mercoledì 9 aprile 2008

La primavera in tavola

Decorazione primaverile

Oggi niente ricetta, ma solo un'idea semplicissima per decorare la tavola in primavera. Mi piacciono le decorazioni semplici e come molti di voi già sanno, sono un'amante dei fiori bianchi. Quindi le mie decorazioni in tavola prevedono solitamente solo fiori bianchi. Per rimanere in tema di erbe aromatiche ho voluto invece mettere in tavola tutte queste piantine profumate prima di piantarle sul balcone. Ho semplicemente infilato le piante in barchette di ceramica, ma si possono anche avvolgere i vasi delle piantine in carta velina e metterci un bel fiocco. La fantasia non ha limiti.

Decorazione primaverile

Una cosa che faccio sempre è conservare tutti i nastrini di raso o di stoffa. Stavolta mi sono serviti come portatovagliolo in cui ho infilato una margherita del mio balcone.
Basta poco per portare la primavera in tavola. E voi come le decorate la vostra?

Tovagliolo


Postato da ALEX

71 commenti:

  1. Che idee meravigliose Alex!!
    Io l'ultima tavola l'ho decorata con tulipani gialli ed edera,assolutamente tutto bianco il resto,adoro anch'io i fiori bianchi in particolare le calle,con cui mi sono anche sposata,era la fine di agosto e le calle nn c'erano le avevo così fatte arrivare dall'Olanda,mi ricordo ancora il botto che mi prese quando scoprii il prezzo..ahahaha ;-)
    Adoro i tuoi post,ma tanto lo sai ,-))

    RispondiElimina
  2. Ma che bella la tovaglia!poi con queste piantine e mi viene da ridere perchè anche io conservo tutti i nastri e nastrini dei regali dei fiori delle bomboniere e poi all'occorrenza li caccio fuori,bhè! è tanto che non preparo una bella tavola ma la prossima sarà sicuramente bella e con le piantine aromatiche.
    baci cocozza

    RispondiElimina
  3. Adoro le decorazioni, ma non vado oltre qualche fiorellino tenuto su alla bell'e meglio.
    Complimenti

    RispondiElimina
  4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  5. Che invidia per chi ha avuto il piacere di mangiare su quella tavola. Di un'eleganza infinita.
    Bravissima, Alex, sei proprio brava.

    RispondiElimina
  6. Che belle idee, fanno proprio primavera! Mi sembra di sentire il profumo proveniente da quelle barchette bianche... Mmmmh!
    Buona giornata! ;-)

    RispondiElimina
  7. Alex, il tovagliolo con la margherita è delizioso ma.... HAI LA MIA STESSA TOVAGLIAAAAA !!!! HAHAHAHAHAHAHAHA

    RispondiElimina
  8. *Lory, stupende le calle! Ogni tanto me ne concedo una. Un bacione

    *Cocozza, ne abbiamo di cose in comune eh?

    *Lenny, anche un solo fiorellino ha il suo fascino. Anzi, meglio pochi ma buoni

    *Spilucchina, è stata una splendida serata con i migliori amici

    *Viviana, il profumo è eccezionale

    *Jajo, ma come??? L'ha cucita mia nonna!!!! Che ridere

    Ciao, Alex

    RispondiElimina
  9. Adoro anch'io come te i fiori bianchi e la semplicità, come quella della margherita o delle piante aromatiche.Davvero molto raffinata questa mensa!
    Complimenti e buona giornata!
    sara
    PS:speriamoa rrivi sta primavera, fa un freddo...;)

    RispondiElimina
  10. Bellissime le decorazioni con piantine aromatiche e quel tovagliolo legato con la margheritina è incantevole e primaverile...Troppo brava Alex!Ciao, Elena

    RispondiElimina
  11. Ma che splendore..sento il profumino di erbe aromatiche fin qui!
    Io "agghindo" la tavola soltanto quando ho ospiti tranne quando cucino sushi.. quello è un rituale per me; cerco di creare il più possibile un'atmosfera Japan in cucina! Bacio baciotto!

    RispondiElimina
  12. Alex che meraviglia!
    1° bella idea (che io utilizzerò sicuramente!)
    2° meravigliosa la tovaglia!
    3° oh..ma trovi il tempo anche di organizzare questi pasti così chiccosi? Sei un mito!
    anche io per deformazione professionale tengo tutto anche la carta dei regali ricevuti perchè poi la riutilizzo in altro modo per composizioni varie. Mio marito si lamenta che siamo pieni di stoffa di tutti i tipi e fiocchetti! Ma soprattutto si lamenta che ho un cassetto pieno del mio corredo fatto a mano dalla mia nonna che non uso perchè non vorrei sciuparlo...però credo che la vita va vissuta tutti i giorni come se fosse domenica, è vero?
    Bacione
    Silvia

    RispondiElimina
  13. Tavola meravigliosa! fa voglia di sedersi per mangiare i tuoi manicaretti:D Ciao e buona giornata

    RispondiElimina
  14. Stanno benissimo!! Le erbe aromatiche sono davvero belle.. io non resisto, giusto ieri mi sono comprata la lavanda perchè era bellissima coi suoi fiori viola scuro (ero abituata a quella classica lilla io)
    Solitamente non decoro la tavola perchè non ho tempo ma qualche volta un fiorellino ce lo metto.
    Anche io conservo sempre i nastri, solitamente per fare gli angioletti per Natale.

    RispondiElimina
  15. Brava Alex anche a me piacciono le decorazioni... e le ebe aaromatiche sono un bel vedere e un bel sentire...
    La margherita poi sul tovagliolo la trovo romantica..sarà che pure io lo sono...
    Un saluto Carla

    RispondiElimina
  16. *Saretta, se non fosse per le piante in fiore anche qui la primavara nisba! Un freddoooooo

    *Elena, grazie di cuore

    *Sere, beh anche io apparecchio la tavola così solo quando ho ospiti. Però dei fiori freschi cerco di averli sempre in casa

    *Silvia, io ho aperto il cassettone del corredo qualche anno fa visto che non ci sono matrimoni in vista :-)) E le cose si devono usare e goderle oggi e domani. Come dici tu, la vita va vissuta (e sinceramente alcuni asciugamanti del mio corredo sono talmente fuori moda che non li uso proprio più!)

    *Nepitella, accomodati pure, mi fa molto piacere :-)

    *Elisa, sto aspettando anche io la lavanda, unico "fiore colorato" che ho sul balcone. Angioletti??? Sono curiosa

    *Carla, beh un po' di romanticismo ci vuole sempre!

    Buona giornata, Alex

    RispondiElimina
  17. alle piante aromatiche come centrotavola non ci avevo pensato, immagino il profumo di campo! Anche io consrevo sempre nastri e nastrini. Un bacione...sono in partenzaaa :-))

    Francesca

    RispondiElimina
  18. Ragazze, semplicemente splendide le foto di questo blog.
    Vi ho trovate oggi per caso e vi terrò d'occhio sicuramente!

    RispondiElimina
  19. Bellissimo questo post. Adoro decorare la tavola ed anche la casa con fiori e piante. Sono stata garden designer ed anche se non ho un grande pollice verde mi piace progettare e sistemare il verde che mi circonda. La tua tovaglia mi ricorda un po' quella che mia madre mi ha regalato prima di sposarmi. La mia e' di lino ed e' ricamata...
    Di solito mi piace usare fiori molto semplici, viole, fresie che sono anche profumatissime...gli agapanthus che taglio giusto al di sotto del fiore altrimenti sarebbero lunghissimi...ma comunque dipende anche dalla cena e da cosa si mangia. Se si va sull'elegante mi piacciono molto le peonie e le rose antiche. Se solo durassero mi piacerebbe decorare con papaveri :))

    Comunque ieri ci siamo scritte contemporaneamente e' vero :)
    Buona giornata e baci
    daniela

    RispondiElimina
  20. è verametne DELIZIOSA la tua tavola, ma soprattutto la freschezza della decorazione del tovagliolo!! :D
    un regalo in + per i tuoi commensali oltre le delizie che prepari!! baciii

    RispondiElimina
  21. semplicemente meraviglioso! anch'io conservo tutti i nastrini di raso e a volte ne compro anche svariati metri quando trovo un colore o una "fantasia" che mi piace :D
    Ti rubo l'idea appena riesco a organizzare una bella cenetta primaverile! E stupenda anche l'idea delle piantine in tavola! 10 e lode!!! Baci =(^.^)=

    RispondiElimina
  22. Bravissima Alex, hai un gusto formidabile! Le "tovaglie della nonna" di lino/cotone bianco sono sempre bellissime. E che bella l'idea delle piantine aromatiche! Oltrettutto stanno benissimo con la tovaglia bianca! Quando siamo in casa in due, a me piace molto usare i runner o le tovagliette singole. Un abbraccio, Cat

    RispondiElimina
  23. che bellissime idee cara Alex!
    è una tavola bellissima, il portatovagliolo nella sua semplicita' è fantastico!

    RispondiElimina
  24. Complimenti, semplice e molto raffinato... a dimostrazione che "less is more".
    A presto
    Lilli

    RispondiElimina
  25. Alex, tu hai troppo buongusto!
    io in queste cose sono una schiappa, manco la vetrina del negozio ho imparato a fare bella in 15 anni...

    RispondiElimina
  26. Adoro questo tipo di decorazione, una volta avevo utilizzato per centrotavola rami di rosmarino e salvia e poi avevo piegato ogni tovagliolo a mò di sacchetto sistemando al suo inteno una treccina di pane integrale preparato in casa e fermato in tutto con un semplice fermacarta di metallo (quelli comuni che si trovano in vartoleria ed un rametto di salvia, una tavola semplice e rustica la tovaglia usata postava una quadrettatura gialla e verde ed i piatti erano bianchi, veramente allegra

    RispondiElimina
  27. Ciao, che bello essere approdata a casa tua!:) Le tue foto e le tue ricette mi piacciono veramente tanto! Un abbraccio Sabry

    RispondiElimina
  28. che cosa stupendaaaaa!!!!
    Nn sai quanto ti invidio... io sono una maniaca della perfezione della tavola ordinatissima e bellissima, a differenza di mia madre che per lei ha solo il significato di dover lavare e stirare tovaglia e tovaglioli dopo il pranzo.... e tenedere quelle buone ad ingiallirsi nell armadio... che nerviiiii... mi verrebbe da urlarle: ma se le cose le hai tirale fuori e fai bella figura!!!!
    bravissimaaaaaaaaa
    baci lalla
    un bacione lalla

    RispondiElimina
  29. bellissime sai? io adoro apparecchiare bene, ho tante tovaglie e ne vorrei di più. spazio permettendo. ciao ciao

    RispondiElimina
  30. ciao fanciulle,
    passate da noi un secondino...! ;-)

    RispondiElimina
  31. Come mi siederei volentieri a quella bella tavola! Ti mando un grosso abbraccione stretto sretto, ci sentiamo quando torno! Elga

    RispondiElimina
  32. *Francesca, vengoooooo!

    *Giovanna, grazie e benvenuta :-)

    *Daniela, che bel lavoro quello di una garden designer! I papaveri li adoro anche io ... in tutti i colori :-)

    *Viviana, un regalino ai miei ospiti, che sia un fiore o un dolcetto fatto in casa cerco di darlo sempre

    *Gata, grazie per il voto :-)

    *Cat, i runner e le tovagliette li uso anche io. Anche perchè odio stirare le tovaglie di lino :-))

    *Dolcezza, a volte le cose semplici sono quelle migliori

    *Cannelle, sei la benvenuta

    *Lilli, frase verissima

    *Uvaromatica, a volte basta poco. Con le piante si può fare tanto

    *Cocò, mi ispira molto la descrizione della tua decorazione

    *Liquirizia, sei la benvenuta

    *Lalla, mia madre è uguale ... solo per le occasioni. Io invece cerco di godermi le cose anche da sola

    *Ciboulette, non mi intendo proprio di ricamo, ma questa tovaglia di mia nonna mi piace da morire :-)

    *Adina, eh lo spazio .... non so più dove mettere le cose, altrimenti non mi frenerebbe nessuno :-)

    *Giu`+Cat, arrivo

    *Elga, e a me piacerebbe averti seduta alla mia tavola!

    *Dolceviola, GRAZIE :-)

    Ciao, Alex

    RispondiElimina
  33. semplicemente BELLO!
    tutto: tovaglia, foto, idea...

    basta passare da voi e stare subito BENE!

    baci
    Anna

    RispondiElimina
  34. Io mi diverto a decorarla seguendo i miei umori e divertendomi ad abbinare tipologie e alimenti. Una cena rustica? Fiocchi con la raffia e fiori di carta. Una cena primaverile? Fiori all'uncinetto. Però devo dire che l'idea delle margherite fresche non l'ho mai avuta e mi piace moltissimo! Sei davvero brava.
    Marika

    RispondiElimina
  35. Splendido questo tavolo! che bello pranzare con il profumo delle erbe aromatiche!!
    Io sono un disastro totale.... metto tutta l'anima nel cibo e poi non rimane più niente per il resto :P

    RispondiElimina
  36. Chissà che profumo in tavola, di solito non decoro la tavola perchè ho un tavolo tondo abbastanza piccolo e mi serve tutto, ma grazie per l'idea, io segno!!

    RispondiElimina
  37. ma guarda che io ancora lo devo aprire il cassettone!! ahaha...e anche io ho certo obrobri di asciugamani che mi sa proprio che rimangono lì!
    Comunque mi ero dimenticata anche i complimenti per l'abbinamento cromatico. Bianco e verde è sempre molto elegante.

    RispondiElimina
  38. Che bella tavola!!! Shaghy, amante delle tavole con i fiori ci andrà matta! Io sono sempre di fretta e difficilmente ho il tempo di cimentarmi in tavole così belle, ma prometto di impegnarmi!

    Ciaooo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  39. CHE BRAVA CHE SEI...TI INVIDIO PROPRIO (con approvazione e ammirazione sia chiaro)...io non riesco ad avere queste idee così carine e così poco spendaccione!fosse per me incaricherei un fioraio ogni settimana per farmi un centrotavola da metere in cucina e godermelo ogni giorno!ma naturalmente non ho tanti soldi da spendere e quindi mi ritrovo qui a guardare con occhi sgranati qst cose semplici ma speciali!

    RispondiElimina
  40. idea splendida e raffinata, alex :) anche io da un paio di settimane ho un bell'angolo di piantine aromatiche in balcone e lo custodirò con estrema cura :) un abbraccio

    RispondiElimina
  41. bellissima idea,una tavola con tante piantine o con margherite mi mette sempre una grande energia!

    RispondiElimina
  42. Che bella Alex ! l'idea delle piantine aromatiche come centro tavola è proprio molto graziosa!
    ciao Pippi

    RispondiElimina
  43. Che bella questa tavola ma lo sai che mi hai dato delle magnifiche idee io pecco un po' in questo non so preparare una bella tavola!!
    Grazie metterò in pratica i tuoi consigli!!! Bacioni e bravissima Alessia

    RispondiElimina
  44. Se devo dirla tutta ti invidio più la veranda che le decorazioni a tavola...........adoro mangiare all'aperto!!!!
    Ciaociao

    RispondiElimina
  45. Ero sicura di avere postato un commento! Ok, inizio a perdere i colpi.

    Bellissima prima fotografia d'insieme! Hai veramente un buon gusto.

    Qui in usa non ho niente di bello per decorare la tavola, non una tovaglia bella come la tua.

    Le erbe aromatiche sono uno schianto, brava!

    RispondiElimina
  46. Maidireristorante Blog propone a tutti blogger chef l'esecuzione dello stesso piatto del Film ed inviarlo con link del proprio Blog e nome dell'esecutore a questa e-mail:
    g_lemura@hotmail.com
    I piatti saranno numerati e poi inseriti sul Blog maidireristorante e si commenteranno con le votazioni di noi stessi. L'esecuzione più votata avrà link e Banner su mio Blog in alto ben visibile. Non è una gara ma un confrontarsi simpaticamente nel descriverne i procedimenti adottati da ogni uno dei partecipanti. Chi vuole partecipare lasci commento ed invii due foto :una dall’alto sul piatto ed una in prospettiva come una normale foto visibile. Il fine del gioco è conoscersi e scambio opinioni, visibilità web , confrontarsi , aiutarsi ed instaurare un rapporto di amicizia sano.
    Avanti con le iscrizioni: nome Blog e nome e cognome nei commenti dello Chef o Chef Lady. Le foto inviate saranno postate man mano che ricevo.
    Piatto a cui ispirarsi in foto
    Passate parola ai vostri amici potrebbero nascere cose interessanti per tutti.

    RispondiElimina
  47. *Cuochetta, che cara che sei!

    *Marika, la raffia piace tanto anche a me. Fiori all'uncinetto? Li sai fare? È bello decorare la tavola anche a tema del menù.

    *Erborina, ma il tuo cibo parla da solo e non ha bisogno di decorazioni :-)

    *Cookie, basta anche solo un rametto di rosmarino o un fiore di lavanda sul tovagliolo e già hai i profumi in tavola

    *Silvia, bianco e verde è il mio abbinamento preferito :-) Anche nel mio cassettone ci sono ancora degli obrobbi come "il vestitino" per la borsa dell'acqua calda!!

    *Aiuolik, di solito da me si apparecchia alla buona, ma per serate speciali cerco di inventarmi una decorazione carina

    *Vanessa, a volte basta davvero solo l'idea, poi la realizzazione è semplice e a costo contenuto.

    *Gabriella, trovo che le margherite mettano automaticamente di buon umore, non trovi?

    *Pippi, e profumata soprattutto

    *Alessia, sono contenta di averti dato qualche idea!

    *Viviana, non hai nulla da invidiarmi perchè la veranda io purtroppo non ce l'ho :-)) Forse per le piante in sottofondo hai pensato che fosse all'aperto, ma è il mio salone quello :-)

    *Comida, ma tu hai quelle belle cocottine azzurre che ti invidio! Quando tornerai in Italia troverai tutte le tue cose care e potrai sbizzarrirti.

    *Gianmaria, verrò a vedere!

    Buona giornata, Alex

    RispondiElimina
  48. Le piante aromatiche fanno davvero un figurone, e che bella la tua tovaglia!

    RispondiElimina
  49. Grazie per questa splendida idea.
    Buona giornata e a presto
    Gisella

    RispondiElimina
  50. E'uno dei miei sogni avere le margherite sul balcone :-)
    Resistono? Si mantengono bene?

    Bella l'idea delle erbette aromatiche al centro della tavola (le ho piantate anch'io di recente).
    Personalmente utilizzo un'antica teiera cinese che ho adibito a porta fiori: contiene una piantina grassa con i fiori rosa ed è adattissima ad adornare la tavola.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  51. Mi pareva di aver lasciato un commento... cmq la tua tavola è bellissima, e l'idea delle erbe aromatiche te la copio di sicuro. Finalmente ho un bel tavolo degno di questo nome, e non vedo l'ora di avere il tempo di presentarlo così :-)))
    baci

    RispondiElimina
  52. (ovviamente intendevo il tempo di cucinre una supermegacena e di rienpirlo di cose buone, oltreché di belle decorazioni :-PP)

    RispondiElimina
  53. Che bello!
    Amo le tavole così, mi fanno sentire che tutto è prezioso.
    Purtropo sono una rustica.... un maschiaccio mal riuscito, e finisco sempre con il rinunciare!
    Sob Sob.... dovrei venire a prendere lezioni di femminilità da tutte voi!

    nasinasi

    RispondiElimina
  54. Tavola speciale! Come sei tu, cara Alex!
    Il resto lo sai..
    Un abbraccio grande e siete bellissime :O)

    RispondiElimina
  55. Ciao carissime. Complimenti, il vostro sito è bellissimo, lo guardo spessissimo! Una cosa vorrei chiedervi, che però ecco.. non c'entra con i vostri meravigliosi post... Sulla vostra main page avete gli ultimi commenti, che trovo utilissimi perché è da lì che vedo cosa c'è di nuovo da leggere. Io però accidenti non riesco ad inserire questa funzione perché i tag dati da blogger non funzionano. Potete aiutarmi?

    RispondiElimina
  56. bella tovaglia, bei vesetti, belle sytoviglie..adoro il bianco. La tovaglia di lino bianco e' un must!!
    bravissima comne sempre

    RispondiElimina
  57. BELLA, semplice ed elegante, cara ALEX complimenti.
    Ciaooo
    Nino

    RispondiElimina
  58. ma che meraviglia è mai questa... è la tua tavola? che tovaglia spettacolare e i bicchieri e tutto e le piante e... brava brava bravaaaaaaaaaaa tutto stupendo quando preparo la prossima tavola fotografo anche io, anche a me piacciono queste cose :-)

    RispondiElimina
  59. Non sarò originale, ma mi devo complimentare per l'elegantissima tavola.
    Anche a me piace addobbare la tavola con le erbette del mio orticello, ma il risultato, aimè, non è lo stesso.
    Complimenti anche per le bellissime foto.
    Ciao paola

    RispondiElimina
  60. Alex che meraviglia, splendida sia l'idea delle piantine aromatiche che quella semplicissima del portatovaglioli,da oggi proverò anche io ad avere più cura della mia tavola, grazie

    RispondiElimina
  61. mi piacciono le decorazioni candide e delicate,non invasive e ingombranti, complimenti..bacioni

    RispondiElimina
  62. Che belle idee... così la tavola è davvero elegante e fresca!
    un abbraccio

    RispondiElimina
  63. ma sai che profumo in una tavola così? meraviglia... quando i clienti mi chiedono di progettargli il giardino, propongo sempre piante aromatiche, officinali, alberi da frutto, carciofi... sono bellissime e utili :) baci!

    RispondiElimina
  64. Ma è bellissima!!!! La tovaglia ricamata a punto antico! Io adoro il punto antico :) mi ha fatto venire in mente la mia nonna, bravissima nel ricamarlo di cui conservo una tovaglia dei lenzuoli e non so quanti centrini!!!

    Per le decorazioni... sono un po' scarsina, mi dovrei impegnare di più ;P!!!
    Un bacio giulia

    RispondiElimina
  65. complimenti alex!
    davvero fresco e primaverile.
    stamattina ho visto una cosa tristissima in un bar qui vicino.
    vasetti di erbe aromatiche su tavolini bianchi..tutti vasetti vestiti in TNT verde chiaro...
    idea deliziosa..peccato che ormai le erbe erano secche, avvezzite, con rammetti lunghi e magri in cerca di un pò di aria fresca e luce naturale...
    uffa!!
    volevo portare via tutto!!!
    bacioniiii

    RispondiElimina
  66. Che meraviglia Alex!vorrei saper curare così ogni dettaglio..Grazie per le idee fantastiche!

    RispondiElimina
  67. Amici, scusate il ritardo della risposta, ma sono un po' occupata in questi giorni

    *Elisabetta, grazie!

    *Gisella, buona giornata anche a te

    *Acilia, bella l'idea della teiera!! Le margherite durano una stagione, ma si mantengono bene. Per me fanno assolutamente parte della primavera

    *K, sicuramente nella tua nuova casa sarà un piacere decorare tutto!

    *Mip, resta come sei :-)))

    *Sandra, ora divento rossa eh!!

    *La redazione, io avevo cercato il codice in rete. Dammi un po' di tempo e cerco di ritrovare il sito dove lo avevo preso. Poi ti informo

    *Sciopina, io AMO il lino bianco, sia per le tovaglie che per i vestiti ... d'estate solo lino bianco io

    *Nino, grazie per il complimento!

    *Ely, grassssie :-) Mi piacerebbe vedere la tua di tavola

    *Paola, benvenuta

    *Anicestellato, basta davvero un fiorellino a rendere la tavola più fresca

    *Mike, a volte mi piace vedere anche delle decorazioni barocche, cariche e vistose, ma poi io a casa faccio sempre il contrario

    *Franci, e profumata :-)

    *Salsadisapa, una volta ho decorato la tavola anche con i carciofi! Un'altra volta con soli limoni e lime.

    *Giulia, sai che mi piacerebbe saperle fare queste cose? Beh, ora inizio col cucito, magari poi passo al ricamo :-))

    *Brii, che peccato quando le cose non vengono curate

    *Night, ma tu curi tutto nel dettagio!!! I tuoi dolci sono talmente perfetti che non hanno bisogno di altro

    Buon WE, Alex

    RispondiElimina
  68. meravigliose foto e idee..brava Alex..sei un tesoro!!

    RispondiElimina
  69. Alex sei gentilissima ma assolutamente non se deve essere un peso (pensavo che tu l'avessi sottomano...!) Grazie comunque e ancora complimenti. Le nuove foto sono bellissime!
    Anto

    RispondiElimina