lunedì 14 gennaio 2008

Indovinello del lunedì

What is it?


Causa mancanza di tempo inizio la settimana con un indovinello. Chi conosce queste palline verdi? Si mangiano ovviamente! E vi dirò: o si odiano o creano dipendenza.
Prego astenersi inizialmente dall'indovinello chi li ha trovati nel pacco natalizio :-))
Iniziate bene la settimana!

AGGIORNAMENTO:
Molti di voi hanno chiesto dove si trovano i piselli al wasabi in Italia. Per quanto riguarda Roma mi ha risposto Sigrid che li ha visti tempo fa da Castroni e in un negozietto asiatico nei pressi di piazza Vittorio (quello prima della trattoria Monti). Una sua amica glieli ha portati da Milano, quindi si trovano anche lì. Se qualcuno di voi li trova in Italia prego di farmelo sapere così aggiorno il post. Grazie.

Deutsche Ecke
Die Woche fängt mit einem kleinen Rätsel an! Wer kennt diese giftgrünen Kügelchen! Ich verrate nur eins: entweder man hasst sie oder sie machen süchtig :-)
Ich wünsche allen eine gute Woche.

Postato da ALEX

38 commenti:

  1. sono piselli croccanti al wasabi! (ci vado matta anch'io ;-) Buon inizio settimana!! :-)

    RispondiElimina
  2. Ma allora era facile!!! Ha indovinato Sigrid e Lory e Grissino ci sono andati vicino! Piselli croccanti ricoperti di Wasabi, e non poco! Alcuni sono più piccanti degli altri e vi assicuro che sono meglio delle gocce per il naso! Durante la mia influenza hanno liberato naso ... e mente!
    Hmmmm, allora devo inventarmi un indovinello più difficile!
    Buona giornata, Alex

    RispondiElimina
  3. Accidenti, sono arrivata troppo tardi, ma lo sapevo pure io e pure a me "stappano" che è una bellezza...!
    Buona giornata e buon lunedí!
    Mik

    RispondiElimina
  4. Ahhhh!mi dite dove posso reperirli????
    Che bontàààààààààà!
    baciotti
    saretta

    RispondiElimina
  5. No, non avrei indovinato!
    ma mi è aumentta la salivazione!
    Be..... ero passata per curiosare e adesso devo sopportare il mio stomachino che borbotta disperato!
    buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  6. Uff...io non posso rispondere :-)))))
    Però chi viene da me potrebbe notare un aiutino ;-)

    Ciaooo e buon inizio settimana!
    Aiuolik

    RispondiElimina
  7. ma che belli! non li conoscevo proprio x niente... come si cucinano??
    ri-ce-tta! ri-ce-tta!
    :-)

    RispondiElimina
  8. Uff, arrivata tardi... ma li conoscevo anch'io perché me li portano degli amici da Berlino! Li adoro!!
    baci e buon inizio settimana alex :-)

    RispondiElimina
  9. io non avrei azzeccato ehehehe ho immaginato solo che fossero piselli!!! Ma dove si trovano? :)

    RispondiElimina
  10. Non ci sarei mai arrivata! ma penso che mi piacerebbero un sacco, torno per la ricetta! baci

    RispondiElimina
  11. Ciao Alex,
    non ho idea di cosa siano. Comunque complimenti per il blog. Che invidia! Anche io vorrei emigrare nella Crande Cemania...chissa' :-)

    RispondiElimina
  12. Aaargh, non vedo la foto!! Ufff....

    RispondiElimina
  13. Dimenticavo...mi spiace non poterli mangiare...però UP ringrazia e anche la zia Shaghy li ha assaggiati con gusto :-)

    Ciaooo,
    Aiuolik

    RispondiElimina
  14. Visti (finalmente)!! Non avrei mai potuto indovinare, mai sentiti nominare fino ad oggi.

    RispondiElimina
  15. Vedo che sono piselli..io avrei detto cavoletti fritti..eheh..

    RispondiElimina
  16. conosco il wasabi, ma i piselli al wasabi no!!! Altro che aprirti il naso il wasabi ti smuove qualsiasi cosa tu abbia nelle vie respiratorie!!!! Che cosa strana :)
    un bacionissimo giulia

    RispondiElimina
  17. Alex io non ne avevo idea e mi hai come sempre illuminato con qualche novità... Sarà che non ho nemmeno idea di come sia il wasabi!!
    Un abbraccio e buon inizio settimana anche a te!

    RispondiElimina
  18. che strani! Mai visti prima..
    bentrovata Alex!

    RispondiElimina
  19. Eccomi di ritorno! Allora, premetto che questi piselli al wasabi non li ho fatti io, bensí si comprano già pronti. Quindi mi dispiace deludervi, ma niente ricetta.
    Io qui in Germania li trovo nei negozi specializzati di prodotti asiatici e sinceramente non so se si trovano in Italia. Sigrid, tu dove li prendi?? Castroni a Roma ce li ha?
    Oppure magari in rete. Per intenderci: sono questi

    Ciao, Alex

    RispondiElimina
  20. mamma mia! piselli al wasabi!! devono essere una delizia :P

    RispondiElimina
  21. A me sembravano piselli impastellati e fritti :)

    RispondiElimina
  22. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  23. Io li adoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    E non finirò mai di ringraziarti per aver creato questa mia nuova dipendenza!!!
    bacioni

    RispondiElimina
  24. mamma mia! e che saranno mai?
    io invece vengo a chiedervi la carità eheheheh :-) aggiungeteci nei preferiti senno' moriremo di fame e di stenti :-)
    scherzo ovviamente, un bacione Grà, la fata dello zucchero
    lafatadellozucchero.blogspot.com
    lestreghedialf.blogspot.com

    Ps: ho letto solo ora dei piselli croccanti...ussignur! ma che sapore hanno?

    RispondiElimina
  25. Per fortuna sono arrivata tardi ma proprio non avevo idea di cosa fossero e sinceramente neanche l'ho capito!sono legumi?tostati?boooh!
    ciao cocozza

    RispondiElimina
  26. Blog e foto spettacolari!
    Boh...più mi aggiro nei blog di cucina di BLOGGER e più rimango esterrefatto. Imparo da tutti voi sempre un po' di più (Arena ti dà?)!
    Nel frattempo spero non ti dispiaccia se ti menziono tra i miei siti favoriti!
    Baci.
    Biagio

    RispondiElimina
  27. Brrr. qui al Naschmarkt ci sono da tutte le parti ma io il wasabi proprio non lo sopporto. Quando passi li danno via fgratuitamente per assaggiarli. :-P

    Non son fatto per le cose piccanti, sono piú per i gusti morbidi e delicati :-)

    RispondiElimina
  28. esistono anche nella versione non piccante

    quindi immagino senza wasabi, ma l'aspetto è identico


    io li trovo(VO)
    aMilano in via eustachi in una piccola bottega giapponese


    ciao

    RispondiElimina
  29. Mi sembra che nessuno qui ti abbia nominato Kathay (a Milano), lì ce li hanno. ;-)

    RispondiElimina
  30. pensa che ho mangiato gli Hot Wasabi Peas la prima volta nel 2006 proprio con Sigrid:

    http://www.senzapanna.it/2006/02/daruma-sushi.html

    RispondiElimina