre allo zucchero e al limone prova a metterci anche del basilico. Ahhh, la tovaglia non è una tovaglia (leggi commento n° 3)!!

    *K, peccato che io qui non trovi del tonno così fresco da farci la tartare, altrimenti proverei

    *Vanessa, forse l'olio di semi di zucca si potrebbe trovare nei negozi bio ben assortiti. È una specialità della Stiria (Austria) ... se fai una capatina ....

    *Ciboulette, io invece adoro anche quello di carne :-)) Anche io da piccola mangiavo tantissimi bruscolini e alla fine avevo la lingua e labbra come se fossi stata 3 ore a mollo nell'acqua :-)))

    ciao, Alex

    RispondiElimina
  17. Fragole e semi di zucca??? Magnifico!
    Anch'io adoro i semi di zucca, me li mangio a cucchiaiate!!!
    L'abbinamento mi incuriosisce...sono priva di olio di semi, ma ho quello di nocciola (che, però, non mi fa impazzire: trovo sia un po' "legnoso").
    E poi, se ci penso, mi manca l'ingrediente di base: le fragole! Devo ancora trovarne di buone!Speriamo in bene...

    RispondiElimina
  18. le fragole cosi nn le avevo mai viste.... buoneeeeeeeee mi si è smosso lo stomaco solo a guardare la foto!!!

    baci lalla

    RispondiElimina
  19. delizioso e molto originale! beata te che hai mirtilli e lamponi...qui non li trovo quasi mai :-(
    uffi!

    RispondiElimina
  20. *Spilucchina, secondo me si potrebbe addirittura azzardare con dell'olio d'oliva bello dolce

    *Lalla, anche io sono rimasta sorpresa dalla ricetta quando l'ho letta e ho voluto subito provare

    *Moscerino, pensa che qui si trovano addirittura nei discount a prezzi abbordabilissimi. Sono fortunata

    Ciao, Alex

    RispondiElimina
  21. Adoro i semi di zucca, in Spagna si mangiano appunto come snack, sono buonissimi!! qua ho perso l'abbitudine però mi sa che la riprendo con questa fantastica ricetta. Sempre ricette e foto fantastiche. Brava!

    RispondiElimina
  22. Bello il carpaccio di fragoleeee!!!
    Mi prendi per pazza se ti confesso che, quando ho visto quel bianco sparso qua e là sulle fragole, ho davvero temuto che potesse trattarsi di grana padano o simile a scaglie? Sai, la parola carpaccio, poi quel bianco lì... Non ti dico che sollievo quando ho letto che si tratta di cioccolato bianco!!! Aaaahhhh (sospirone di sollievo)!!! :-D

    RispondiElimina
  23. Mitica il carpaccio di fragole e poi l'olio di zucca mi mancava proprio, non lo conoscevo, mi sa che devo rimediare e andarlo a cercare!!
    L'estate scorsa io avevo postato un'insalata con le fragole ed era buonissima, trovo che le fragole con il salato ci stiano divinamente!
    Complimenti per la foto e per la tovaglia, bellissima!! eheheh baci

    RispondiElimina
  24. Evvai questo carpaccio proprio non mi era venuto in mente!! Troppo forte sei! Fattelo dire. Eh, eh, mi ha fatto ridere quella del pantolone...io ne so' qualcosa ;)
    Buona giornata!
    Daniela

    RispondiElimina
  25. ho letto quello che scrivi sulle fragole e io faccio lo stesso: in questo periodo c'è sempre una vascetta di fragole nel mio frigo, e le mangio tutti i giorni :-) Mi piace moltossio questo carpaccio rosso e verde. Chissà che buono questo olio di semi di zucca! Io i semi di zucca li trovo facilmente al super sotto casa, li vendono così semplici come i tuoi, in sacchetti. Nella mia lista del to do it ho il tuo pesto di semi di zucca appunto e la conserva del lemon grass. E ti parlo solo delle ricette impellenti ;-)

    Francesca

    RispondiElimina
  26. Io ho provato un'insalata di fragole con asparagi e semi di girasole. Buonissima.

    Ho però i semi di zucca, a casa.
    Mmmmmh. ;-)

    RispondiElimina
  27. sono venuta a vedere appena ho letto, davvero una sintonia non da poco :-) bella la ricetta, e fantastici i pantaloni!

    RispondiElimina
  28. Stessi ingredienti in giro per casa mia... è troppo poco il tempo in cui si possono trovare sulle bancarelle per sprecarlo!!!!! ;-))

    ciao
    Grazia

    RispondiElimina
  29. Non ci credoooo! Ma allora non sono l'unica che fa queste cose....io prendo anche i grembiuli.

    RispondiElimina
  30. qui dovremmo pensare di fare un libretto con tutte le ricette di fragole che girano in questo periodo!!!!


    Meravigliosa questa ricetta, meno male che non ho finito le fragole dopo avere scattato le fotografie, ne ho ancora per provare la tua ricetta.

    Intanto ti faccio compagnia con la mia merenda tradizionale olandese a base di pane, burro e fragole !!!

    RispondiElimina
  31. Complimenti bellissima ricetta, in genere io le fragole le consumo semplici o in preparazioni dolci ma inizierò a provarle anche così, un abbraccio

    RispondiElimina
  32. Perfetto come inno alle belle giornate..e lo devo provare il tuo pesto ai semi di zucca, è segnato nelle cose fa fare! Elga

    RispondiElimina
  33. Abbinamento molto molto particolare! Anche io mangio più frutta quando arriva il bel tempo...ora per esempio non vedo l'ora di mangiare le prime ciliegie!

    Ciaooo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  34. Sintonia perfetta cara alex!! Tu dentro ed io fuori.... :o)))
    L'olio ai semi di zucca lo avevo assaggiato lo scorso anno da un produttore austriaco (se non ricordo male) dovevo comprarlo ma quando sono tornata al banco non ne avevano più! :(
    delizioso abbinamento cherie!
    kuss

    RispondiElimina
  35. ho cambiato la foto alle fragole, potresti dirmi se ti piace più questa? grazie ^_^

    RispondiElimina
  36. *Erborina, grazie cara! Si, i semini sono proprio sfiziosi

    *Viviana, vabbè che ne faccio di abbinamenti strambi, ma fino a sto punto no. Peró ... chi lo sa, magari grana e fragole sono buoni insieme

    *Adre, devo venire a cercare la tua insalata, mi ispira. Visto che bella tovaglietta? :-))))

    *Daniela, hi hi, mi fa piacere sapere che non sono la sola ad usare questi trucchetti ;-)

    *Francesca, te lo ricordi quell'olio ... you could have it :-))) Prossima volta

    *Sprimacciacuscini, wow, fragole e asparagi insieme!!! Da provare

    *Uvetta, in piena sintonia!

    *Grazia, eh già bisogna approfittare

    *Comida, siamo tutte in vena di fragole in questi giorni. Come resistere? Splendida la tua merenda

    *Anicestellato, questa preparazione è molto dolce e l'olio ci sta molto bene

    *Aiuolik, verooooooo fra un po' arrivano pure le ciliegie! Yuppiehhhh

    *Sandra, eh qui ci si tratta bene. Che dici, se mi spalmo anche l'olio di semi di zucca in viso può aiutare contro le rughe???? Si, è una specialità austriaca

    *Comida, missione compiuta :-)

    Buona giornata, Alex

    RispondiElimina
  37. Noooo, ti pregooooooo!!! Non farloooooo!!! Mica era un suggerimento, il mio!!!! :-D
    Comunque, se ti va di passare, qui trovi un pensierino per ringraziarti... ;-)

    RispondiElimina
  38. ohhhh.... fragoledell'altromondo! :D mannaggia a me, è una settimana che compro fragole perché ho voglia di farci qualcosa, ma mentre ci penso me le son già mangiate tutte :O
    baci!

    RispondiElimina
  39. Le fragole le preparo in mille modi diversi, ma così non ci avevo mai pensato.
    Appuntato!
    Grazie,
    Nadia - Alte Forchette -

    RispondiElimina
  40. Manco decisamente da troppo tempo dal blog, me ne pento, guarda che meraviglia!!!!!
    Ci sarebbe un cucchiaino di carpaccio tutto per me? dimmi di si che ne ho bisogno!
    MArika

    RispondiElimina
  41. E' un'idea molto accattivante quella del carpaccio di fragole con i semi di zucca!!!
    mmmmmhhh .....

    RispondiElimina
  42. Buono! E che belli i paesini italiani. Sono appena tornata da un weekend a Sermoneta (provincia Latina), un borgo medievale... posto stupendo.
    Ciao.

    RispondiElimina
  43. L'idea del carpaccio è a dir poco geniale!! Splendida davvero e curiosa.. la farò mia! Anche da noi le fragole non mancano mai! Baci baci Fico&Uva

    RispondiElimina
  44. cavolo! ne stò imparando di tutti i colori sulle fragole :-) buona anche questa ricetta!

    RispondiElimina
  45. Questo accostamento fragole-semi di zucca mi incuriosisce... Ma siccome vi scrivo dall'emisfero sud, e nonostante abbia steirisches Kürbiskernöl e i semi di zucca sbucciati, le fragole le vedrò solo tra alcuni mesi... Insomma, che dovrò aspettare e non finire l'olio. :D Ma mi segno la ricetta.
    Saluti,
    marcela

    RispondiElimina
  46. Hmm, das hört sich gut an! Kannte ich bisher nur mit Balsamico, gute Idee die Erbeeren auch mal mit Kürbiskernöl aufzupeppen :)
    Schönen Tag, Roberto

    RispondiElimina
  47. ciao, ti hanno copiato il post qui:
    http://blog.libero.it/fragolinaindue/5939156.html
    se ne sta occupando gisella, è un blog tutto completamente copiato

    RispondiElimina